La società pugliese ha ufficializzato l'ingaggio del giovane mediano austriaco, che andrà a rinforzare il reparto centrale della squadra allenata da mister Fabio Caserta. L'operazione si è conclusa con la formula del prestito, permettendo al club di via del Mare di assicurarsi le prestazioni di un elemento considerato di prospettiva nel panorama calcistico europeo.

Matthias Braunoder, nato il 27 marzo 2002 a Eisenstadt, rappresenta un investimento strategico per il futuro della formazione barese. Il giovane austriaco ha dimostrato fin dalla tenera età di possedere qualità tecniche e fisiche di rilievo, tanto da essere convocato costantemente nelle selezioni giovanili del proprio paese, dall'Under 15 fino all'Under 21.

Il percorso formativo del neo-acquisto biancorosso è avvenuto interamente all'interno del vivaio dell'Austria Vienna, uno dei club più prestigiosi della capitale austriaca. Proprio con la maglia viola-bianca, Braunoder ha completato la sua crescita calcistica, culminata con l'esordio in Prima Squadra nel 2021. Durante il suo periodo in patria, il centrocampista ha collezionato complessivamente 75 apparizioni ufficiali, impreziosite da 3 realizzazioni.

L'esperienza italiana del giocatore è iniziata nel gennaio del 2024, quando il Como 1907 ha deciso di puntare su di lui per rafforzare il proprio centrocampo. Con la maglia lariana, Braunoder ha accumulato 21 presenze complessive tra Serie A e Serie B, contribuendo alla causa della squadra lombarda con 1 gol e 1 assist.

Il trasferimento nel capoluogo pugliese rappresenta per il giovane austriaco l'opportunità di continuare il proprio percorso di crescita nel calcio italiano, in un ambiente che storicamente ha sempre saputo valorizzare i talenti emergenti. La dirigenza barese ha infatti dimostrato negli anni una particolare attenzione verso i profili giovani e promettenti, costruendo progetti tecnici a lungo termine.

L'inserimento di Braunoder negli schemi tattici di mister Caserta dovrebbe avvenire gradualmente, considerando le caratteristiche tecniche e fisiche che il centrocampista austriaco porta in dote. La sua versatilità nel ruolo di mediano potrebbe rivelarsi particolarmente utile nelle rotazioni che il tecnico pugliese dovrà gestire nel corso di una stagione che si preannuncia intensa e competitiva.

Il mercato del Bari, con questo colpo, dimostra la volontà della società di continuare a investire su profili giovani ma già con esperienza internazionale, seguendo una linea di condotta che ha caratterizzato le ultime campagne acquisti del club. L'operazione in prestito, inoltre, permette alla dirigenza di valutare con calma le prestazioni del giocatore, mantenendo aperte diverse opzioni per il futuro.

Sezione: Serie B / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 21:00
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print