La Juve Stabia si prepara ad affrontare una fase cruciale sia sul piano sportivo che su quello gestionale. Mentre il gruppo guidato da mister Abate si concentra sulla sfida imminente contro il Monza, necessaria per risollevarsi dopo la sconfitta subita contro la Sampdoria, negli uffici della dirigenza si lavora alacremente per assicurare alla formazione gialloblu prospettive di crescita e solidità economica.

Nella giornata odierna si è tenuta l'assemblea dei soci, atteso appuntamento convocato in prima istanza per quest'oggi e, in caso di mancato raggiungimento del quorum, rinviato a lunedì prossimo in seconda convocazione. L'incontro rappresenta un momento fondamentale nella vita societaria del club castellammarese, con all'ordine del giorno non soltanto l'approvazione del bilancio d'esercizio – considerata sostanzialmente una formalità procedurale – ma soprattutto un'operazione di ricapitalizzazione destinata a rafforzare la struttura finanziaria della società.

Le attività amministrative e gestionali del club sono attualmente monitorate dagli amministratori giudiziari Scarpa e Ferrara, i quali nelle ultime settimane hanno avuto modo di verificare personalmente la solidità dell'organizzazione societaria e l'assoluta trasparenza che caratterizza ogni operazione condotta dalla dirigenza gialloblu.

Un segnale tangibile della salute finanziaria della società è rappresentato dal puntuale rispetto degli impegni economici nei confronti del personale tesserato. Le retribuzioni relative al mese di settembre, con scadenza fissata al 16 dicembre, risultano infatti già interamente saldate. Non solo: la società ha comunicato che a breve provvederà al versamento anticipato anche degli emolumenti relativi al mese di ottobre, dimostrando una capacità di gestione delle risorse che va oltre il semplice adempimento delle scadenze contrattuali.

Questa strategia di anticipazione dei pagamenti si inserisce in un più ampio disegno volto a trasmettere serenità all'ambiente e, in particolare, al gruppo squadra. L'obiettivo è chiaro: permettere ai calciatori e allo staff tecnico di concentrarsi esclusivamente sugli obiettivi sportivi, senza che problematiche di natura amministrativa o economica possano in alcun modo influire sul rendimento in campo.

In questo senso, il lavoro svolto dall'allenatore Abate appare particolarmente meritevole di riconoscimento. Il tecnico è infatti riuscito a creare attorno alla squadra una sorta di "bolla protettiva", isolando il gruppo da qualsiasi tematica estranea al campo di gioco e mantenendo alta la concentrazione sugli aspetti tecnico-tattici e sulla crescita collettiva.

Sul fronte societario, è inoltre imminente la formalizzazione di un passaggio di quote azionarie che ridefinirà gli assetti proprietari del club. Il 48% delle quote attualmente detenute dal patron Langella è destinato a transitare alla società Solmate, in piena conformità con gli accordi sottoscritti dalle parti alcune settimane or sono. Si tratta di un'operazione programmata e concordata, che si inserisce in un percorso di riorganizzazione della governance societaria e non altera la continuità gestionale del club.

L'insieme di questi elementi – ricapitalizzazione, puntualità nei pagamenti, trasparenza amministrativa e, non ultimo, una classifica che al momento sorride alla formazione gialloblu – delinea il profilo di una società che ambisce a rappresentare un punto di riferimento nel panorama calcistico italiano. L'intento dichiarato è quello di proporsi come modello virtuoso, capace di coniugare risultati sportivi e rigore amministrativo, dimostrando che anche nelle categorie inferiori è possibile costruire progetti sostenibili e ambiziosi.

La Juve Stabia sembra dunque aver imboccato la strada giusta per consolidare la propria posizione, sia nell'immediato della stagione in corso sia in una prospettiva di medio-lungo termine. La sfida contro il Monza rappresenterà un banco di prova importante per verificare la capacità di reazione della squadra dopo la battuta d'arresto con la Sampdoria, mentre sul piano societario la ricapitalizzazione e il cambio negli assetti proprietari costituiranno le fondamenta su cui edificare il futuro del club castellammarese.

Sezione: Serie B / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 21:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print