La Costa Orientale Sarda ha chiuso il mercato estivo con una serie di colpi mirati a rafforzare il reparto nevralgico della squadra: il centrocampo. Con ben cinque nuovi innesti, il club si è assicurato un mix di esperienza, dinamismo e gioventù per affrontare la prossima stagione.

Il nome più blasonato è senza dubbio quello di Andrea Feola. Il centrocampista classe 1992 porta un bagaglio d'esperienza notevole, con alle spalle 30 presenze in Serie B con la maglia del Trapani e oltre 50 gare in Serie C con l'Olbia, club in cui ritroverà un suo vecchio compagno di squadra. Le sue qualità non si fermano qui, dato che ha disputato anche diverse stagioni da protagonista in Serie D.

Al suo fianco, arriva un altro volto noto del calcio sardo, Alessio Murgia. Nato nel 1997, Murgia è cresciuto nel settore giovanile del Cagliari fino ad arrivare alla Primavera. Anche lui vanta un passato con la maglia dell'Olbia in Serie C, dove ha giocato proprio assieme a Feola.

A garantire freschezza e forza fisica arriva M’Paly Sacko, 21 anni. Il centrocampista, con un passato in Serie B belga e nella Primavera della Salernitana, ha maturato le sue recenti esperienze in Serie D con il Matese e l'Ostiamare Lido, dimostrando di avere le giuste qualità per la categoria.

La società ha inoltre puntato su due giovani fuoriquota del 2006. Il primo è Vittorio Satalino, che si è formato nei vivai di Bari, Spal, Rimini e Ternana prima di arrivare dal Fossombrone, dove ha giocato in Serie D. Il secondo è Simone Dessena, che proviene dal vivaio dell'Olbia ed è stato protagonista nella scorsa stagione con l'Ilvamaddalena, segnando tre gol, uno dei quali proprio contro la Costa Orientale Sarda.

Con questi cinque innesti, il centrocampo si presenta notevolmente rinforzato, con l'obiettivo di dare un nuovo equilibrio alla squadra e affrontare con maggiore determinazione le sfide future.

Sezione: Serie D / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 14:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print