Al termine della gara disputata all'Arechi, il tecnico della Casertana, Federico Coppitelli, si è presentato in mixed zone per analizzare la sconfitta subita. Le sue parole hanno espresso un sentimento contrastante, diviso tra le note positive della prestazione e il rammarico per un risultato che, a suo avviso, avrebbe potuto essere diverso se gestito con maggiore precisione.

«Questa partita ci lascia cose positive, ma anche amaro in bocca per il risultato», ha dichiarato Coppitelli, riconoscendo lo sforzo della squadra, ma puntando il dito contro la mancanza di attenzione nei momenti cruciali del match. «Rimane il rammarico perché in alcune situazioni bisognava stare attenti», ha specificato il tecnico rossoblu, identificando nella superficialità l'errore principale.

Coppitelli ha poi analizzato l'andamento della gara, che ha visto i suoi partire con una certa ritrosia, per poi guadagnare campo e fiducia. «Inizio timido, poi siamo cresciuti», ha ammesso. Nonostante la crescita nel gioco, la Casertana ha incontrato difficoltà concrete nell'offensiva: «Abbiamo faticato a creare situazioni nell'inserimento di giocatori offensivi». Per il mister, il destino dell'incontro è stato segnato da inezie e occasioni mancate: «Dovevamo sfruttare meglio alcune situazioni, partite che si decidono sui dettagli».

L'allenatore ha infine richiamato l'attenzione sulla natura ancora acerba del progetto Casertana, sottolineando che c'è ancora molto da imparare e che gli errori commessi devono servire da lezione per il futuro. «Noi siamo nuovi, dobbiamo imparare da cose che dovevamo fare meglio», ha concluso Coppitelli, esortando il gruppo a maturare e a trasformare la delusione del derby in consapevolezza per le prossime sfide.

Sezione: Serie C / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 14:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print