Crisi profonda e ribaltone tecnico in casa Perugia. La situazione, già critica, è precipitata dopo l'ultima sconfitta in campionato, che ha spinto il tecnico Piero Braglia a rassegnare le proprie dimissioni nella giornata di ieri. La decisione arriva come conseguenza di un avvio di stagione disastroso, che vede gli umbri protagonisti di una delusione cocente tra i propri tifosi.

L'uscita di scena di Braglia è la diretta conseguenza di una striscia negativa inaccettabile. L'allenatore lascia la panchina dopo aver incassato cinque sconfitte consecutive nelle sue cinque partite di gestione. Questo filotto di insuccessi personali si inserisce in un contesto ancora più preoccupante per la squadra: l'ultima gara persa rappresenta infatti la settima sconfitta di fila per il Perugia. Un ruolino di marcia che ha segnato irrimediabilmente l'esperienza di Braglia e ha acuito le difficoltà di un club che non riesce a trovare la quadra.

Con le dimissioni di Braglia, il Perugia si trova ora a caccia del suo terzo allenatore in questa tormentata stagione. Il ciclo era iniziato con Vincenzo Cangelosi, il quale era stato esonerato prima che il testimone passasse, seppur brevemente, proprio a Braglia.

La dirigenza è chiamata a prendere una decisione rapida per invertire la rotta e dare una scossa decisiva all'ambiente. Secondo quanto riportato da fonti accreditate, i nomi in lizza per la successione sulla panchina biancorossa sarebbero principalmente due. Il primo profilo individuato è quello di Giorgio Gorgone, mentre l'altro candidato in lizza è Gaetano Fontana. La società dovrà valutare attentamente il profilo più adatto a subentrare in una situazione così delicata e a caricarsi l'onere di risollevare le sorti degli umbri. La scelta del prossimo tecnico è cruciale per le ambizioni del Perugia.

Sezione: Serie C / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 19:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print