Il Catania ha conquistato una convincente vittoria per 4-0 contro il Monopoli, confermando l'ottimo momento di forma che sta attraversando in questo avvio di stagione. Al termine dell'incontro, l'allenatore Domenico Toscano ha analizzato la prestazione della sua squadra ai microfoni di TeleColor, esprimendo soddisfazione per quanto mostrato sul terreno di gioco.

La gara si è rivelata più complessa di quanto il risultato finale possa suggerire. Gli avversari pugliesi hanno infatti messo in campo una prestazione di livello, creando non poche difficoltà ai padroni di casa. Il tecnico ha riconosciuto apertamente le qualità dell'avversario: "Abbiamo vinto una partita difficile, insidiosa, contro una squadra organizzata e di qualità che ha idee ed ha cercato di metterci in difficoltà in tutti i modi, ma bravi noi a sbloccarla".

Un aspetto particolare della partita è stato l'andamento del primo tempo, caratterizzato da alcuni episodi disciplinari che hanno influenzato le dinamiche del match. Due ammonizioni precoci hanno modificato l'approccio di alcuni giocatori: "Le ammonizioni di Di Gennaro e Corbari nel primo tempo hanno un po' allentato i duelli, noi quando perdiamo qualche duello al cospetto di avversarie che giocano a campo aperto diamo l'impressione di soffrire, ma siamo bravi a farlo".

Ciò che più ha colpito Toscano è stata la risposta collettiva della squadra, che ha saputo gestire i momenti di difficoltà senza mai perdere la bussola tattica. Il mister ha evidenziato come tutti i componenti del gruppo stiano trovando la giusta alchimia: "Si stanno trovando tutti bene, e tutti potrebbero giocare dall'inizio. Questo è lo spirito che mi piace, tutti si sentono coinvolti, tutti vogliono dare il loro contributo".

L'allenatore ha poi focalizzato l'attenzione sui margini di miglioramento ancora esistenti, dimostrando di mantenere i piedi saldamente piantati a terra nonostante i risultati positivi: "Dobbiamo continuare in questo senso, sapendo di migliorare nei duelli e nella qualità delle scelte, sbagliando meno nell'ultimo passaggio ma sono contento per i ragazzi e la gente che ci ha sostenuto fino alla fine, contento dell'entusiasmo trasmesso ai ragazzi e che i ragazzi hanno trasmesso a loro. E' stata una bella giornata".

Un capitolo a parte merita la gestione di Caturano, attaccante esperto che non è stato utilizzato nel corso della partita. Toscano ha chiarito le ragioni di questa scelta, spiegando come sia stata dettata esclusivamente da motivi precauzionali: "Si sta allenando bene, non deve dimostrare niente a nessuno perchè quello che ha fatto in carriera è sotto gli occhi di tutti. Ha forzato durante l'allenamento ed è andato un attimino in fatica, meglio non rischiare in questi casi".

Il tecnico ha poi aggiunto: "Se c'era bisogno per 10-15 minuti lo avrei inserito allo scopo di dare maggior peso in area ma non è stato necessario, chi è entrato in campo ha fatto comunque bene". Una dichiarazione che testimonia la profondità della rosa a disposizione e la fiducia riposta in tutti i componenti del gruppo.

La filosofia di Toscano emerge chiaramente dalle sue parole quando parla del valore aggiunto rappresentato dal collettivo: "Il valore aggiunto è il gruppo, che vedo lavorare con voglia di migliorare settimana dopo settimana a prescindere dal risultato, voglia di centrare un obiettivo comunque". Una mentalità che il mister considera fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.

L'esperienza ha insegnato a Toscano che i successi nel calcio dipendono sempre dalla qualità degli interpreti: "Allenatori che hanno vinto con calciatori che non siano forti non ne conosco, questa è una squadra formata da grandi professionisti con una cultura del lavoro alta, giocatori importanti per la categoria".

Nonostante l'entusiasmo per questo avvio di campionato, il tecnico mantiene un approccio pragmatico e concentrato sul presente: "Ancora sono trascorse solo tre giornate, pensiamo già al Cosenza, sarà un'altra gara importante. Questa partenza ti deve dare consapevolezza e lo spunto per continuare a migliorare".

La vittoria contro il Monopoli rappresenta quindi un ulteriore tassello di un progetto che sembra procedere nella direzione giusta. L'atmosfera positiva che si respira nell'ambiente, unita alla qualità tecnica del gruppo e alla guida esperta di Toscano, lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.

Il Catania si prepara ora ad affrontare il Cosenza nella prossima giornata, forte della consapevolezza acquisita e della voglia di continuare su questa strada. La sfida sarà quella di mantenere alta la concentrazione e di non farsi condizionare dall'entusiasmo, continuando a lavorare con la stessa intensità che ha caratterizzato queste prime uscite stagionali.

Sezione: Serie C / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 16:30
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print