Il direttore generale del Rimini, Stefano Giammarioli, è intervenuto ai microfoni di TMW Radio durante la trasmissione A Tutta C per fare luce sulla complessa e delicata situazione del club romagnolo, alle prese con questioni societarie e debiti che hanno messo in allarme la piazza e la tifoseria. Giammarioli ha confermato la fase di incertezza, ma ha espresso una cauta speranza nell'intervento di nuove figure.

Giammarioli ha inizialmente rassicurato sull'operatività ordinaria del club, nonostante le turbolenze esterne. «Ci sono momenti di riservatezza che devono essere rispettati», ha spiegato, garantendo che «L'attività si svolge regolarmente, i ragazzi si stanno allenando regolarmente, l'attività organizzativa e gestionale è nella norma».

Il dirigente ha ammesso che il peso della gestione è diventato molto gravoso: «È vero che siamo rimasti un po' soli, però sto dedicando molto tempo a questo momento, perché se lo merita la piazza, se lo merita la squadra, se lo meritano tutti».

Riguardo alle trattative per l'acquisizione, Giammarioli ha mantenuto una posizione di non ingerenza diretta, ma ha espresso un forte auspicio sulla serietà dei possibili acquirenti: «Per quanto riguarda poi le questioni societarie, onestamente non mi sono mai intromesso. So che c'erano delle trattative, ma credo e spero che la presidentessa, signora Scarcella, valuti attentamente con attenzione la società più seria possibile, perché in questo caso c'è bisogno di trasparenza e di gente, di imprenditori che sono totalmente seri. Quando dico totalmente, parlo totalmente».

La preoccupazione dei tifosi è palpabile, alimentata da voci di possibili libri contabili in tribunale qualora non si trovasse un investitore entro breve. Giammarioli ha rivelato che la situazione ha subito un cambiamento grazie all'ingresso di una figura di garanzia: «Adesso c'è un nuovo amministratore che ha mandato il tribunale, che è una persona molto seria, che ci sta veramente aiutando tanto, per cui si sono anche allontanate altre figure di società organizzative, per cui la sto vivendo in prima persona a 360 gradi».

Il DG ha ringraziato tutto lo staff che continua a operare, malgrado le dimissioni di alcune figure, come il team manager, che continua a supportare il club. Sebbene permanga la preoccupazione, che dura da mesi, Giammarioli ha intravisto un segnale positivo: «in questa fase qua credo che ci siano i presupposti per cominciare a parlare seriamente di qualcosa di serio».

Ha chiarito che non si tratta di certezze assolute, ma di un netto miglioramento della prospettiva: «I presupposti significa non certezze, però pensando a quello che era 15 o 10 giorni fa, una settimana fa, credo che adesso i presupposti danno un po' più di speranza a una cosa che venga fatta seriamente e con persone competenti».

Nonostante le difficoltà, il Rimini ha dimostrato sul campo una notevole capacità di assorbire il caos esterno, lavorando per annullare la penalizzazione in classifica. Giammarioli ha attribuito questo merito allo staff tecnico, che ha saputo proteggere la squadra: «Lì è stato fatto un lavoro molto intelligente da parte di tutto lo staff, da parte di noi che abbiamo mandato sempre messaggi di tranquillità, di cercare di tenere fuori i problemi».

L'unico rammarico di natura tecnica riguarda il reparto offensivo, che non è stato possibile rinforzare per i vincoli societari: «Noi abbiamo problemi in attacco che non si è potuti rinforzare per motivi societari, neanche se non si è potuto potenziare. E quello in questo momento è l'unico dispiacere a livello tecnico che abbiamo». L'indicazione per un'eventuale nuova proprietà è chiara: «Certamente se si fosse l'ingresso di una nuova società, la prima cosa da fare è quella di andare a potenziare il settore dell'attacco, che anche proprio come numero è sufficiente».

Infine, il DG ha rassicurato sulla sostenibilità delle trasferte e dell'organizzazione, confermando che anche l'ultima verso Campobasso è stata gestita regolarmente. «La trasferta è già tutta organizzata da diversi giorni, come sono state organizzate le altre trasferte». La speranza finale è che l'intervento di «persone, ripeto, altamente serie» possa riportare il club alla normalità, scongiurando il precipitare degli eventi.

Sezione: Serie C / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 21:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print