Dalle stelle al fango. La Mariano Keller è passata nel giro di un giorno dall’essere esempio ed orgoglio nazionale, con una delle scuole calcio più apprezzate del panorama italiano, all’essere uno degli emblemi di tutto quanto non funziona non solo nel calcio ma nel paese (CLICCA QUI). Quando basta rifarsi il look, infilarsi una giacca, abbinarvi una bella cravatta, et voilà ecco che per tutti sei una brava persona. Ed ancora una volta il profilo tracciato dagli inquirenti rende agghiacciante la scena. Ed allora sale quasi la rabbia perchè ancora una volta ci avevamo creduto. Avevamo creduto che ci potesse essere qualcosa di pulito, qualcosa da coltivare tutti insieme per il futuro di ogni nazione: i ragazzi. Quante volte si è premiata l’azione sociale della scuola calcio della Mariano Keller? Probabilmente tante volte quante quelle in cui si diceva, come spesso accade per le opere di questo genere, che si allontanavano i ragazzi dalla strada e quindi dai tentacoli della malavita. E poi gli inquirenti affermano che addirittura il centro sportivo era un luogo riservato agli incontri tra la famiglia Righi, in particolare Salvatore Righi, e gli esponenti del clan Contini. Agghiacciante.
Profilo criminale – La storia nasce a Napoli circa trent’anni fa quando la famiglia Righi gestisce una piccolissima friggitoria in via Foria chiamata “Frijenno Magnanno”. Proprio qui ha inizio la cronaca giudiziaria con l’inchiesta sul sequestro del gioielliere Luigi Presta rilasciato dopo il pagamento di un riscatto di un miliardo e settecento milioni di lire. Sequestro organizzato dalla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. Per gli inquirenti che si occupano dell’indagine una buona parte dei soldi di quel pagamento sono stati riciclati da Ciro Righi ed altri suoi familiari, tra cui i figli Luigi e Salvatore, che vengono arrestati nel maggio del 1983 ed in seguito condannati a sei anni di reclusione. L’altro fratello Antonio viene arrestato, invece, nel 1998 come “mente logistica del clan Contini”. L’ascesa della famiglia Righi comincia però quando Salvatore, l’attuale patron della Mariano Keller, scontata la pena si trasferisce in quel di Roma. Da lì parte la riscossa con l’apertura di una serie di Pizzerie che, attraverso un sistema raffinato e complicato di scatole cinesi, negli anni cambiano denominazione passando dall’iniziale “Pizza Ciro” a “Ciro e Ciro” fino ad arrivare ad una sfilza di nuovi marchi tra cui “Sugo”. Salvatore viene considerato dagli inquirenti in queste operazioni il perno economico e la mente della famiglia. Alla fine si conteranno circa 73 locali aperti in 15 anni nei posti più esclusivi e suggestivi di Roma. Secondo la tesi della magistratura grazie a questo sistema la famiglia Righi riciclava fiumi di denaro e per questo ad essi è contestato il concorso esterno al clan camorristico Contini nonché la direzione di un’autonoma associazione a delinquere finalizzata al reinvestimento di proventi criminali delle attività di tale organizzazione in molteplici società commerciali. E tra gli investimenti maggiormente riusciti c’è proprio la Mariano Keller, una scuola calcio che sarebbe nata proprio grazie ai soldi frutto del lavoro malavitoso di Salvatore Righi e della sua famiglia. Dalla ricostruzione dei carabinieri è venuta fuori anche l’accusa di frode sportiva che ha portato ad addomesticare la gara tra Real Marcianise e Gallipoli, gara che risultò poi decisiva per la promozione dei salentini in Serie B (CLICCA QUI).
Non solo Contini – Il rapporto stretto con il clan Contini non ha impedito ai Righi di diventare punto di riferimento nella Capitale per altri gruppi camorristici. Gli inquirenti hanno rilevato il rapporto di Antonio Righi con il clan Mazzarella, operante nella zona di Mercato-Santa Lucia a Napoli, per cui ha svolto attività di riciclaggio e supporto logistico per conto di Oreste Fido e Salvatore Zazo, quest’ultimo reggente del gruppo di Paolo Ottaviano. Così come è stata anche rilevata la vicinanza di Ivano Righi, figlio di Salvatore, con il clan degli scissionisti di Secondigliano a Napoli, associazione malavitosa che a tutt’oggi controlla le importazioni di Cocaina dalla Spagna.
Autore: Marco Pompeo / Twitter: @Marco_Pompeo
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 06:30 Gli allenatori più giovani ad aver esordito in serie D negli ultimi anni
- 01:00 Lastrigiana, si separano le strade col tecnico Gambadori
- 00:45 Leodari Caldogno, si chiude l'era dell'ex Toro Sgrigna dopo tre stagioni
- 00:30 Cerqueto, c'è la riconferma del tecnico Bellucci per la prossima stagione
- 00:15 FIGC, oggi la riunione del Consiglio Federale: l'ordine del giorno
- 00:00 Torneo delle Regioni C5 LND - Quarti di finale: Emozioni e gol
- 23:45 Serie B 2025-2026: ufficializzate le date del prossimo campionato
- 23:30 Dalla Prima Categoria al ritorno in Eccellenza in tre anni: favola Trebisacce
- 23:15 Juventus, colpo di scena: pronto il rinnovo di Milik fino al 2027
- 23:06 Dembélé decisivo: Arsenal ko, il PSG espugna l'Emirates
- 23:00 Scelta la sede della finale Play-off tra Tempio e Monastir
- 22:45 Spezia, mister D'Angelo: «Vogliamo chiudere questo campionato meraviglioso al meglio»
- 22:30 Sarnese, buone notizie dall'infermeria: intervento riuscito per Bonotto
- 22:15 Catania, mister Toscano: «Abbiamo ritrovato l'anima»
- 22:00 Tifosi del Matera pronti al ritorno: la Curva Sud chiama a raccolta i sostenitori per il finale di stagione
- 21:45 Battaglia legale per il Rigamonti: Cellino sfida il Comune sulla valutazione dello stadio bresciano
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!
- 16:00 Breno, salvezza rinviata. Bersi «Abbiamo cancellato le cose positive»
- 15:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio? È impensabile dover giocare altrove»
- 15:30 Savoia, Fabiano: «Abbiamo ritrovato il nostro calcio»
- 15:15 Crotone, il dg Vrenna: «Saremo un avversario scomodo per tutti, ma il format dei playoff è sbagliato»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: salgono Maggio e Barranco
- 14:45 Dal mare alla piazza: la grande festa promozione della Samb si prepara a colorare di rossoblù San Benedetto
- 14:30 Il Siena blinda due talenti classe 2007: rinnovo pluriennale di contratto
- 14:15 Trapani, il pres. Antonini: «Ci hanno derubato, meritiamo giustizia»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Malcore raggiunge Sosa in vetta