La Nuova Igea Virtus ha ufficializzato l'acquisizione di Vincenzo Bisogno, giovane centrocampista di origini campane nato nel 2006. Il talento meridionale ha siglato un accordo della durata di dodici mesi con il club siciliano, andando ad arricchire il reparto mediano della formazione giallorossa.

Il percorso formativo del nuovo acquisto è iniziato tra le file del Terzo Tempo e del Posillipo, società che hanno saputo valorizzarne le qualità tecniche durante i primi anni di attività. Successivamente, il suo talento ha attirato l'attenzione della Reggina, che lo ha inserito nel proprio vivaio. L'esperienza in Calabria ha rappresentato un trampolino di lancio verso palcoscenici sempre più prestigiosi, tanto da conquistarsi un posto nel settore giovanile del Benevento.

Proprio con la maglia sannita, Bisogno ha dimostrato caratteristiche che vanno oltre la mera qualità tecnica, evidenziando una personalità marcata e una maturità calcistica superiore alla media per la sua categoria d'età. Le sue prestazioni convincenti hanno aperto le porte a nuove esperienze professionali che hanno contribuito a completare il suo bagaglio tecnico-tattico.

Gli ultimi capitoli della sua carriera lo hanno visto protagonista prima con la casacca dell'Ischia, dove ha disputato una stagione in prestito, e successivamente con quella del Chievo Verona. Quest'ultima esperienza si è rivelata particolarmente proficua, permettendogli di mettersi in mostra e di attirare l'interesse di diverse società.

Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, il neo-acquisto giallorosso si distingue per la sua versatilità tattica. Pur ricoprendo naturalmente il ruolo di mezzala, Bisogno possiede le qualità necessarie per adattarsi efficacemente a qualsiasi posizione del centrocampo, garantendo al tecnico diverse soluzioni tattiche. La sua presenza in mediana porta sia qualità che sostanza, elementi fondamentali per l'equilibrio di una squadra che punta a disputare un campionato di vertice.

Nonostante la giovane età, il curriculum del centrocampista campano vanta già un'esperienza significativa ad alti livelli. Il suo palmares conta infatti oltre cinquanta presenze complessive, distribuite tra competizioni nazionali giovanili, campionato di Serie D, fase playoff e Coppa Italia di categoria. Un bagaglio di esperienza considerevole che rappresenta un valore aggiunto per una società ambiziosa come la Nuova Igea Virtus.

L'entusiasmo del giocatore per questa nuova avventura professionale traspare chiaramente dalle sue prime dichiarazioni da nuovo elemento della rosa giallorossa. «Sono felice di essere a Barcellona – dichiara il neo giallorosso Vincenzo Bisogno -. Darò il massimo per questi colori e questa società, che sta programmando un campionato importante. Per me rappresenta un'altra tappa importante della carriera, dunque voglio ricambiare al meglio la fiducia».

Le parole del centrocampista evidenziano non solo la soddisfazione personale per l'opportunità ricevuta, ma anche la consapevolezza dell'importanza del progetto sportivo in cui è stato inserito. La menzione di un "campionato importante" lascia trasparire le ambizioni elevate della società siciliana, che punta evidentemente a recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione agonistica.

L'ingaggio di Bisogno si inserisce in una strategia di mercato che sembra privilegiare l'equilibrio tra esperienza e freschezza, puntando su elementi giovani ma già rodati nei meccanismi del calcio professionistico. La sua versatilità tattica e la sua esperienza maturata in diverse piazze rappresentano caratteristiche ideali per affrontare le sfide di un campionato sempre più competitivo e impegnativo.

La Nuova Igea Virtus si assicura così le prestazioni di un centrocampista dalle indubbie qualità, capace di interpretare diversi ruoli in mediana e di portare quella personalità che spesso fa la differenza nei momenti cruciali della stagione. Con questo innesto, la dirigenza giallorossa dimostra di voler costruire una rosa competitiva e ambiziosa, in grado di soddisfare le aspettative di una piazza che merita palcoscenici importanti.

L'accordo annuale rappresenta un'opportunità reciproca: per il giocatore di continuare il proprio percorso di crescita in un ambiente stimolante, per la società di poter contare su un elemento di prospettiva ma già maturo dal punto di vista calcistico. Una scommessa che entrambe le parti sembrano affrontare con ottimismo e determinazione.

Sezione: Serie D / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 13:51
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print