Il Piacenza mette a segno un importante colpo di mercato per il proprio reparto di centrocampo, assicurandosi un elemento di sicura affidabilità e già conosciuto dal tandem tecnico-dirigenziale. Si tratta di Manuel Poledri, classe 2000, che arriva per rinforzare la squadra sotto la guida dell'allenatore Arnaldo Franzini e del direttore sportivo Carlo Zerminiani.

La scelta di Poledri non è casuale, ma dettata dalla profonda conoscenza che Franzini e Zerminiani hanno del calciatore. I tre avevano già condiviso un'esperienza al Lumezzane, club dal quale Poledri è rientrato dopo un prestito di successo al Pro Palazzolo. Questa familiarità con le sue caratteristiche e il suo temperamento rappresenta un vantaggio significativo per il suo inserimento nella rosa biancorossa.

Originario di Manerbio, nel Bresciano, Poledri è un mediano di piede destro, ruolo in cui si esprime al meglio come playmaker davanti alla difesa. La sua versatilità, tuttavia, gli consente di agire anche come mezzala destra, offrendo così diverse soluzioni tattiche allo staff tecnico.

La sua carriera è iniziata nelle giovanili della Cremonese, un vivaio riconosciuto per la formazione di giovani talenti. Nel corso degli anni, ha maturato esperienze significative in diverse squadre, tra cui Pergolettese, Villa Valle, Crema e, come accennato, Lumezzane e Pro Palazzolo. Il suo curriculum vanta una ventina di presenze in Serie C e oltre 120 partite disputate in Serie D, dati che testimoniano la sua esperienza e la sua costante presenza in campionati competitivi.

Nell'ultima stagione, Poledri ha militato nel Girone B di Serie D con la maglia del Pro Palazzolo, contribuendo in modo significativo al raggiungimento di un ottimo secondo posto in classifica, alle spalle dell'Ospitaletto e con un punto di vantaggio sul Desenzano. Questo risultato conferma la sua capacità di giocare in squadre che puntano alle posizioni di vertice e di contribuire in modo sostanziale al raggiungimento degli obiettivi.

Manuel Poledri, il cui contratto con il Lumezzane era in scadenza dopo il rientro dal prestito, arriva a Piacenza come un innesto di sicura affidabilità. La sua abitudine a competere per le posizioni principali del campionato lo rende un elemento prezioso per le ambizioni del Piacenza, che punta a costruire una squadra solida e competitiva per la prossima stagione. Il suo arrivo è atteso con interesse dai tifosi, che vedono in lui un tassello importante per il centrocampo biancorosso.

Sezione: Serie D / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 10:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print