Il Ferrandina inizia a muovere i primi, concreti passi in vista della stagione calcistica 2025/2026, annunciando il suo primo innesto ufficiale. Si tratta di Ivo Quaranta, difensore centrale classe 2001, nato a Massafra, che andrà a rafforzare il reparto arretrato della formazione rossoblù.

L'arrivo di Quaranta rappresenta un segnale chiaro delle intenzioni del Ferrandina di costruire una squadra solida e competitiva. Nonostante la giovane età, il calciatore vanta un curriculum di tutto rispetto, avendo maturato la sua formazione calcistica in vivai di alto livello. Ha infatti militato nelle giovanili di club prestigiosi come il Foggia, il Palermo e la Cremonese, esperienze che gli hanno permesso di acquisire una solida base tecnica e tattica.

Nel corso della sua carriera, Ivo Quaranta ha inoltre vestito le maglie di diverse squadre importanti nel panorama del calcio dilettantistico e semiprofessionistico. Tra le sue esperienze precedenti si annoverano club come la Cavese, il Fasano e il Gravina. Nella stagione appena conclusa, ha disputato il campionato con l'Avezzano, dimostrando le sue qualità sul campo e accumulando ulteriore esperienza.

La società lucana ha accolto con entusiasmo l'arrivo del difensore, sottolineando le sue caratteristiche in una nota diffusa dal club: "Un profilo importante, che saprà garantire solidità e affidabilità alla nostra linea difensiva". Questa dichiarazione evidenzia la fiducia che il Ferrandina ripone in Quaranta e il ruolo chiave che gli è stato assegnato nel progetto tecnico.

Con l'ingaggio di Ivo Quaranta, il Ferrandina mette a segno un colpo significativo per la sua difesa, puntando su un giocatore giovane ma già con un'ottima preparazione e un bagaglio di esperienze rilevante. I tifosi rossoblù possono guardare con ottimismo alla prossima stagione, con la speranza che questo innesto possa contribuire a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Sezione: Serie D / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 11:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print