Il Siviglia FC ha ufficializzato l'ingaggio di Matías Almeyda come nuovo allenatore per il prossimo triennio. Il contratto del tecnico argentino, classe 1973, entrerà in vigore dal primo luglio e rappresenta un ritorno alle origini per l'ex centrocampista che aveva già vestito la maglia biancorossa nella stagione 1996/97.
Nato ad Azul il 21 settembre 1973, Almeyda ha costruito una carriera da allenatore ricca di successi internazionali, maturando esperienza in quattro continenti diversi. Il percorso tecnico del cinquantunenne è iniziato immediatamente dopo il ritiro dai campi da gioco, avvenuto al termine della stagione 2011/12 con la maglia del River Plate.
La prima esperienza sulla panchina coincise proprio con il club che lo aveva visto concludere la carriera da calciatore. Almeyda riuscì nell'impresa di riportare il prestigioso River Plate nella massima divisione argentina dopo una dolorosa retrocessione, conquistando il titolo della Primera B Nacional. Un successo che lo lanciò definitivamente nel mondo degli allenatori professionisti.
Successivamente guidò il Banfield per 101 incontri ufficiali fino al 2015, ottenendo la promozione nella stagione 2013/14. Nel mezzo, un breve ma intenso passaggio sulla panchina dei Millonarios per 60 partite nella stagione 2012/13.
Il salto di qualità internazionale arrivò nel 2015/16 con il trasferimento al CD Chivas Guadalajara, club storico del calcio messicano. Qui Almeyda visse il periodo più glorioso della sua carriera da tecnico, rimanendo per tre stagioni e dirigendo la squadra in 147 partite complessive.
I risultati ottenuti con le Chivas parlano da soli: campione del torneo messicano di Clausura nel 2017, doppio vincitore della Copa MX nelle edizioni Apertura 2015 e Clausura 2017, oltre al successo nella Supercoppa 2015/16. Ma il coronamento più prestigioso arrivò con la conquista della CONCACAF Champions League 2017/18, il secondo titolo continentale nella storia del club guadalajarense, ottenuto battendo in finale il Toronto FC.
Nel 2019 Almeyda intraprese una nuova avventura oltreoceano, accettando la sfida della Major League Soccer americana con i San José Earthquakes. La permanenza in California durò fino al 2022, con un bilancio di 103 partite guidate sulla panchina della franchigia californiana.
L'approdo in Europa è datato 2022, quando l'argentino accettò l'offerta dell'AEK Atene. In Grecia ha conquistato immediatamente il double nella sua prima stagione, vincendo sia il campionato che la Coppa nazionale. Nelle due annate successive ha guidato la squadra al secondo posto, superato rispettivamente da PAOK e Olympiacos.
Il bilancio complessivo dell'esperienza ellenica parla di 134 incontri alla guida dell'AEK, con un record di 80 vittorie, 24 pareggi e 30 sconfitte, numeri che testimoniano la solidità del lavoro svolto ad Atene.
Per Almeyda si tratta del secondo capitolo della sua storia con il Siviglia, dopo l'esperienza da calciatore di quasi trent'anni fa. Il tecnico argentino erediterà una squadra che ha vissuto stagioni altalenanti negli ultimi anni e che punta a ritrovare la continuità nei risultati e nelle prestazioni.
La scelta della dirigenza andalusa è ricaduta su un profilo internazionale, capace di adattarsi a contesti calcistici diversi e di valorizzare le risorse a disposizione. L'esperienza maturata in Argentina, Messico, Stati Uniti e Grecia rappresenta un bagaglio prezioso per affrontare le sfide che attendono il club del Nervión.
Il nuovo corso tecnico prenderà il via ufficialmente il primo luglio, quando Almeyda inizierà a lavorare con il gruppo squadra per preparare la prossima stagione. Gli obiettivi saranno definiti nelle prossime settimane, ma le aspettative sono già elevate per un allenatore che ha dimostrato di saper vincere ovunque sia andato.
La tifoseria sivigliana attende con curiosità di conoscere le idee tattiche e il metodo di lavoro del nuovo tecnico, nella speranza che il ritorno di Almeyda possa coincidere con una nuova fase di successi per il club andaluso.
Altre notizie - Transfer market
Altre notizie
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»
- 10:45 Masuaku torna in Premier: il Sunderland punta sull’esperienza del congolese
- 10:30 Union Clodiense, rosa competitiva e primi segnali positivi: Boscolo Bielo fiducioso
- 10:15 Il Pescara saluta un centrocampista: operazione in uscita verso la Serie C
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A
- 09:45 Il talento Enzo Millot dall’Europa passa all’Arabia Saudita
- 09:30 Fidelis Andria, nuova operazione di mercato: in arrivo un under dal Parma