Il Siviglia FC ha ufficializzato l'ingaggio di Matías Almeyda come nuovo allenatore per il prossimo triennio. Il contratto del tecnico argentino, classe 1973, entrerà in vigore dal primo luglio e rappresenta un ritorno alle origini per l'ex centrocampista che aveva già vestito la maglia biancorossa nella stagione 1996/97.
Nato ad Azul il 21 settembre 1973, Almeyda ha costruito una carriera da allenatore ricca di successi internazionali, maturando esperienza in quattro continenti diversi. Il percorso tecnico del cinquantunenne è iniziato immediatamente dopo il ritiro dai campi da gioco, avvenuto al termine della stagione 2011/12 con la maglia del River Plate.
La prima esperienza sulla panchina coincise proprio con il club che lo aveva visto concludere la carriera da calciatore. Almeyda riuscì nell'impresa di riportare il prestigioso River Plate nella massima divisione argentina dopo una dolorosa retrocessione, conquistando il titolo della Primera B Nacional. Un successo che lo lanciò definitivamente nel mondo degli allenatori professionisti.
Successivamente guidò il Banfield per 101 incontri ufficiali fino al 2015, ottenendo la promozione nella stagione 2013/14. Nel mezzo, un breve ma intenso passaggio sulla panchina dei Millonarios per 60 partite nella stagione 2012/13.
Il salto di qualità internazionale arrivò nel 2015/16 con il trasferimento al CD Chivas Guadalajara, club storico del calcio messicano. Qui Almeyda visse il periodo più glorioso della sua carriera da tecnico, rimanendo per tre stagioni e dirigendo la squadra in 147 partite complessive.
I risultati ottenuti con le Chivas parlano da soli: campione del torneo messicano di Clausura nel 2017, doppio vincitore della Copa MX nelle edizioni Apertura 2015 e Clausura 2017, oltre al successo nella Supercoppa 2015/16. Ma il coronamento più prestigioso arrivò con la conquista della CONCACAF Champions League 2017/18, il secondo titolo continentale nella storia del club guadalajarense, ottenuto battendo in finale il Toronto FC.
Nel 2019 Almeyda intraprese una nuova avventura oltreoceano, accettando la sfida della Major League Soccer americana con i San José Earthquakes. La permanenza in California durò fino al 2022, con un bilancio di 103 partite guidate sulla panchina della franchigia californiana.
L'approdo in Europa è datato 2022, quando l'argentino accettò l'offerta dell'AEK Atene. In Grecia ha conquistato immediatamente il double nella sua prima stagione, vincendo sia il campionato che la Coppa nazionale. Nelle due annate successive ha guidato la squadra al secondo posto, superato rispettivamente da PAOK e Olympiacos.
Il bilancio complessivo dell'esperienza ellenica parla di 134 incontri alla guida dell'AEK, con un record di 80 vittorie, 24 pareggi e 30 sconfitte, numeri che testimoniano la solidità del lavoro svolto ad Atene.
Per Almeyda si tratta del secondo capitolo della sua storia con il Siviglia, dopo l'esperienza da calciatore di quasi trent'anni fa. Il tecnico argentino erediterà una squadra che ha vissuto stagioni altalenanti negli ultimi anni e che punta a ritrovare la continuità nei risultati e nelle prestazioni.
La scelta della dirigenza andalusa è ricaduta su un profilo internazionale, capace di adattarsi a contesti calcistici diversi e di valorizzare le risorse a disposizione. L'esperienza maturata in Argentina, Messico, Stati Uniti e Grecia rappresenta un bagaglio prezioso per affrontare le sfide che attendono il club del Nervión.
Il nuovo corso tecnico prenderà il via ufficialmente il primo luglio, quando Almeyda inizierà a lavorare con il gruppo squadra per preparare la prossima stagione. Gli obiettivi saranno definiti nelle prossime settimane, ma le aspettative sono già elevate per un allenatore che ha dimostrato di saper vincere ovunque sia andato.
La tifoseria sivigliana attende con curiosità di conoscere le idee tattiche e il metodo di lavoro del nuovo tecnico, nella speranza che il ritorno di Almeyda possa coincidere con una nuova fase di successi per il club andaluso.
Altre notizie - Transfer market
Altre notizie
- 01:00 Lupa Frascati, Gioacchini: «La Coppa è una competizione particolare»
- 00:45 L'Arcetana riceve il Rolo. Andreotti: «Attraversiamo periodo difficile»
- 00:30 Unione Calcio Bisceglie a caccia del passaggio del turno sul campo della Virtus Mola
- 00:15 Cittadella, Iori esulta dopo il tris di vittorie: «Gruppo di valore, ma guai ad abbassarsi»
- 00:00 Angri-Salernum, sfuma il posticipo: l'impianto luci del "Novi" ancora guasto
- 23:45 Fiorenzuola, tegola Malagoli: lesione muscolare per il rossonero
- 23:30 ufficialeTreviso, nuovo organigramma societario
- 23:15 Paternò, al via la nuova stagione: primo allenamento per Mascara
- 23:00 Il rischio delle seconde squadre in C, tante esclusive di mercato: le top news delle 23
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida tra Atalanta e Milan
- 22:30 Serie B, i risultati ed i marcatori delle gare del 10° turno giocate stasera
- 22:15 Pro Vercelli, futuro blindato: Sow rinnova fino al 2029
- 22:00 Acerrana, separazione consensuale tre calciatori. Via Padovano, Iannone e Mettivier
- 21:45 Coppa Italia Serie C, l'Arzignano cerca riscatto a Forlì. Nanni: «Vogliamo risposte positive»
- 21:30 UFFICIALE - Sambiase, colpo per la corsia mancina: ecco Cosmano
- 21:15 Picerno al lavoro sul mercato: si cercano rinforzi per la difesa
- 21:00 ufficialeRodio è il nuovo rinforzo del Poggibonsi per l'out mancino
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Atalanta-Milan
- 20:30 Serie A, il risultato finale della sfida tra Lecce e Napoli
- 20:25 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 10° turno
- 20:15 Vicenza, Gagno: «Giocare per la vetta porta pressione, ma è il bello del calcio»
- 20:13 ufficialeVirtus Francavilla, ecco il nuovo allenatore
- 20:00 Marco Somma verso la Palmese: il terzino ex Sampdoria riparte dalla Serie D
- 19:45 Orvietana, Selvaggio verso l'addio: quattro club sul centrocampista
- 19:30 Gelbison, nel mirino l'esterno offensivo Carmine Iannone
- 19:15 Ascoli, Patti: «Seconde squadre? Rischio che diventino una sorta di scouting per le prime squadre...»
- 19:00 La Palmese supera la concorrenza di Messina e Acireale per Catalano
- 18:45 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 22 gli squalificati. Stangata sull'allenatore della Nissa
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lecce-Napoli
- 18:15 ufficialeReal Monterotondo, annunciato il nuovo allenatore
- 18:00 ufficialePrato, c'è un rinforzo per il reparto arretrato
- 17:45 Padova verso lo Spezia, Andreoletti: «Tre gare in sei giorni, servono energie fresche»
- 17:30 Lutto nel mondo del calcio: muore prematuramente Carlo Ricchetti
- 17:15 Perugia, Tedesco: «Felice per questo gruppo disponibile e umile»
- 17:00 Coppa italia Serie D, domani si torna in campo per un recupero
- 16:45 Avellino, Patierno verso il rientro: «Il peggio è passato...»
- 16:30 Albalonga, Succi: «Se vogliamo stare in alto dovevamo fare meglio...»
- 16:15 Brescia, Diana punta alla Coppa: «Vogliamo portare 15mila tifosi al Rigamonti»
- 16:00 Cjarlins Muzane, Zironelli a NC: «A Treviso a viso aperto, siamo una squadra importante. Marangon? Lo aspettiamo, è un lusso per noi»
- 15:45 Venezia, Stroppa: «Meritiamo di più, ma troppi errori ci penalizzano»
- 15:30 Serie D, girone I: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 15:15 Perugia, Kanoute: «Il nostro campionato inizia adesso»
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: Samake balza da solo in testa
- 14:45 Virtus Francavilla, è fatta: scelto il nuovo allenatore
- 14:30 Serie D, girone H: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 14:15 Saccani trascina la Dolomiti Bellunesi: «La fiducia mi aiuta a rendere al meglio»
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: c'è bagarre dietro Marquez
- 13:45 ufficialeFrancesco Farina è il nuovo tecnico del Gladiator
- 13:30 Serie D, girone G: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 13:15 Prato, il dg Saudati a NC: «Siamo forti, serve consapevolezza. A Siena capiremo chi siamo. La Serie D con 8 gironi? Finalmente i playoff avranno senso»