I tifosi marsigliesi riabbracciano Pierre-Emerick Aubameyang. L'attaccante gabonese ha ufficialmente fatto ritorno all'Olympique Marsiglia, firmando un contratto biennale che lo legherà al club provenzale fino all'estate del 2027. Una decisione che segna la conclusione della breve parentesi saudita e il ritorno in un ambiente che aveva già saputo valorizzare le sue qualità nella scorsa stagione.
La notizia, anticipata negli ultimi giorni, ha trovato conferma nel pomeriggio di oggi attraverso la rescissione consensuale del contratto che legava il 36enne all'Al-Qadsiah. Una separazione che ha permesso al giocatore di liberarsi dai vincoli economici del campionato saudita per tornare a calcare i palcoscenici che meglio si addicono al suo talento cristallino.
Il comunicato dell'OM: "Corre, segna e sorride"
L'annuncio ufficiale del club marsigliese ha celebrato il ritorno del proprio bomber con parole di grande enfasi: "L'Olympique Marseille è orgoglioso di annunciare l'ingaggio di Pierre-Emerick Aubameyang. L'attaccante gabonese ha firmato con l'OM questo pomeriggio. Corre, segna e sorride. Pierre-Emerick Aubameyang non ha mai veramente camminato".
Il comunicato ripercorre la carriera di un giocatore che ha sempre fatto della velocità e dell'istinto del gol le sue armi principali: "Dai suoi primi passi sulla terra catalana, dove suo padre giocava a calcio molto prima di lui, fino agli sprint supersonici che hanno fatto tremare le reti in tutta Europa, 'Auba' ha sempre avuto un dono raro: la capacità di fare del tempo un alleato e dello spazio il suo parco giochi".
La società francese ha voluto sottolineare come il percorso professionale di Aubameyang sia stato caratterizzato da una costante ricerca dell'eccellenza: "Nato a Laval, forgiato da una famiglia di calciatori e da un padre internazionale gabonese esigente, Pierre-Emerick è cresciuto seguendo un destino che sembrava già scritto. Ma, a differenza di tanti altri, non si è accontentato di seguire le linee: le ha superate".
Un curriculum di prestigio internazionale
La carriera del gabonese rappresenta un viaggio attraverso i più importanti campionati europei. "Dopo gli inizi al Milan e alcuni prestiti in Francia (Dijon, Lille, Monaco), fino all'esplosione a Saint-Étienne, il giovane attaccante ha affinato la sua arte: velocità pura, movimenti incisivi e freddezza sotto porta", recita il comunicato ufficiale.
Il periodo più prolifico della sua carriera si è consumato in Germania, dove "al Borussia Dortmund ha segnato gol come perle per cinque stagioni". L'esperienza tedesca ha rappresentato il trampolino di lancio verso la Premier League, dove "l'avventura è poi continuata per quattro anni all'Arsenal, quindi al Barcellona, sempre con lo stesso successo".
Il passaggio dal Chelsea al Marsiglia aveva inizialmente presentato le normali difficoltà di ambientamento, prima dell'esplosione definitiva: "Dal Chelsea è approdato a Marsiglia, dove, dopo un periodo di normale adattamento, il suo talento è esploso in una sera d'autunno contro l'Ajax".
La prima avventura marsigliese: numeri da record
La dichiarazione d'intenti era stata chiara fin dal primo giorno: "'Sono venuto qui per far emozionare', disse nella sua prima conferenza stampa, con un sorriso quasi da ragazzo. I tifosi non sono rimasti delusi", ricorda il club. La promessa è stata mantenuta con gli interessi, culminando in prestazioni memorabili come quella contro gli olandesi dell'Ajax: "Segnò una tripletta contro gli olandesi e, con l'arrivo dell'inverno, 'PEA' ha scaldato l'Orange Vélodrome con i suoi gol, le sue esultanze acrobatiche e la sua voglia insaziabile".
La stagione 2023-2024 ha rappresentato l'apice di questa relazione d'amore. "A 34 anni è diventato il punto di riferimento di un attacco marsigliese esplosivo", si legge nel comunicato, con prestazioni di alto livello che hanno toccato anche la dimensione europea: "Ha segnato due volte contro Montpellier, Nantes e Lorient, e ha illuminato l'Europa, in particolare durante una serata memorabile contro il Villarreal".
Il bilancio finale di quella stagione ha fatto registrare numeri straordinari: "Ha concluso la stagione 2023-2024 con 30 gol in tutte le competizioni. Una cosa mai vista all'OM dai tempi di Didier Drogba, vent'anni prima". Un paragone che evidenzia la portata storica delle prestazioni dell'attaccante gabonese.
L'Arabia come parentesi, Marsiglia come destino
L'esperienza saudita, seppur breve, ha confermato le qualità realizzative del giocatore: "Dopo una stagione in Arabia Saudita, in cui ha trovato la rete 21 volte in 36 partite, la silhouette snella dell'attaccante gabonese è tornata a Marsiglia". Numeri che testimoniano come l'età anagrafica non abbia intaccato il fiuto del gol che da sempre contraddistingue il suo gioco.
Il ritorno in Provenza assume contorni emotivi particolari. "I tifosi esigenti del Marsiglia ora lo adorano. Il 'vecchio leone' ruggisce ancora", sottolinea il comunicato ufficiale, evidenziando come il rapporto con l'ambiente marsigliese sia andato oltre il semplice aspetto professionale.
De Zerbi ritrova il suo attaccante di riferimento
L'arrivo di Aubameyang rappresenta un rinforzo fondamentale per Roberto De Zerbi, che potrà ora contare su un centravanti di comprovata esperienza internazionale affiancato al giovane Gouiri. La combinazione tra l'esperienza del gabonese e la freschezza del compagno di reparto promette di offrire al tecnico italiano diverse soluzioni tattiche per affrontare una stagione che si preannuncia impegnativa su più fronti.
La motivazione del giocatore appare intatta nonostante i 36 anni compiuti: "A 36 anni, ha ancora il fuoco dentro per far alzare gli stadi in piedi. Soprattutto, ha una voglia profonda di giocare, di sentire l'emozione, di dare tutto se stesso", conclude il comunicato del Marsiglia.
L'operazione si chiude con la soddisfazione di tutte le parti coinvolte. Aubameyang ritrova un ambiente che lo ha saputo valorizzare, De Zerbi può contare su un attaccante di provata affidabilità, mentre i tifosi marsigliesi possono nuovamente sognare sulle giocate di un calciatore che ha dimostrato di saper scrivere pagine indimenticabili della storia del club.
"A Marsiglia ha trovato più di un club: ha trovato un palcoscenico all'altezza del suo talento. Benvenuto, Pierre-Emerick Aubameyang!", si conclude il messaggio di benvenuto della società, suggellando così un ritorno che assume i contorni di una vera e propria reunion tra un giocatore e la sua dimensione ideale.
Altre notizie - Transfer market
Altre notizie
- 20:00 ufficialeChievo, annunciato il nuovo allenatore
- 19:45 Risaliti saluta il Livorno: risoluzione consensuale. Futuro in serie D?
- 19:30 Ligorna 1922, dal vivaio dell'Entella arriva Leonardo Tiana
- 19:15 Il Ravenna si assicura Luciani: centravanti da doppia cifra
- 19:00 Paganese, arriva l'esperienza di Conson in difesa
- 18:45 Dall’Australia alle Dolomiti: Louis Agosti arricchisce la mediana
- 18:30 Reggina, un ex campione d'Italia Under 18 per la porta: arriva Boschi
- 18:15 Antipasto di campionato per la Dolomiti: a Rasai arriva la Virtus Verona
- 18:00 Battipagliese, salta il test con l'Akropolis: domenica allenamento congiunto al "Provenza"
- 17:45 Juve Stabia, allenamento congiunto con l'Equipe Campania
- 17:30 Nuova Igea Virtus, il giovane Improta è il nuovo vice di Marra
- 17:15 Guidonia, Stellato si presenta: «Entusiasta del progetto, darò tutto»
- 17:00 Un nuovo bomber per l'Ostiamare: preso Badje dal Guidonia
- 16:45 Il Siracusa si assicura anche il centrocampista Damian
- 16:30 Nola, Mansi in ripresa dopo l'intervento per aneurisma cerebrale
- 16:15 Sorrento, arriva Piras dal Catanzaro: la formula dell'operazione
- 16:00 ufficialeLa Palmese pesca in casa Juve Stabia: ha firmato Cirillo
- 15:45 Giugliano, innesto per il reparto arretrato: arriva Bolletta dal Gubbio
- 15:30 Legnano, annunciato l'arrivo dell'ex Monopoli Cutrignelli
- 15:25 ufficialeBacoli Sibilla, tesserato Pollio
- 15:15 Union Brescia: ufficializzato l'acquisto di Riccardo Fogliata
- 15:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone I fosse composto così?
- 14:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano D'Ursi e Solcia
- 14:30 Il Desenzano aggiunge un under: arriva l'attaccante Davide Barbera
- 14:15 L'Arzignano prende Damiani: dal settore giovanile dell'Udinese al prestito dall'Arezzo
- 14:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone H fosse composto così?
- 13:45 Inter U23, arriva il talento Agbonifo: colpo dal Verona per la Serie C
- 13:30 ufficialeUn “Pistolero” per il Villa Valle. Ha firmato Roberto Beretta
- 13:15 Sannino riparte dalla Libia: ufficializzato l'approdo all'Al-Ahly Bengasi
- 13:03 Chievo Verona, scelto il nuovo allenatore: si punta su una vecchia bandiera
- 13:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone G fosse composto così?
- 12:35 ufficialeGravina, c'è un nuovo rinforzo dalla serie C
- 12:30 Bomber De Angelis attira attenzioni: un'opportunità per i club di Serie D
- 12:15 Catanzaro, colpo a centrocampo: arriva Cissè dall'Hellas Verona
- 12:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone F fosse composto così?
- 11:45 Colpo di mercato per il Gubbio: arriva Costa dalla Virtus Entella
- 11:30 Sfida tra Santegiedese e Spal per il Re dei bomber Cesario
- 11:15 Juve Stabia si rinforza con due giovani talenti dalla Roma
- 11:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone E fosse composto così?
- 10:45 Aurora Pro Patria: ingaggiato Motolese dal Bologna
- 10:31 ufficialeSerie D 2025-2025, ecco quando saranno svelati i gironi
- 10:30 Brusaporto si rinforza in attacco: arriva l'esperto Giorgio Siani
- 10:25 CLAMOROSO! Saltata la panchina di una big in Serie D durante il ritiro
- 10:15 Como ancora protagonista sul mercato: si allarga la colonia spagnola
- 10:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone D fosse composto così?
- 09:45 Arconatese si rinforza con Vallario: giovane promessa dal Legnano
- 09:30 Notaresco, può arrivare un centrocampista classe 2005
- 09:15 Skriniar approda definitivamente al Fenerbahçe: affare da 10 milioni con il PSG
- 09:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone C fosse composto così?
- 08:45 Reggiana, primo contratto professionistico per il talento classe 2006 Cavaliere