Il mercato calcistico europeo registra un nuovo movimento significativo con il trasferimento di Jesper Lindström dal Napoli al Wolfsburg. Il centrocampista danese, che aveva già lasciato temporaneamente il club partenopeo nella scorsa stagione per unirsi all'Everton, si appresta ora a vivere una nuova avventura in Bundesliga attraverso un accordo di prestito della durata di un anno.
La formula del trasferimento conferma la strategia di valorizzazione del giocatore attraverso esperienze internazionali, dopo che il suo periodo in Premier League aveva fornito risultati interessanti. Durante la militanza con i Toffees, il venticinquenne ha dimostrato la propria affidabilità accumulando trenta apparizioni distribuite su quattro diverse competizioni, confermando le aspettative riposte su di lui dal management inglese.
Il Wolfsburg ha ufficializzato l'operazione attraverso un comunicato nel quale emerge chiaramente l'entusiasmo della dirigenza per questo innesto. Il club tedesco ha assegnato al nuovo arrivato la maglia numero 19, simbolo dell'importanza attribuita al suo contributo per la prossima stagione.
Sebastian Schindzielorz, direttore sportivo del Wolfsburg, ha espresso la soddisfazione della società per l'acquisizione del giocatore nordico: "Jesper ha esperienza in Bundesliga e a livello internazionale. Con lui, acquisiamo un giocatore dinamico e molto flessibile, in grado di ricoprire quasi qualsiasi ruolo a centrocampo. Siamo lieti che faccia già parte del nostro gruppo e che collaborerà con la squadra durante il ritiro".
Le dichiarazioni del dirigente sottolineano uno degli aspetti più apprezzati del profilo di Lindström: la versatilità tattica che lo rende prezioso per diversi schemi di gioco. Questa caratteristica rappresenta un valore aggiunto per un allenatore che può contare su un elemento capace di adattarsi a molteplici posizioni nel reparto nevralgico del campo.
Il ritorno in Germania non rappresenta una novità assoluta per il centrocampista, che aveva già lasciato un'impronta significativa durante la sua precedente esperienza in Bundesliga. Con la maglia dell'Eintracht Francoforte, Lindström aveva costruito una reputazione solida contribuendo al successo della squadra con prestazioni di alto livello.
I numeri della sua esperienza con il club dell'Assia parlano chiaro: in cinquantasette partite ufficiali di campionato, il danese ha realizzato dodici reti e fornito nove assist, dimostrando una costanza realizzativa che lo ha reso un elemento fondamentale negli schemi tattici della squadra. La sua capacità di incidere sia in fase offensiva che di supporto alla manovra ha rappresentato un fattore determinante per i risultati conseguiti.
Anche in Coppa di Germania, il centrocampista ha saputo lasciare il segno con due contributi decisivi distribuiti tra gol e assist in cinque apparizioni, confermando la propria affidabilità anche nelle competizioni a eliminazione diretta.
Il momento più alto della sua carriera tedesca coincide con il trionfo in Europa League del 2022, quando l'Eintracht Francoforte si laureò campione continentale. Quella vittoria rappresentò non solo un successo collettivo ma anche la consacrazione internazionale per Lindström, che dimostrò di saper brillare anche sui palcoscenici più prestigiosi del calcio europeo.
L'approdo al Wolfsburg segna quindi un ritorno alle origini per il giocatore, che potrà sfruttare la conoscenza del campionato tedesco e l'esperienza maturata in Premier League per contribuire agli obiettivi del nuovo club. La società biancoverde punta sulla sua esperienza internazionale e sulla dimostrata capacità di adattamento a contesti calcistici diversi.
Il timing dell'operazione, annunciata durante il periodo di preparazione estiva, permetterà al centrocampista di integrarsi gradualmente nei meccanismi tattici del Wolfsburg e di costruire la necessaria sintonia con i nuovi compagni di squadra. La partecipazione al ritiro rappresenterà un'opportunità fondamentale per accelerare questo processo di ambientamento.
Per il Napoli, questa cessione temporanea rappresenta un'ulteriore occasione per monitorare la crescita del giocatore in un contesto competitivo di alto livello, mantenendo il controllo sul suo futuro attraverso la formula del prestito. La strategia del club partenopeo appare orientata verso una valorizzazione progressiva dell'investimento effettuato sul giovane talento scandinavo.
Il Wolfsburg, dal canto suo, si assicura le prestazioni di un elemento dalla comprovata esperienza europea, capace di apportare qualità tecniche e versatilità tattica a un reparto che punta a essere protagonista nella prossima stagione di Bundesliga.
Altre notizie - Transfer market
Altre notizie
- 00:30 Folgore Cappella, arriva un calciatore di assoluto livello
- 00:15 Arcetana, Pigati: «Quella che affronteremo sarà una D2»
- 00:00 Bisceglie, arriva la firma dell'estremo difensore Baietti
- 23:45 Cairese: ecco tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 23:30 Folgore Delfino Curi, c'è il secondo arrivo in mediana
- 23:15 Biellese, venerdì si inizia. Ecco al rosa dei bianconeri
- 23:00 Real Forte Querceta: arriva il giovane Bobbio dal Romagnano
- 22:55 Equipe Campania, Trovato: "Pronti per i primi allenamenti congiunti con club di C"
- 22:45 Pianese: fissate le amichevoli del precampionato
- 22:40 ufficialeBacoli Sibilla, preso Luca Viglietti
- 22:30 Salernum Baronissi, arriva la firma di Friendenlieb Caballero
- 22:15 Flaminia Civita Castellana, al via la preparazione per la Serie D 2025/2026
- 22:09 Lindström torna in Germania: il Wolfsburg accoglie il talento danese in prestito dal Napoli
- 22:03 Due gol e sprazzi di buona Dolomiti contro il quotato Venezia
- 22:00 ufficialeVilla Valle, il difensore Nava rinnova fino al 2027
- 21:45 Ternana, mister Liverani: «Il mio futuro è definito, nessun calciatore è incedibile»
- 21:30 Correggese, cominciata la stagione agli ordini di Maurizio Domizzi
- 21:15 ufficialeIl Mantova preleva Caprini dalla Fiorentina
- 21:05 ufficialeRashford vola in Catalogna, è un giocatore del Barcellona
- 21:00 Trento ko col Sassuolo. Tabbiani: «Il risultato conta relativamente»
- 20:55 Fermana FC, Sergio Filipponi è il nuovo direttore sportivo
- 20:50 Calciomercato Siracusa, al diesse Laneri l'arduo compito
- 20:45 Ternana: per la fascia piace c'è un 27enne africano
- 20:15 Vicenza: trattativa per un calciatore che Gallo conosce bene
- 20:00 La Biellese 1902 avvia la preparazione estiva: primo raduno venerdì a Gaglianico
- 19:45 Campodarsego, primo giorno di lavoro. Tutti i calciatori presenti
- 19:30 Due club di Serie C sullo svincolato Roberto Zammarini
- 19:25 ufficialeIl Mantova cede Mattia Muroni in Serie C
- 19:23 ufficialeGrande colpo di mercato messo a segno dalla Nocerina
- 19:20 Trento, definito l'arrivo in prestito di Ebone
- 19:15 ufficialeTernana, arriva un rinforzo dal Lecce
- 19:10 La Torres perfeziona l'ingaggio di un 21enne
- 19:05 ufficialeSpezia, biennale per Lontani
- 19:00 ufficialeIl Sant'Angelo ingaggia un 23enne attaccante
- 18:55 Il Siracusa preleva un 21enne dal Cagliari. Contratto fino al 2027
- 18:50 ufficialeIgea Virtus, annunciato il colpo in attacco
- 18:45 L'Aquila: ecco il programma delle amichevoli precampionato
- 18:40 ufficialeVis Pesaro, c'è un rinnovo fino al 2028
- 18:35 ufficialeChieti, annunciato l'ingaggio di Zanin
- 18:30 Kerjota vola in Scozia: dall'Eccellenza umbra al Hearts of Midlothian
- 18:25 ufficialeReal Calepina, accordo raggiunto con Orlandi
- 18:20 ufficialeLo Scandicci annuncia un esperto attaccante
- 18:15 Dolomiti Bellunesi, arriva l'esperienza di Mignanelli
- 18:00 Union Brescia, primo guaio: Visentini dovrà operarsi
- 17:45 Trapani, il pres. Antonini: «Abbiamo messo il gruppo al centro del progetto»
- 17:30 Sampdoria: 4000 abbonamenti in 24 ore
- 17:25 Scafatese, colpo in difesa: dalla Serie C arriva il giovane Bigi
- 17:20 Michele Bruzzo rinforza il Ligorna: il centrocampista ex Genoa torna a casa
- 17:15 Campobasso: in arrivo un altro colpo di mercato per l'attacco
- 17:00 Avellino: in arrivo un 21enne dal Napoli