Il Football Club de Nantes ha ufficializzato l'ingaggio di Luis Castro per la panchina della prima squadra. Il quarantacinquenne tecnico lusitano si è legato al club bretone con un accordo valido per due stagioni, con possibilità di estensione per un ulteriore anno, che lo vedrà alla guida dei Canarini fino al termine della stagione 2026-27.
La carriera di Castro nel mondo del calcio ha preso il via nei primi anni Duemila, quando ha iniziato a muovere i suoi passi nel settore giovanile. Le sue prime esperienze formative lo hanno visto impegnato nelle accademie di diversi club professionistici, tra cui quelle del Vitória Guimarães e dell'Al-Nassr, dove ha potuto sviluppare quella filosofia di gioco e quella metodologia di lavoro che caratterizzeranno successivamente il suo percorso.
Il salto verso il calcio professionistico è arrivato nel 2019, quando ha accettato la sfida di guidare il Panetolikos FC nel campionato greco. Questa prima esperienza alla guida di una prima squadra ha rappresentato un banco di prova importante per testare le sue capacità in un contesto competitivo di alto livello. Dopo questa parentesi ellenica, il tecnico ha fatto ritorno in patria, dove è entrato a far parte dell'organizzazione tecnica del settore giovanile del Benfica.
L'esperienza nelle aquile di Lisbona si è rivelata particolarmente fruttuosa. Nel 2022, Castro ha ottenuto risultati straordinari alla guida della formazione Under 19 del club, conquistando un triplete che ha fatto storia: la squadra si è aggiudicata il titolo nazionale di categoria, la prestigiosa UEFA Youth League e la Coppa Intercontinentale. Questi successi, uniti al riconoscimento delle sue qualità tattiche e della sua predilezione per un calcio propositivo e spettacolare, gli hanno permesso di ottenere la promozione alla guida della squadra B del Benfica per la stagione 2022-23.
Il passo successivo nella carriera del tecnico portoghese è stato il trasferimento in Francia, dove nel settembre 2023 ha assunto la direzione tecnica del Dunkerque, militante in Ligue 2. La prima annata alla guida del club nordfrancese è stata caratterizzata dal raggiungimento dell'obiettivo primario della permanenza nella categoria. Tuttavia, è nella seconda stagione che Castro ha davvero dimostrato il suo valore: il Dunkerque ha chiuso il campionato al quarto posto, mancando di poco l'accesso diretto alla massima serie e vedendo sfumare il sogno della promozione in Ligue 1 solamente dopo i play-off, persi contro il Metz.
Parallelamente ai buoni risultati in campionato, Castro ha guidato il Dunkerque verso un traguardo che rimarrà negli annali della storia del club: la qualificazione alla semifinale della Coupe de France. Il percorso nella coppa nazionale si è arrestato solamente contro il Paris Saint-Germain, formazione che rappresenta il vertice del calcio francese.
Le caratteristiche che hanno contraddistinto il lavoro di Castro durante la sua carriera sono molteplici. Dal punto di vista tattico, il tecnico è riconosciuto per la sua inclinazione verso un calcio offensivo e spettacolare, capace di coinvolgere il pubblico e di valorizzare le qualità tecniche dei suoi giocatori. Sul piano umano, viene apprezzato per le sue doti relazionali e per la capacità di creare un ambiente di lavoro positivo. Particolarmente significativa è la sua abilità nell'integrare i giovani talenti in prima squadra, caratteristica che potrebbe rivelarsi preziosa in un club come il Nantes, da sempre attento alla valorizzazione del proprio settore giovanile.
L'avventura di Castro con la maglia giallonera avrà inizio ufficialmente lunedì 30 giugno, data fissata per la ripresa delle attività di allenamento presso il centro sportivo de La Jonelière. Nei prossimi giorni il club renderà nota la composizione dello staff tecnico che affiancherà il nuovo allenatore in questa sfida in Ligue 1.
Il Nantes, che nella scorsa stagione ha vissuto momenti di difficoltà, punta ora su Castro per rilanciare le proprie ambizioni nel massimo campionato francese. La scelta del tecnico portoghese rappresenta una scommessa interessante: la combinazione tra le sue competenze tattiche, la sua esperienza nel calcio francese maturata al Dunkerque e la sua capacità di lavorare con i giovani potrebbe essere la chiave per riportare i Canarini verso posizioni di classifica più tranquille e ambiziose.
Altre notizie - Transfer market
Altre notizie
- 16:30 ufficialePetrovic è del Treviso: il centravanti croato sceglie la Serie D
- 16:15 Meteora alla Fiorentina: Tofol Montiel sposa un progetto finlandese
- 16:00 ufficialePalmese, arriva un estremo difensore classe 2005
- 15:45 PSG, ufficializzato l'arrivo di Zabarnyi: l'ucraino firma fino al 2030
- 15:30 L'Enna intensifica la preparazione con doppi allenamenti e test amichevoli
- 15:15 Pergolettese, il diesse Bolis: «Serie C all'avanguardia, noi pronti ai cambiamenti»
- 15:00 Vigor Lamezia, alla corte di Foglia Manzillo anche Matteo Montebugnoli
- 14:45 Il Bayer Leverkusen si rafforza con Ernest Poku: arriva l'ala olandese dall'AZ Alkmaar
- 14:40 ufficialeBacoli Sibilla, Pisani jr nuovo rinforzo per l'attacco
- 14:30 Sora, in arrivo un centrocampista ex Taranto, Brindisi, Alessandria e Novara in serie C
- 14:15 De Risio rinforza il Forlì: esperienza e qualità per il centrocampo biancorosso
- 14:00 Milan, preso Berkay Karaca. Potrebbe giocare in serie D
- 13:45 Stefano Gori riparte dalla città natale: il portiere firma con l'Union Brescia
- 13:30 Novara FC, doppia risoluzione: via Gerardini e Jelenic
- 13:15 ufficialeAlvaro Morata è un calciatore del Como
- 13:00 Ardor Lazzate: doppio colpo per il settore giovanile
- 12:45 Il Crotone rinforza l'organico con lo scuola Roma Marazzotti
- 12:30 Zenelaj carica il Martina: «Vogliamo fare meglio dell'anno scorso»
- 12:15 Reggiana, Nahounou lascia l'Emilia: il difensore francese riparte dal Nancy
- 12:00 Virtus Francavilla, colpo in difesa: arriva Daniel Ferrante dalla Recanatese
- 11:45 Dennis Man saluta l'Italia: l'esterno rumeno approda al PSV Eindhoven
- 11:30 Martina, si avvicina il ritorno di Ryduan Palermo in biancoazzurro
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, Toci: «Qui mi sono sentito subito a casa»
- 11:00 Nocerina: la campagna abbonamenti supera le aspettative con oltre 550 tessere vendute
- 10:45 Il Genoa punta sui giovani: arriva il talento francese Gaël Lafont
- 10:30 ufficialeMestre, due arrivi per il reparto di difesa
- 10:15 Juventus Next Gen, blindato Amaradio: contratto fino al 2028
- 10:00 Coppa Italia Serie D, si scaldano i motori: tutte le sfide del turno preliminare
- 09:45 Vicenza, Leverbe: «C'è ancora tanto da lavorare...»
- 09:30 Serie D 2025-2026, inizia il countdown: le date da cerchiare in rosso
- 09:15 Il diesse Antonio Amodio: «Aspetto un progetto serio e ambizioso»
- 09:00 Barwuah e l'addio a Ospitaletto: «Obiettivo Serie C con il Vado»
- 08:45 Ravenna, Solini: «Marchionni ci sta dando un'identità»
- 08:30 K-Montecchio Gallo, preso Nicolò Mori dalla Serie D
- 08:15 Benevento, Viscardi nel mirino di Latina e Campobasso
- 08:00 Niente serie D per Mbarick Fall: arriva la rescissione col Milan. Può restare in C
- 07:45 Espedito Siniscalchi nominato nuovo presidente del Rimini
- 07:30 L'Aurora Alto Casertano ha tesserato il romeno Sabin Mateescu
- 07:15 Calciomercato: doppio scambio tra Reggiana e Trapani, Sposito verso la Sicilia
- 07:00 La Monica dice no al Foggia: l'attaccante del Campobasso verso la Serie D
- 06:45 ufficialeFoggia, ha firmato un attaccante ex Serie D
- 06:30 Massese 1919, colpo in attacco: arriva Lucchesi dal Tau in Serie D
- 00:30 Arcetana, l'allenatore Borghi: «Riscontri migliori rispetto»
- 00:15 ufficialeLaisla Diefenthaeler è della Caronnese
- 00:00 Mazara, riconfermato Filippo Cavataio per la Promozione 2025/26
- 23:48 Lutto nel calcio dilettantistico: scomparso il tecnico Gargiulo, protagonista con Giugliano e Pianura
- 23:45 Carpi, novità nell'area tecnica: torna Gianluca Garzon
- 23:30 Teramo Calcio, boom di abbonamenti: superata quota 660 tessere
- 23:15 Union Brescia verso quota 3.500: la campagna abbonamenti conquista i tifosi
- 23:00 Caravaggio, buona la prima nel test contro il Zingonia