Il trasferimento definitivo di Milan Skriniar al Fenerbahçe rappresenta la conclusione di un percorso che aveva visto il difensore slovacco allontanarsi progressivamente dal progetto tecnico del Paris Saint-Germain. Dopo essere arrivato nella capitale francese nell'estate del 2023 a parametro zero dall'Inter, il centrale di difesa chiude la sua esperienza parigina con un trasferimento a titolo definitivo verso Istanbul.
L'operazione si è concretizzata attraverso un accordo economico di 10 milioni di euro tra i due club, consentendo al giocatore di sottoscrivere un contratto quadriennale che lo legherà ai colori gialloblù del Fenerbahçe. La trattativa rappresenta l'epilogo naturale del prestito iniziato lo scorso gennaio, quando Skriniar aveva già iniziato il suo ambientamento nel campionato turco.
Dal prestito al trasferimento definitivo
La società turca ha ufficializzato l'accordo attraverso un comunicato che sottolinea la continuità del rapporto già instaurato: "Il nostro club ha raggiunto un accordo con il Paris Saint-Germain e con il giocatore per il trasferimento definitivo del difensore centrale slovacco Milan Škriniar, che si era unito in prestito alla nostra Prima Squadra durante la sessione di mercato invernale. Milan Škriniar ha firmato un contratto quadriennale che lo lega ai colori gialloblù. Diamo nuovamente il benvenuto nella nostra famiglia all'esperto difensore e auguriamo grandi successi in gialloblù con il nostro Fenerbahçe".
Le dichiarazioni del calciatore evidenziano il suo entusiasmo per la permanenza definitiva nel club di José Mourinho: "Sono molto felice di essere di nuovo al Fenerbahçe. Come ho sempre detto, fin dal primo momento in cui sono arrivato a gennaio mi sono sentito come a casa. Ho sempre ricevuto affetto dai tifosi e dallo staff. Sono molto felice di essere di nuovo al Fenerbahçe. Continueremo insieme".
L'esperienza parigina: successi e difficoltà
Il percorso di Skriniar al PSG aveva preso avvio dopo una lunga controversia contrattuale con l'Inter, dalla quale era partito a costo zero. Tuttavia, la sua integrazione nel sistema tattico di Luis Enrique si era rivelata problematica, culminando in un utilizzo limitato durante la prima parte della stagione 2024-25, con appena 5 presenze in campionato.
Complessivamente, il bilancio statistico del difensore slovacco in maglia parigina conta 37 apparizioni ufficiali, accompagnate dalla conquista di quattro trofei significativi. Il suo palmares con il club francese include due titoli di Ligue 1, oltre al Trophée des Champions 2023 e alla Coppa di Francia 2024, testimoniando comunque il contributo fornito durante il suo soggiorno nella capitale francese.
Una nuova sfida sotto la guida di Mourinho
Il trasferimento definitivo al Fenerbahçe offre a Skriniar l'opportunità di rilanciarsi in un contesto dove potrà beneficiare della fiducia dell'ambiente e della guida tecnica di José Mourinho. L'esperienza maturata durante il prestito della seconda metà della scorsa stagione ha evidentemente convinto tutte le parti coinvolte della validità di questo progetto a lungo termine.
Per il club turco, l'acquisizione definitiva del difensore rappresenta un investimento strategico che consolida il reparto arretrato con un giocatore di comprovata esperienza internazionale. La formula contrattuale quadriennale dimostra la volontà di costruire un progetto duraturo attorno alle qualità del giocatore slovacco.
L'operazione conclude così un capitolo complesso della carriera di Skriniar, che dopo l'addio doloroso all'Inter e le difficoltà di ambientamento a Parigi, sembra aver trovato nel Fenerbahçe l'ambiente ideale per esprimere nuovamente le sue qualità tecniche e la sua leadership difensiva.
Altre notizie - Transfer market
Altre notizie
- 01:00 Beach Soccer FIGC-LND: Gran finale a Cirò Marina, in palio tre Scudetti
- 00:45 Trento, altre due amichevoli: si comincia con l'Hellas Verona U20
- 00:30 Il Faenza punta sui giovani del vivaio: 11 giocatori in prima squadra
- 00:15 Villa torna a casa: firma con il Verbania per la stagione 2025/2026
- 00:00 Bisceglie, ci sono due elementi in più per il comparto under
- 23:45 Cittadella rinforza la difesa: preso Alex Redolfi dal Mantova
- 23:30 Vigor Lamezia, al via il ritiro estivo in Sila: la squadra si prepara alla nuova stagione
- 23:15 ufficialeSamuele Magni torna alla Giana Erminio
- 23:07 Il Sorrento domina in amichevole: quattro reti all'AIC Campania
- 23:00 Milan Futuro, in serie D giocherà anche Eletu: il centrocampista nigeriano ha rinnovato
- 22:55 Catania, arriva Corbari dalla Virtus Entella per il centrocampo
- 22:45 Rinforzo a centrocampo per il Gubbio: arriva Ousmane Niang dal Modena
- 22:30 Il Ferrandina fa il botto di mercato: arriva l'italo-cubano Davide Incerti
- 22:15 ufficialeRavenna, in attacco c'è la firma di Cristian Spini dalla SPAL
- 22:00 Gavin torna alla NovaRomentin: vestirà la maglia verderossobianca
- 21:48 Monastir, confermato l'attaccante Suazo per la prima stagione in Serie D
- 21:45 Catania più forte con l'austriaco Martic: il difensore ha firmato
- 21:39 Il Nola 1925 si rinforza a centrocampo: arriva Nicolas Izzillo
- 21:30 Il Ravenna puntella la difesa con Da Pozzo dal Venezia
- 21:20 Cavese, preso Bolcano dal Trapani per rinforzare la difesa
- 21:15 Marco Caldore rinnova con il Giugliano: contratto fino al 2027
- 21:00 Giovanni Liberti a NC: «Equipe Campania la vetrina giusta per riscattarmi»
- 20:45 Cosenza, Domenico Roma è il nuovo responsabile dell'area tecnica
- 20:30 Il portiere Andrea Brescia fa ritorno al Melfi per la stagione 2025/2026
- 20:15 Siracusa rinforza l'attacco: c'è l'arrivo di Gianluca Contini
- 20:00 ufficialeChievo, annunciato il nuovo allenatore
- 19:45 Risaliti saluta il Livorno: risoluzione consensuale. Futuro in serie D?
- 19:30 Ligorna 1922, dal vivaio dell'Entella arriva Leonardo Tiana
- 19:15 Il Ravenna si assicura Luciani: centravanti da doppia cifra
- 19:00 Paganese, arriva l'esperienza di Conson in difesa
- 18:45 Dall’Australia alle Dolomiti: Louis Agosti arricchisce la mediana
- 18:30 Reggina, un ex campione d'Italia Under 18 per la porta: arriva Boschi
- 18:15 Antipasto di campionato per la Dolomiti: a Rasai arriva la Virtus Verona
- 18:00 Battipagliese, salta il test con l'Akropolis: domenica allenamento congiunto al "Provenza"
- 17:45 Juve Stabia, allenamento congiunto con l'Equipe Campania
- 17:30 Nuova Igea Virtus, il giovane Improta è il nuovo vice di Marra
- 17:15 Guidonia, Stellato si presenta: «Entusiasta del progetto, darò tutto»
- 17:00 Un nuovo bomber per l'Ostiamare: preso Badje dal Guidonia
- 16:45 Il Siracusa si assicura anche il centrocampista Damian
- 16:30 Nola, Mansi in ripresa dopo l'intervento per aneurisma cerebrale
- 16:15 Sorrento, arriva Piras dal Catanzaro: la formula dell'operazione
- 16:00 ufficialeLa Palmese pesca in casa Juve Stabia: ha firmato Cirillo
- 15:45 Giugliano, innesto per il reparto arretrato: arriva Bolletta dal Gubbio
- 15:30 Legnano, annunciato l'arrivo dell'ex Monopoli Cutrignelli
- 15:25 ufficialeBacoli Sibilla, tesserato Pollio
- 15:15 Union Brescia: ufficializzato l'acquisto di Riccardo Fogliata
- 15:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone I fosse composto così?
- 14:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano D'Ursi e Solcia
- 14:30 Il Desenzano aggiunge un under: arriva l'attaccante Davide Barbera
- 14:15 L'Arzignano prende Damiani: dal settore giovanile dell'Udinese al prestito dall'Arezzo