Il Comitato Regionale Sicilia FIGC si prepara ad effettuare un ripescaggio obbligatorio per confermare i due gironi A e B, composti da 16 squadre ciascuno, nel massimo torneo dilettantistico siciliano. Questa decisione è stata presa in seguito alle promozioni in Serie D del Akragas e Nuova Igea Virtus, e alle retrocessioni in Promozione di Parmonval, Cus Palermo, Gela, Virtus Ispica, Acicatena e Palazzolo.

Inizialmente ridotte a 24 squadre, il numero totale di partecipanti tornerà nuovamente a 32 a causa della retrocessione del Paternò dalla Serie D e della promozione di sette squadre dalla Promozione: Fcm Misterbianco, Geraci, Messana, Folgore Castelvetrano, Atletico Catania, Aspra Bagheria e Castelbuono.

Tuttavia, la presenza di Enna e Siracusa nell'ultimo turno della fase nazionale degli spareggi per la promozione in Serie D, che si sfideranno in una finale tutta siciliana, lascerà un posto vacante nell'Eccellenza siciliana. Pertanto, le squadre interessate a coprire questa vacanza dovranno presentare una richiesta di ripescaggio, con priorità data alle squadre che hanno partecipato ai playoff.

Attualmente, il Girone A dell'Eccellenza comprende 16 squadre, tra cui Enna, Pro Favara, Misilmeri, Mazarese, Mazara Calcio, Sciacca, Nissa, Castellammare, Casteldaccia, Resuttana San Lorenzo, Leonfortese, Oratorio S. Ciro E Giorgio Marineo, Castelbuono, Geraci, Folgore Castelvetrano e Aspra Bagheria. Nel Girone B dell'Eccellenza, vi sono squadre come Siracusa, Taormina, Leonzio, Modica, Mazzarrone, Comiso, Nebros, Jonica, Real Belvedere, Milazzo, RoccAcquedolcese, Santa Croce Camerina, Paternò, Fcm Misterbianco, Messana e Atletico Catania.

Il termine per la presentazione delle domande di ripescaggio è imminente, ed il Comitato Regionale Sicilia darà priorità alle squadre che hanno partecipato ai playoff.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 08 giugno 2023 alle 01:00
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print