La dirigenza del Pietra Ligure 1956 ha definito una parte importante della propria programmazione per la prossima stagione calcistica, annunciando la permanenza di nove elementi che hanno caratterizzato l'ultima annata sportiva del club ligure.

La società ha ufficializzato la riconferma di un nucleo di giocatori che rappresenta un equilibrato mix di esperienza e gioventù, con atleti di diverse fasce d'età che garantiranno continuità tecnica e tattica al progetto biancoceleste.

Una rosa che abbraccia diverse generazioni

Tra i confermati spicca Santiago Sogno, classe 1989, attaccante che rappresenta l'esperienza del gruppo grazie ai suoi 36 anni. L'attaccante veterano continuerà a mettere a disposizione della squadra la sua conoscenza del calcio e la capacità di guidare i compagni più giovani nei momenti cruciali della stagione.

Il reparto offensivo potrà contare anche su Stefano Faedo, classe 1994, e Enrico Dominici, classe 1997, entrambi attaccanti che hanno dimostrato le proprie qualità durante la scorsa stagione. A completare il pacchetto avanzato ci sarà Gabriele Insolito, classe 2003, giovane promessa che rappresenta il futuro del club.

Solidità tra i pali e in difesa

La porta del Pietra Ligure 1956 sarà affidata a due estremi difensori di provata affidabilità: Mattia Duberti, classe 1997, e Francesco Vernice, classe 1999. Entrambi i portieri avranno l'opportunità di alternarsi tra i pali, garantendo alla squadra una copertura di qualità in un ruolo fondamentale per l'economia del gioco.

Il reparto difensivo potrà contare sulla presenza di Giacomo Gasco, classe 2001, elemento che ha mostrato personalità e capacità di lettura delle situazioni di gioco, caratteristiche essenziali per chi occupa posizioni così delicate sul terreno di gioco.

Il centrocampo della continuità

La mediana biancoceleste vedrà la conferma di due elementi che rappresentano generazioni diverse ma complementari: Tommaso Odasso, classe 1999, e Tommaso Castiglione, classe 2003. Il primo porta con sé esperienza e maturità calcistica, mentre il secondo rappresenta l'energia e la voglia di emergere tipica dei giovani talenti.

I ringraziamenti della società

La dirigenza del Pietra Ligure 1956 ha voluto esprimere la propria soddisfazione per aver raggiunto l'accordo con questi nove elementi, sottolineando come la loro permanenza rappresenti un segnale di continuità importante per il progetto tecnico della squadra.

Il club ha esteso i propri auguri a tutti i giocatori confermati, auspicando che possano contribuire al raggiungimento degli obiettivi che la società si prefigge per la stagione 2025-2026. La fiducia riposta in questi atleti testimonia l'intenzione di costruire un progetto solido e duraturo nel tempo.

Uno sguardo al futuro

Le conferme annunciate dal Pietra Ligure 1956 rappresentano il primo tassello di una campagna di rafforzamento che proseguirà nelle prossime settimane. La società ligure ha dimostrato di voler puntare su elementi che conoscono già l'ambiente e le dinamiche del gruppo, fattore che potrebbe rivelarsi determinante per l'integrazione di eventuali nuovi arrivi.

La scelta di mantenere un nucleo così consistente di giocatori della scorsa stagione evidenzia la volontà della dirigenza di dare continuità al lavoro svolto, costruendo su basi solide per affrontare le sfide che attendono la squadra nel prossimo campionato.

Con questi nove rinnovi, il Pietra Ligure 1956 ha gettato le fondamenta per la stagione 2025-2026, dimostrando una programmazione oculata e la volontà di competere ai massimi livelli della propria categoria.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 16:55
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print