Gli impegni assunti a fine agosto restano sulla carta. I locali dello Stadio Novi, che secondo quanto stabilito in un incontro presso l'ufficio del primo cittadino avrebbero dovuto essere liberati entro il primo settembre, sono tuttora occupati dalla SMA Campania e dal suo personale. Una situazione che l'Angri 1927 denuncia con fermezza, lamentando il mancato rispetto di accordi definiti alla presenza delle istituzioni comunali.
L'incontro che aveva generato aspettative concrete si era svolto negli ultimi giorni di agosto negli uffici municipali. In quella sede, secondo quanto ricostruito dalla società calcistica, erano stati presi accordi precisi sulla consegna degli spazi sportivi, con una data limite fissata al primo giorno di settembre. Quegli ambienti, secondo il progetto condiviso, avrebbero dovuto essere destinati a ospitare la sede amministrativa del club grigiorosso, uno store dedicato ai tifosi e un museo che avrebbe celebrato la lunga storia della squadra cittadina.
A distanza di quasi sessanta giorni da quella scadenza, però, la situazione rimane immutata. Gli spazi continuano ad essere utilizzati dalla SMA Campania con il proprio organico, mentre i progetti annunciati dall'U.S. Angri 1927 restano congelati in attesa di una soluzione che non arriva.
Dal club arriva una presa di posizione netta contro quello che viene definito un fallimento amministrativo. La società sportiva esprime un profondo disappunto per una vicenda che interpreta come sintomo di un approccio politico caratterizzato da annunci non seguiti da attuazioni concrete. Nel comunicato diffuso, si sottolinea come le dichiarazioni di principio e le buone intenzioni manifestate pubblicamente non abbiano trovato traduzione operativa.
La questione viene inquadrata in un contesto più ampio, quello di una presunta discrepanza tra le promesse formulate dalle istituzioni e la loro effettiva realizzazione. L'immobilismo riscontrato viene considerato particolarmente grave perché riguarda un patrimonio sportivo e identitario che affonda le radici in quasi un secolo di storia cittadina.
La dirigenza grigiorossa rivendica il diritto di veder rispettati gli accordi sottoscritti, precisando di non avanzare richieste di favoritismi ma semplicemente di esigere coerenza rispetto a quanto convenuto. La comunità sportiva locale, secondo quanto evidenziato, meriterebbe trasparenza nelle procedure e tempestività nelle decisioni amministrative.
Il tono della denuncia si fa particolarmente duro quando si afferma che non saranno più tollerati né ulteriori differimenti né assenza di comunicazioni ufficiali. La società calcistica pone l'accento sul valore simbolico della questione, sostenendo che il patrimonio storico e la dignità dell'identità sportiva angriana non possano rimanere bloccati da inerzie burocratiche.
La vicenda solleva interrogativi sulla gestione degli impianti sportivi comunali e sulle modalità attraverso cui vengono gestiti i rapporti tra amministrazione pubblica, enti operanti sul territorio e società sportive locali. In attesa di sviluppi, il caso dello Stadio Novi rappresenta un nodo ancora irrisolto nel rapporto tra le istituzioni cittadine e una delle realtà storiche dello sport locale.
L'Angri 1927, fondata alla fine degli anni Venti del secolo scorso, rappresenta uno dei simboli della tradizione calcistica della città. La prospettiva di dotare il club di spazi adeguati per le proprie attività amministrative e di valorizzazione storica era stata accolta con favore dall'ambiente sportivo locale, rendendo ancora più evidente la delusione per i ritardi accumulati.
Resta da vedere se e quando le promesse formulate a fine estate troveranno concreta attuazione, restituendo alla società sportiva gli spazi che considera legittimamente propri in base agli accordi intercorsi con le autorità comunali.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 LND Quarto Tempo: a Ferrara il calcio riparte dal territorio
- 00:45 Brindisi, mister Ciullo pensa già al Recale: «Conosco il mister e il campo è complicato»
- 00:30 Stadio Novi, gli spazi promessi all'Angri restano occupati dalla SMA Campania
- 00:15 Toma Maglie: arriva un punto d'oro a Massafra contro il Taranto
- 00:00 Svincolati - Sul mercato un difensore centrale con tantissima esperienza
- 23:45 Ugento, un punto che sa di rimpianto: pareggio 1-1 sul campo del Galatina
- 23:30 Svincolati - Attaccante classe '96 autore di 6 gol e 7 assist lo scorso anno in D
- 23:15 Taranto, mister Danucci: «Dispiace aver perso la vetta, ma sono tranquillo...»
- 23:00 Antonucci e Ferrarese a NC e ancora tante news di mercato: le top news delle 23
- 22:45 Carrarese, mister Calabro: «Il Venezia è una grande squadra, una delle big di questo campionato»
- 22:30 Albinoleffe, mister Lopez: «La seconda frazione di Vicenza deve essere di monito in vista di Brescia»
- 22:15 Pergolettese, Tomaselli: «A Vercelli con la testa giusta»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 21:45 Rimini, il dg Giammarioli: «Credo che ci siano i presupposti per cominciare a...»
- 21:40 ufficialeNuovo rinforzo per la retroguardia della Trevigliese
- 21:35 Triestina, clamoroso ritorno di Tesser? La situazione
- 21:30 Tropical Coriano, Bartoli: «Rispetto all'Eccellenza ritmi più alti e poche pause durante il match»
- 21:15 Altamura, mister Mangia: «Abbiamo guardato poco la classifica e abbiamo fatto bene»
- 21:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 20:45 Empoli, mister Dionisi: «Nostri mezzi superiori rispetto a quanto mostrato»
- 20:30 Valmontone, non solo la coppa. Di Marco: «Puntiamo in alto anche in campionato»
- 20:15 Antonucci (CDS) a NC: «La Paganese può favorire... il Barletta. Futuro? Decisive le prossime due settimane»
- 20:05 Il Brindisi vola, Ciullo: «Tutti i ragazzi stanno migliorando, non era scontato reagire così»
- 20:00 Svincolati - Terzino campano ex Sorrento, Turris e Cerignola
- 19:58 Acerrana: per la mediana sembra fatta per un 27enne ex Nocerina e Picerno
- 19:45 Novara, mister Zanchetta: «Qualche problemino fisico c'è, ma voglio lo stesso atteggiamento di Venerdì scorso»
- 19:30 Serie D Girone I: Nuova Igea Virtus la più esperta con 1.475 presenze, Paternò ultima
- 19:15 Spezia, mister D'Angelo: «Lascerò quando mi accorgerò che i giocatori non faranno più ciò che chiedo»
- 19:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 18:45 Pianese: intervento chirurgico per Easton Ongaro, l'attaccante avvia l'iter di recupero
- 18:30 Girone H di Serie D: Barletta imbattibile per esperienza, distacco netto sulle inseguitrici
- 18:23 ufficialeGrande ritorno per l'attacco del Fossombrone
- 18:15 Nola: c'è un nuovo preparatore atletico per la squadra
- 18:10 Solo un pari per il Taranto. Danucci: «Serve cattiveria davanti»
- 18:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 17:51 ufficialeC'è un addio in casa Altamura
- 17:45 Perugia, mister Tedesco racconta: «Per 30 secondi mi sono paralizzato...»
- 17:30 Serie D Girone G: i sardi della Costa Orientale volano con la rosa più navigata del campionato
- 17:24 Sambenedettese, il pres. Massi: «Viviamo questo derby con orgoglio, passione e rispetto»
- 17:15 Teramo, Pavone: «Contro la Sammaurese bisogna solo vincere, abbiamo tutto da perdere»
- 17:00 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 16:45 Sarnese, il neo ds Dionisio: «Inizio non esaltante, ora bisogna ricostruire»
- 16:35 ufficialeGela, sollevato dall'incarico il direttore generale
- 16:30 Serie D Girone F, il fattore X è L'Esperienza: Atletico Ascoli leader indiscusso
- 16:25 ufficialeIl Sora annuncia la firma di Paci
- 16:20 Il Gruppo Pelligra si aggiudica Torre del Grifo: duello all'ultima offerta per il centro sportivo del Catania
- 16:15 Braglia dopo l'addio al Perugia: «Quando non riesci a uncidere... È giusto farti da parte»
- 16:10 Cosenza, lo stadio Marulla si rifà il look: un gioiello da sette milioni e presentazione del cronoprogramma venerdì
- 16:05 Rimini: un debito da cinque milioni, chi potrebbe mai accollarselo?
- 16:00 Svincolati - 23enne scuola Inter con circa 100 gare giocate in D