La squadra biscegliese ha offerto la sua migliore performance stagionale, dominando gli avversari dal primo all'ultimo minuto e ipotecando pesantemente il passaggio alle semifinali di Coppa Italia Dilettanti Puglia. Una vittoria che arriva nel momento giusto per la formazione guidata da mister Rumma, dopo un avvio di campionato sottotono che aveva sollevato qualche perplessità.
Il match disputato allo stadio Ventura ha visto l'Unione Calcio imporsi con autorità sulla Virtus Mola, costruendo un risultato che lascia pochissimi margini di rimonta agli ospiti in vista del ritorno. La squadra capitanata da Bufi ha saputo esprimere intensità, organizzazione e qualità tecnica, caratteristiche che hanno fatto la differenza contro un avversario apparso in difficoltà nel contenere le offensive azzurre.
Il primo tempo: pressing alto e vantaggio meritato
La partita è decollata immediatamente sui binari giusti per i padroni di casa, che hanno imposto fin dalle battute iniziali un ritmo elevato. Al decimo minuto si è registrato il primo episodio controverso della gara: Koné, numero 25 dell'Unione, ha compiuto uno sterzata rapida all'interno dell'area di rigore avversaria, finendo a terra dopo un contatto con il difensore Leuzzi. Le proteste dei giocatori locali non hanno però convinto l'arbitro D'Erario, che ha fatto proseguire il gioco.
L'attaccante azzurro si è reso protagonista anche sette minuti più tardi, quando ha ricevuto palla al limite dell'area e, dopo essersi sistemato il pallone sul piede destro, ha lasciato partire una conclusione che si è alzata sopra la traversa. La pressione costante esercitata dalla formazione di Rumma ha finalmente prodotto il vantaggio al ventunesimo minuto: Diomandé ha condotto un'azione offensiva avanzando palla al piede e servendo un passaggio filtrante perfetto per Ramos, abile a inserirsi tra le linee difensive avversarie, a liberarsi per il tiro e a battere il portiere Lotito per l'1-0.
La Virtus Mola ha cercato di reagire immediatamente al colpo subito. Al ventiseiesimo minuto Caradonna ha provato la via del gol direttamente su calcio di punizione da posizione favorevole, ma la sua conclusione di destro si è innalzata oltre la traversa. Sessanta secondi dopo, Mosquera ha sfruttato uno scatto alle spalle della difesa biscegliese tentando un pallonetto per scavalcare il portiere Loiodice, senza tuttavia centrare il bersaglio.
L'attaccante ospite si è reso pericoloso nuovamente al trentaquattresimo minuto, quando ha colpito di testa da posizione favorevole in area, ma la traiettoria centrale del pallone non ha creato particolari grattacapi all'estremo difensore di casa. Sul finire della prima frazione, al trentanovesimo minuto, è stata ancora l'Unione a rendersi pericolosa: Ramos, con una giocata di qualità, ha liberato Ngom sulla fascia sinistra, ma il tentativo dalla distanza del compagno si è spento sul fondo, così come si è chiusa poco dopo la prima metà di gara con il punteggio di 1-0.
La ripresa: dominio azzurro e tris liberatorio
Il secondo tempo si è aperto con un tentativo della Virtus Mola di rimettere in discussione il risultato. Al quarantanovesimo minuto Schirizzi ha calciato con precisione su punizione dalla distanza, ma Loiodice si è fatto trovare pronto respingendo la conclusione. Nonostante questo sussulto iniziale, sono stati gli azzurri a gestire il controllo delle operazioni e a trovare il raddoppio al sessantaquattresimo minuto, ancora una volta grazie a Ramos. L'attaccante ha ricevuto il pallone all'interno dell'area di rigore e, con un controllo di pregevole fattura, si è portato la sfera sul piede destro prima di concludere a giro, infilando il pallone alle spalle di Lotito per il 2-0.
Il protagonista assoluto della serata ha sfiorato la tripletta personale al settantacinquesimo minuto, quando si è inserito nuovamente in area concludendo verso la porta, ma questa volta Lotito è riuscito a opporsi. Il pallone è rimasto però in zona pericolosa, arrivando sul piede sinistro di Loseto, la cui conclusione si è però alzata sopra la traversa.
Al trentaseiesimo minuto della ripresa si è verificato il primo vero errore difensivo della squadra di casa: uno scompenso ha mandato in porta Battalico, che si è trovato a tu per tu con Loiodice, ma il suo tentativo di pallonetto è terminato alto sopra la traversa, sciupando una ghiotta occasione per riaprire la partita.
Il definitivo 3-0 è arrivato al quarantaduesimo minuto del secondo tempo in modo rocambolesco. Ramos è stato atterrato in area da Natuzzi, subentrato nel corso della ripresa, e l'arbitro ha assegnato il calcio di rigore. Sul dischetto si è presentato Koné, ma Lotito è riuscito a ipnotizzare l'attaccante respingendo il tiro. Ne è nata una mischia furibonda davanti alla porta, conclusasi favorevolmente per i padroni di casa grazie a Loseto, ultimo a toccare il pallone prima che questo varcasse la linea di porta.
Un risultato che fa morale
La vittoria con tre reti di scarto rappresenta un risultato significativo per l'Unione Calcio Bisceglie, che potrà affrontare la gara di ritorno con un vantaggio consistente. Il successo assume un valore ancora più importante considerando il momento delicato attraversato dalla squadra in campionato, dove l'avvio di stagione non aveva rispettato le aspettative. Questa prestazione convincente potrebbe rappresentare la svolta necessaria per la famiglia Pedone e per tutto l'ambiente azzurro, infondendo fiducia e consapevolezza in vista dei prossimi impegni.
La semifinale di Coppa Italia Dilettanti Puglia appare ora a un passo, grazie a una serata in cui la formazione biscegliese ha saputo esprimere tutte le proprie qualità: organizzazione tattica, intensità fisica e qualità tecnica individuale. Il tecnico Rumma può sorridere per la risposta caratteriale dei suoi giocatori, capaci di scrollarsi di dosso le difficoltà e di ritrovare quella voglia di rivalsa che aveva caratterizzato le ambizioni di inizio stagione.
La gara è stata diretta dall'arbitro Francesco D'Erario di Bari, coadiuvato dagli assistenti Domenico Nasca e Savio Capuano, entrambi della sezione di Barletta. Da segnalare l'espulsione dell'allenatore ospite Caricola e le ammonizioni a Di Cesare e Loporchio nel primo tempo, oltre a quella comminata a Koné nella ripresa.
UNIONE CALCIO BISCEGLIE-VIRTUS MOLA 3-0
UNIONE CALCIO (4-3-1-2): Loiodice, Cappellari, Bufi (27' s.t. Monopoli), Bocchino (43' s.t. Lo Basso), Loseto, Conteh (21' s.t. De Blasio), Diomandé (27' s.t. Zinetti), Ngom, Ramos, Koné, Fracchiolla (34' s.t. Soldani) All. Rumma
Panchina: Lullo, Lo Basso, Monopoli, Farinola, Morra, De Blasio, Soldani, Saani, Zinetti
VIRUS MOLA (4-2-3-1): Lotito, Kola, Daniele (20' s.t. Natuzzi), Leuzzi, Loporchio, Di Cesare (1' s.t. Marzulli), Schirizzi, Pignataro, Caradonna (1' s.t. D'Ambrosio), Battalico, Mosquera All. Caricola
Panchina: Colonna, De Giosa, Cavone, Natuzzi, Amoruso, D'Ambrosio, Marzulli, Quarta, Capobianco
Arbitro: Francesco D'Erario (Bari)
Assistenti: Domenico Nasca (Barletta), Savio Capuano (Barletta)
Marcatori: 21' p.t. Ramos (U), 19' s.t. Ramos (U), 42' s.t. Loseto (U)
Note: recuperi: 1' p.t., 4' s.t.
Espulsi: Caricola All. (V)
Ammoniti: 43' p.t. Di Cesare (V), 46' p.t. Loporchio (U), 22' s.t. Koné (U)
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 07:30 Svincolati - Un 20enne che ha vinto l'ultima D a caccia di una squadra
- 07:15 Serie D 2025-2026: l'attuale valore delle rose dei nove gironi
- 07:00 Il numero di calciatori impiegati nel girone A di Serie D: quattro squadre a quota 18
- 06:45 ufficialeUn ex Piacenza è il nuovo rinforzo della Leon
- 06:30 Le nazionali fermano anche la Serie D: due gare del week-end non si giocheranno
- 01:00 Dolomiti: Mastel, bomber dal colpo assicurato: «Il gol è stato un sospiro di sollievo»
- 00:45 Consiglio Federale FIGC: il prossimo 16 ottobre. L'ordine del giorno
- 00:30 Sorianese, Chirieletti: «Campus Eur squadra giovane e ben organizzata»
- 00:15 Italia Under 17, le azzurrine convocate per il Mondiale in Marocco
- 00:00 Svincolati - Sul mercato un classe 2005 ex Vado
- 23:45 Unione Calcio Bisceglie, vittoria schiacciante in Coppa: 3-0 alla Virtus Mola
- 23:30 Svincolati - Portiere 26enne ex Fermana e Mantova
- 23:15 Catania, Grella lancia la sfida: «Puntiamo alla Serie B e al centro sportivo di Torre del Grifo»
- 23:00 Prima classifica Giovani D Valore, Amelia vola in Brasile, interviste esclusive: le top news delle 23
- 22:45 Catanzaro, Liberali ricorda il Milan: «Nessun rimpianto, era il momento giusto»
- 22:30 Svincolati - 21enne lo scorso anno nel girone A di Serie D
- 22:15 Vis Pesaro, Mariani nel mirino dei grandi club: lo seguono Roma e Atalanta
- 22:00 Manfra: «Ecco chi si giocherà la C nei girone F e G. La LND dovrebbe prestare attenzione ad un aspetto dei Club di Serie D...»
- 21:45 Pescara, ottime notizie per Olzer: l'infortunio è meno grave del previsto
- 21:30 Il Bisceglie espugna il "San Sabino": doppio vantaggio in Coppa contro il Canosa
- 21:15 Ascoli, il ds Patti: «Non siamo partiti per fare qualcosa di eccezionale, ma ci piace sognare»
- 21:00 Svincolati - Sul mercato un 22enne con 5 gol in D
- 20:45 Torrisi ricorda l'esperienza di Matera: «Da Gennaio società fantasma e stipendi non pagati»
- 20:30 Real Normanna, addio a Orefice e Mignogna: il "Ragazzo d'Oro" lascia i granata
- 20:15 Catania, mister Toscano: «Minutaggio? Noi non lo facciamo, giocano i più bravi»
- 20:05 ufficialeLigorna, arriva un 23enne attaccante dal Veneto
- 20:00 Svincolati - 31enne difensore ex Pordenone e Bassano
- 19:55 BREAKING NEWS - Esonerato un direttore sportivo in Serie D
- 19:50 ufficialeIl Breno annuncia l'ingaggio di Bezati
- 19:45 Il Villa Valle ha annunciato la separazione con un attaccante
- 19:40 Il Sondrio arranca ma Amelia vola in Brasile: la sfida con la Leon la prepara lo staff
- 19:35 ufficialeIl Foligno rinforza subito la difesa dopo il ko di Schiaroli
- 19:30 I "cattivi" del girone C di Serie C: davanti ci sono D'Alena, Longo e Sandri
- 19:24 ufficialeColpo di mercato messo a segno dalla Vibonese
- 19:15 Cimino: «Derby dello Stretto? Il Messina può centrare un doppio intento. Solo la Reggina può perdere questo campionato»
- 19:00 Svincolati - Sul mercato un 26enne con esperienza internazionale
- 18:30 I "cattivi" del girone B di Serie C: in quattro appaiati al comando
- 18:00 Svincolati - Un giovane centrocampista cerca una nuova occasione
- 17:50 Chievo, mister Cacciatore a NC: «Arriviamo bene al big match con la Caratese. De Cerchio sta facendo molto bene...»
- 17:45 Gubbio, mister Di Carlo: «Quando si gioca contro la prima della classe gli stimoli e le motivazioni si alzano...»
- 17:30 I "cattivi" del girone A di Serie C: tutti dietro Guarneri
- 17:15 Tegola sul Rimini: grave infortunio in allenamento per Mattia Mini
- 17:00 Svincolati - Esterno destro con 223 presenze in Serie D
- 16:45 Sambiase, mister Lio: «Quando la Reggina si mette a palleggiare... diventa dura»
- 16:30 Serie D, il valore rose del girone I: la Reggina ha la rosa più preziosa, 2.05 mln €
- 16:24 ufficialeTriplo addio in casa Sancataldese
- 16:15 Chisola, mister Ascoli: «Contento per l'esordio di tanti giovani»
- 16:13 ufficialeNuovo rinforzo per l'Imperia
- 16:00 Svincolati - Un 22enne portiere campano ex Imperia
- 15:45 Correggese, mister Domizzi: «Ci tenevamo ad andare avanti in Coppa e si è visto dalla formazione che ho messo in campo»