La sconfitta contro la Reggiana è ormai alle spalle, ma ha lasciato il segno nel cuore della Juve Stabia. La formazione guidata da Pagliuca, nonostante la qualificazione matematica ai playoff già acquisita, ha onorato l'impegno fino all'ultimo secondo, trovandosi però a fare i conti con le straordinarie parate del portiere Bardi e pagando a caro prezzo due micidiali ripartenze avversarie.

Lo stesso tecnico della Reggiana, Dionigi, ha ammesso nel post-partita che la sua squadra ha espugnato il Menti "anche con un po' di fortuna, il pareggio sarebbe stato più giusto", confermando quanto la Juve Stabia avrebbe meritato di più.

Oggi si presenta l'occasione ideale per il riscatto delle "vespe", chiamate a chiudere in bellezza una regular season indimenticabile e, soprattutto, a consolidare quel quinto posto in classifica che rappresenterebbe un vantaggio non indifferente in vista dei playoff.

Dall'altra parte del campo ci sarà una Sampdoria con l'acqua alla gola. La formazione di Evani non può permettersi passi falsi: in caso di mancata vittoria e contemporaneo successo di una tra Salernitana e Cittadella, i blucerchiati retrocederebbero clamorosamente in Serie C, anche a causa degli scontri diretti sfavorevoli con il Frosinone, appaiato a quota 40 punti. Una situazione paradossale che costringe persino la storica rivale Salernitana a tifare per le "vespe" per alimentare le proprie residue speranze di salvezza.

Un incrocio di destini che rende incandescente quest'ultimo turno di campionato, con Pagliuca che non intende fare calcoli ed è pronto a schierare la migliore formazione possibile. Sulle fasce, il rientro di Fortini e Floriani Mussolini rappresenta un importante recupero per il tecnico campano. In difesa dovrebbe ricomporsi il trio Ruggero-Bellich-Varnier, che ha brillato durante tutta la stagione senza far rimpiangere Folino.

A centrocampo, Leone sarà chiamato a garantire la consueta qualità e imprevedibilità alla manovra, mentre Piscopo e Candellone agiranno alle spalle di Adorante. Il bomber, protagonista all'andata in un Marassi tristemente deserto, è reduce da un infortunio e necessita di una gestione oculata, ma ha bisogno di mettere minuti nelle gambe e sarà quindi impiegato almeno per un'ora di gioco.

Non va dimenticato poi il ruolo fondamentale che il pubblico può giocare in questa sfida decisiva. Nelle ultime due gare casalinghe, la società si sarebbe aspettata una risposta diversa da parte della tifoseria, quel sold out che la Juve Stabia meriterebbe in ogni partita al Menti e non solo in occasione del derby con la Salernitana. Per alimentare un grande sogno è imprescindibile sfruttare la spinta che solo le piazze del Sud sanno trasmettere, quel dodicesimo uomo in campo capace di spostare realmente gli equilibri.

Sul web gli appelli si moltiplicano e molti tifosi desiderano tributare a dirigenza, calciatori e staff tecnico un plauso incondizionato per quanto fatto finora. Ci sono dunque tutti gli ingredienti per una partita vera, combattuta e aperta a qualsiasi risultato.

Catanzaro e Palermo sono avvisate: la Juve Stabia è pronta a difendere il proprio piazzamento per affrontare i playoff con le migliori credenziali possibili.

Sezione: Serie B / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 14:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print