Alex Menta, ex dirigente della Triestina, ha affidato a Instagram un messaggio intenso e doloroso per annunciare la conclusione del suo rapporto con la società alabardata.
Un testo che va oltre la semplice comunicazione, trasformandosi in una profonda riflessione sulla sua missione di salvataggio del club e sul significato che la città ha assunto nella sua vita.
"Ci sono momenti nella vita in cui le parole non bastano, e questo è uno di quelli," esordisce Menta. "Ieri ho lasciato una squadra e una città che ho imparato ad amare. E la verità è che fa male. Profondamente."
Menta ha ripercorso la difficile estate appena trascorsa, descrivendo il suo compito come una missione "semplice e impossibile allo stesso tempo: salvare la squadra." La situazione era drammatica: "Quella era la realtà. Nessuna favola. Nessun conforto. Nessun tempo per respirare. Ogni singolo giorno era una battaglia contro il tempo, contro i debiti, contro la paura, contro le persone che non ci credevano."
Il dirigente ha rivelato di aver dedicato ogni energia alla causa: "Non ho dormito, non mi sono fermato. Ho lottato notte e giorno perché sapevo cosa sarebbe successo se avessi fallito, non a me, ma a tutti coloro che portano questo distintivo nel cuore."
Nonostante gli sforzi sovrumani, Menta non nasconde il peso del fallimento parziale. "La verità più dura di tutte è svegliarmi oggi, guardarmi allo specchio e sapere di non aver raggiunto il mio obiettivo. Conoscere il mio potenziale, sapere di cosa sono veramente capace e comunque non essere all’altezza… quella sensazione è un peso che mi porterò dietro per molto tempo." Con grande onestà, ha accettato la responsabilità: "Non mi nascondo dalle responsabilità. Non fuggo dalla realtà. La ammetto. Questa fa male."
L'ex presidente ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto a gettarsi in un'impresa così rischiosa. "Quando tutti gli altri vedevano un club andare in rovina, io vedevo solo una cosa: un club per cui valeva la pena morire. E mi sono buttato nel fuoco di mia spontanea volontà, perché la Triestina meritava qualcuno che non se ne andasse quando le cose si mettevano male. Qualcuno che avrebbe sanguinato per questo."
La sua tenacia ha prodotto risultati concreti, anche se non completi: "Ho trovato soluzioni quando non ce n’erano. Abbiamo portato nuovi investitori quando le luci erano quasi spente. Abbiamo aperto porte che erano chiuse. Abbiamo dato a questo club una possibilità, non una promessa, una possibilità." E in un’ultima nota di speranza, ha aggiunto: "E nella vita, le possibilità a volte bastano per costruire miracoli."
Un pensiero commosso è stato rivolto a coloro che lo hanno sostenuto nei momenti più bui. "A coloro che sono rimasti leali, a coloro che mi sono stati accanto quando sarebbe stato più facile sparire, il mio rispetto per voi va oltre le parole. Non dimenticherò mai chi è stato con me nell’oscurità e la mia Sara per essere sempre lì per me."
L'addio è particolarmente sofferto per un uomo che ha trovato un senso di appartenenza a Trieste. "Non ho una casa. Non appartengo a nessun posto. Ecco perché questo fa così male: perché questo posto è diventato casa mia. Questa città, la sua gente, il suo mare, il suo cielo, la sua bellezza. Trieste mi è entrata dentro."
Infine, un ringraziamento sincero alla nuova gestione del club. "Alla nuova proprietà, voglio dirlo chiaramente: grazie. In un mondo in cui così tanti inseguono denaro ed ego, tu hai scelto l’umanità. Hai fatto sacrifici che la maggior parte delle persone non conoscerà mai. Hai intrapreso una missione che spaventerebbe i più. La Triestina è viva grazie a chi crede ancora nel cuore più che nel profitto."
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 18:15 Pianese, Sussi: «Non ci poniamo obiettivi specifici, andiamo in campo sempre per dare il massimo»
- 18:00 Serie C, i calciatori del girone C col valore più alto: Navarro vale 2 milioni
- 17:45 Arzignano, mister Bianchini: «Ritrovare la foga agonistica che ci ha contraddistinto. Domani conta solo l’approccio»
- 17:30 Svincolati - Mancino classe 2004 con una 50ina di gare giocate in D
- 17:15 Mister Panarelli a NC: «Aspetto una D ambiziosa. Fidelis Andria, che intuizioni! Girone H, vi spiego la mia favorita»
- 17:00 Serie C, i calciatori del girone B col valore più alto: tutti dietro Martins
- 16:45 Nuova tegola sull'infermeria del Cittadella: distorsione al ginocchio per Casolari
- 16:30 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 16:23 Olbia, è allarme futuro: servono 800mila euro per finire la stagione
- 16:15 Lo Porto: «Catania costruito meglio quest'anno. Salernitana e Benevento prove del fuoco»
- 16:00 Serie C, i calciatori del girone A col valore più alto: in tre al comandom il lista anche Amatucci, Gabbiani e Morra
- 15:50 ufficialePiccolo e Toparelli rinforzano la Correggese
- 15:45 Triestina, Menta: «Fa male, ma ho salvato la squadra. Questo club è vivo grazie a chi crede nel cuore più che nel profitto»
- 15:40 ufficialeLa Recanatese ingaggia un 28enne difensore
- 15:30 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 15:15 ufficialeSora, via il direttore generale Tranquilli
- 15:10 Matteo Sabbadini a NC: «Ravenna, Carpi e Samb, che orgoglio! Sul mio futuro e la lotta al vertice...»
- 15:05 Mister Donati: «Entella-Sampdoria non è Davide contro Golia. Ogni gara è una finale di Champions»
- 15:00 I più "cattivi" del girone I di Serie D: Montalto e Sbuttoni davanti
- 14:54 ufficialeL'Ascoli ha annunciato un rinnovo fino al 2027
- 14:45 Torres, mister Pazienza: «La strada è quella giusta, ma nel calcio contano i punti. Dobbiamo riprenderci ciò che meritiamo»
- 14:30 Svincolati - 25enne difensore ex Torres, Prato e Legnago
- 14:15 Arezzo, c'è lesione per Renzi: rientrerà a Novembre
- 14:00 I più "cattivi" del girone H di Serie D: al comando c'è Cipolla
- 13:45 Alcione Milano, il pres. Gallazzi: «L’Alcione che incontra l’Inter U23? È incredibile, un sogno che si realizza»
- 13:30 Svincolati - Mediano autore di 6 assist nell'ultima Serie D
- 13:15 Minutaggio Ancona: Bonaccorsi l'unico di movimento sempre in campo
- 13:05 ufficialeFinalmente annunciato il nuovo allenatore dell'Empoli
- 13:00 Neri e Avitabile a NC, esoneri, mercato, crisi Olbia, nuovi allenatori in D: le top news delle 13
- 13:00 I più "cattivi" del girone G di Serie D: al secondo posto c'è un portiere
- 12:45 Max Neri a NC: «Adriese, le cose non erano chiare. Treviso è la favorita del Girone C, ma attenzione al...»
- 12:30 Svincolati - Classe 2005 con 73 gare giocate in Serie D
- 12:20 Paternò, in arrivo importanti novità societarie: i dettagli
- 12:15 Teramo, Torregiani in crescita: «Siamo maturati e ho saputo giocarmi bene la mia chance»
- 12:07 Grave incidente in motorino per un 2007 che gioca in D
- 12:03 Club di D nei guai: cambio di proprietà bloccato e squadra pronta allo sciopero
- 12:00 I più "cattivi" del girone F di Serie D: Pesaresi strano battistrada
- 11:45 Virtus Francavilla, Donatiello: «Il campionato è lungo. Dobbiamo avere pazienza ed equilibrio»
- 11:35 Il Giugliano ha scelto: ecco chi sarà il nuovo mister
- 11:30 Svincolati - Mancino palermitano ex Gelbison e Roma City
- 11:20 Tuttocuoio, nome a sorpresa per la panchina: arriva un ex Asti e Cairese
- 11:16 ufficialeGiugliano, arriva la decisione su Cudini
- 11:15 Arzignano, il ds Serafini: «Mi sono vergognato della nostra prestazione. Usciamo a Novara per una reazione forte»
- 11:00 I più "cattivi" del girone E di Serie D: Tacconi davanti a tutti
- 10:45 Lucchese, mister Pirozzi: «Usciamo a testa alta e pensiamo alla prossima. Il calcio è dei nostri tifosi»
- 10:35 Nicola Murru si allena con un club di Serie C. I dettagli
- 10:30 Svincolati - Classe 2005 con già 43 partite giocate in Serie D
- 10:15 Bra, incubo trasferta: zero punti lontano da casa in nove giornate
- 10:00 I più "cattivi" del girone D di Serie D: Abbà, Battistello, Lisi ed altri
- 09:45 Alvini traccia la rotta del Frosinone: «Voglio vincere la Serie B, poi puntare alla A...»