Una nuova avventura si profila all'orizzonte per Vincenzo Vivarini, che è destinato a sedere nuovamente sulla panchina del Bari. Secondo le informazioni raccolte dalla redazione di Tuttomercatoweb.com, sarebbe stata raggiunta un'intesa definitiva per la risoluzione consensuale del contratto che legava il tecnico al Pescara, aprendo così la strada al suo ritorno nel capoluogo pugliese.

L'accordo tra le parti rappresenta il passo conclusivo di una trattativa che permette a Vivarini di liberarsi dall'impegno con la società abruzzese e di intraprendere una nuova sfida professionale. La dirigenza del Bari ha individuato nell'allenatore il profilo ideale per guidare la squadra in questa fase della stagione, puntando su un tecnico che conosce già l'ambiente e le dinamiche del club biancorosso.

Non si tratta infatti di un primo approdo per Vivarini a Bari. Il tecnico ha già vissuto un'esperienza sulla panchina della formazione pugliese durante la stagione 2019/2020, quando militava in Serie C. In quell'occasione subentrò a Giovanni Cornacchini, che era stato sollevato dall'incarico, e contribuì al percorso del club in terza serie. Quella parentesi rappresenta un precedente importante nel rapporto tra l'allenatore e la piazza, che ora si prepara ad accoglierlo nuovamente.

Il calendario riserva una coincidenza particolare che non è sfuggita agli addetti ai lavori. Il primo impegno casalingo di Vivarini sulla panchina del Bari si verificherà l'8 dicembre prossimo, quando allo stadio San Nicola arriverà proprio il Pescara. Un incrocio che assume contorni suggestivi, considerando che si tratterà della sfida tra il tecnico e il club con cui ha appena interrotto il rapporto lavorativo. La partita rappresenterà inevitabilmente un momento carico di significato, sia sul piano emotivo che professionale, per un allenatore che ritroverà di fronte a sé la squadra che fino a poche settimane prima guidava dalla panchina.

L'arrivo di Vivarini al Bari segna un momento di transizione per entrambe le società coinvolte. Da un lato il Pescara dovrà individuare un nuovo tecnico per proseguire il proprio cammino stagionale, dall'altro il Bari potrà contare su un professionista che porta con sé esperienza e conoscenza del contesto biancorosso. La risoluzione consensuale del contratto testimonia la volontà delle parti di giungere a una soluzione condivisa, evitando situazioni conflittuali e permettendo a tutti i soggetti coinvolti di guardare avanti con serenità.

Per il tecnico abruzzese si apre dunque un nuovo capitolo della carriera, con l'opportunità di lasciare nuovamente il segno in una piazza importante come quella barese. La sfida dell'8 dicembre rappresenterà un banco di prova significativo, non solo per il valore tecnico della partita ma anche per il carico emotivo che inevitabilmente caratterizzerà l'incontro. I tifosi del Bari attendono con curiosità di vedere all'opera il loro nuovo allenatore, mentre quelli del Pescara si troveranno nella singolare situazione di affrontare chi fino a poco tempo prima sedeva sulla loro panchina.

Sezione: Serie B / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 15:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print