Il Lumezzane si prepara per la trasferta di Zanica, dove domani affronterà l'AlbinoLeffe con fischio d'inizio fissato per le ore 14:30. I rossoblù arrivano a questo impegno con il morale alto, reduci dalla vittoria ottenuta nel turno precedente contro la Pro Vercelli. Tale successo ha interrotto una serie di quattro pareggi consecutivi, estendendo a cinque il numero di risultati utili ottenuti dalla squadra guidata dal tecnico Emanuele Troise.

La sfida di domani rappresenta il ventiquattresimo confronto totale tra Lumezzane e AlbinoLeffe, includendo anche una gara di Coppa Italia Serie C. Il bilancio storico pende a favore dei rossoblù, che hanno collezionato undici vittorie contro le cinque dei blucelesti. Il primo incrocio risale alla stagione 1999/2000, precisamente al 12 dicembre, quando il Lumezzane si impose per 1-0 in trasferta grazie alla rete di Stefano Botti.

La memoria dell'ultima vittoria sul campo di Zanica è piuttosto recente: risale infatti all'aprile 2024, quando il Lumezzane prevalse con un pirotecnico 3-2 nell'ultima giornata di campionato, assicurandosi il settimo posto in classifica. Quella gara fu decisa dalle marcature di Cannavò, Capelli e Calì. La stagione passata, invece, vide il Lumezzane vincere all'andata per 1-0 con il gol in extremis di Malotti, ma subire una sconfitta per 2-0 a Zanica a fine marzo, risultato che costò l'esonero ad Arnaldo Franzini.

La direzione dell'incontro è stata affidata al signor Di Reda della sezione di Molfetta, alla sua seconda designazione nel Girone A di Serie C in questa stagione. Il suo primo incarico nel girone lo ha visto arbitrare proprio l'AlbinoLeffe nella trasferta contro il Trento, terminata 2-2.

Per quanto riguarda il Lumezzane, i precedenti con il fischietto pugliese risalgono entrambi alla stagione 2023/24: una vittoria per 3-0 ad Alessandria nella gara di andata e un pareggio per 1-1 al Saleri contro il Padova nel girone di ritorno.

Alla vigilia della partita, mister Troise deve fare i conti con un elenco significativo di assenze: risultano indisponibili Donnarumma, De Marino, Pogliano, Monachello, Napolitano, Riahi e Ndiaye. Fortunatamente, rientra tra i convocati Scanzi, che ha superato la distorsione alla caviglia.

Nonostante il buon momento, l’allenatore ha espresso un forte monito ai suoi ragazzi, sottolineando la necessità di non abbassare la guardia: «Dobbiamo correre e continuare a rincorrere. Di fronte a noi abbiamo una sfida importante contro una squadra in salute, guidata da un allenatore che stimo molto e sono felice di ritrovare dopo molti anni».

L’aspetto mentale è cruciale per Troise: «È importante avere la consapevolezza che non è stato fatto nulla, è stato importante vincere contro la Pro Vercelli, ci ha dato ulteriore carica e fiducia, ma il percorso è ancora molto lungo e la situazione dopo la gara non è cambiata».

La preoccupazione principale del tecnico è legata proprio alla gestione delle assenze, in particolare in difesa: «Mi riferisco anche alla situazione delle assenze perché arriviamo alla partita con un solo difensore centrale di ruolo, Gallea, complice l’infortunio di Ndiaye, quindi l’attenzione deve restare altissima».

Sezione: Serie C / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 17:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print