Nel calcio, l'equilibrio di una partita si costruisce spesso fin dai primi quarantacinque minuti. Un approccio difensivo solido, capace di respingere le offensive avversarie e mantenere inviolata la porta prima dell'intervallo, è cruciale per indirizzare l'esito finale.

La statistica dei gol subiti nel primo tempo (inclusi i minuti di recupero, qui considerati nel dato "45+") offre una lente d'ingrandimento sulla tenuta e sulla concentrazione delle squadre nei minuti iniziali, svelando quali formazioni partono con il piede giusto in fase difensiva e quali, invece, manifestano una fragilità che impone subito una reazione nella ripresa.

Abbiamo analizzato i dati raccolti nei nove gironi della Serie D, sommando i gol subiti nei primi tempi, per stilare una classifica delle formazioni più (e meno) impermeabili.

Girone B

Villa Valle (1 gol subito)

Caldiero Terme (1 gol subito)

Chievo Verona (3 gol subiti)

Virtus CiseranoBergamo (3 gol subiti)

Leon (3 gol subiti)

Scanzorosciate (3 gol subiti)

Milan Futuro (4 gol subiti)

Casatese Merate (4 gol subiti)

Vogherese (4 gol subiti)

Brusaporto (5 gol subiti)

Real Calepina (5 gol subiti)

Breno (6 gol subiti)

Oltrepò FBC (6 gol subiti)

Varesina (6 gol subiti)

Pavia (8 gol subiti)

Nuova Sondrio (8 gol subiti)

Folgore Caratese (8 gol subiti)

Castellanzese (9 gol subiti)

Sezione: Serie D / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print