L'undicesima giornata del Girone A di Serie D ha offerto risposte chiare ai quesiti più pressanti della vigilia. In un turno caratterizzato da sfide ad alto tasso tecnico e ribaltamenti di fronte, emergono con prepotenza le ambizioni di chi vuole restare aggrappato alla vetta e la disperazione di chi naviga nelle zone più pericolose della classifica.
La notizia più rilevante arriva dal "Masserano" di Valenza, dove il Vado ha dimostrato carattere e personalità dopo l'inatteso stop contro il Ligorna della giornata precedente. La sconfitta per 1-0 subita in casa dei liguri avrebbe potuto minare le certezze dei rossoblù, ma la risposta è stata immediata e perentoria: 3-1 alla Valenzana Mado, con una prestazione che non ammette repliche. Ciccone ha sbloccato il risultato al 6', Raffini ha raddoppiato su rigore al 42', mentre a inizio ripresa Arras ha chiuso definitivamente i conti al 5' di recupero, vanificando la rete di Ciliberto che aveva momentaneamente riaperto la contesa al 22' del primo tempo. Con 28 punti, il Vado consolida la prima posizione e lancia un messaggio chiaro alle inseguitrici: la battuta d'arresto è stata solo un incidente di percorso.
A due lunghezze di distanza, il Chisola mantiene il passo grazie al successo casalingo per 2-0 sul fanalino di coda Club Milano. Una vittoria che vale doppio per i torinesi, capaci di reagire positivamente dopo il ko di Saluzzo (2-3) della decima giornata. Rizq su rigore al 24' del primo tempo e Scienza nel finale (47' st) hanno regalato tre punti fondamentali per non perdere il contatto con la vetta. Il Chisola, a quota 26, resta l'antagonista principale del Vado, confermando una solidità che passa anche dalla capacità di ripartire dopo una battuta d'arresto.
Sebbene la continuità non sia ancora il suo forte, il Derthona ha dimostrato carattere e cinismo offensivo nelle ultime uscite. Dopo la sconfitta per 1-2 in casa contro il Cairese nella decima giornata (con rete di Buongiorno al 27'), i bianconeri hanno espugnato il campo dell'Asti con un roboante 3-2. Scalzi e la doppietta di Buongiorno (15' e 43' st) hanno ribaltato l'iniziale vantaggio firmato da Chillemi e Podestà. Quattordici punti in classifica e un attacco che nelle ultime due uscite ha realizzato quattro reti (1 gol vs Cairese + 3 gol vs Asti): il Derthona si candida come possibile mina vagante per le zone alte.
Altra nota positiva arriva dal Sestri Levante, che conquista tre punti d'oro sul campo del Cairese (2-1) grazie alle reti di Masini al 32' del primo tempo e Klimavicius al 34' della ripresa, che hanno ribaltato il vantaggio iniziale di Jebbar. Una vittoria che assume un valore particolare dopo il pareggio casalingo della giornata precedente contro la Valenzana Mado (1-1), permettendo ai levantini di salire a quota 18 punti e di guardare con rinnovata ambizione alla classifica.
Prestazione maiuscola del Saluzzo, che ha letteralmente travolto il Novaromentin in trasferta con un netto 4-1. Mosca, Dos Santos, Valenti e Lovaglio hanno firmato un poker che certifica lo stato di forma degli ospiti, capaci di dimenticare rapidamente la sconfitta casalinga contro il Chisola (2-3). Con 17 punti, il Saluzzo si conferma squadra solida e concreta.
In coda, il quadro si fa sempre più complesso. Il Novaromentin, penalizzato di un punto, resta fermo a quota 8 dopo il pesante ko interno contro il Saluzzo. La squadra non riesce a trovare alcun tipo di continuità ed incamera il secondo ko di fila dopo il 2-0 contro la Sanremese della giornata precedente. Situazione delicata pure per l'Imperia (8 punti), sconfitto dalla Biellese per 1-0 grazie alla rete di Naamd al 12' della ripresa, dopo aver perso in casa contro la Lavagnese (1-2) nella decima giornata.
Sorride invece il Gozzano, che conquista un successo fondamentale contro il Varese (3-1) con le reti di Sarpa, Pavesi su rigore e Lettieri, riscattando così la sconfitta casalinga contro il Club Milano (1-2) della giornata precedente. Undici punti che permettono ai cusiani di respirare, almeno momentaneamente.
Con il Vado saldo al comando a 28 punti e il Chisola che insegue a -2, il terzo gradino del podio virtuale è occupato dal Ligorna con 22 punti, reduce dal pareggio esterno contro la Lavagnese (1-1). Sestri Levante e Biellese seguono a quota 18, mentre alle loro spalle si crea un gruppo di squadre separate da pochissimi punti, preludio a un girone di ritorno incandescente. In basso, la lotta per la salvezza vede Cairese (9 punti), Novaromentin e Imperia (entrambe a 8) in piena emergenza, con il Club Milano ultimo a quota 7.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone B: sale Castelli e De Cerchio dietro Chessa
- 07:45 Serie D, il punto sul girone B: un terzetto lotta per il primo posto. In coda l'incredibile
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex colonna del Vado
- 07:15 Sampdoria, la pausa Nazionali per ritrovare identità e morale
- 07:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone A: cambia poco davanti
- 06:45 Vigor Lamezia, Rettura: «Vibonese? Spero in un derby bello. C'è un rischio serio... Ecco cosa farei io»
- 06:30 Serie D, il punto sul girone A: il Vado si rialza, il Chisola non molla
- 01:00 Deruta - Rossi: “Felice per il gol, ma conta tornare presto alla vittoria”
- 00:45 Sterparo, Kassama: “Felice per gol e assist, voglio arrivare in doppia cifra”
- 00:30 Chiaromonte, Abbrunzo: «Nonostante il risultato, mai smesso di crederci»
- 00:15 Battipagliese, addio a mister Fiume: risoluzione consensuale
- 00:00 L’Igea Virtus tra fango e moduli, Marra confessa: «C’è rammarico perché forse la troppa voglia di vincere ci ha portati a questo risultato»
- 23:45 Giulianova, Pergolizzi mette in chiaro le necessità: «Con un difensore più esperto le cose sarebbero più semplici»
- 23:30 COS Sarrabus Ogliastra, l'amarezza di Loi: «Il pareggio è estremamente negativo, queste sono partite che sopra di due gol devi portare a casa»
- 23:15 Casertana, Coppitelli non usa mezzi termini dopo il Monopoli: «Questo non è stato calcio. Punto che sa di impresa in un campo così ridotto»
- 23:00 Svincolati - Sul mercato un difensore con oltre 200 presenze in carriera
- 22:45 Lucchese, Pirozzi esalta lo spogliatoio: «Ho la fortuna di avere a disposizione un grande gruppo, anche fuori dal campo»
- 22:30 Serie C, il risultato finale della sfida tra Salernitana e Crotone
- 22:15 Follonica Gavorrano, la dedica di Brando: «Dedichiamo il risultato alla società, perché credo che ce ne fosse veramente bisogno»
- 22:00 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex Lumezzane, Sona e Vastese
- 21:50 Foggia, l'annuncio shock di Canonico: «Potrò andar via solo quando arriverà qualcuno in grado di prendere il Foggia»
- 21:45 Altamura ko a Catania, Mangia identifica il difetto: «Ci è mancata un po’ di determinazione nelle scelte»
- 21:30 Vibonese, l'ira di Costa contro la terna: «Il gol del Messina è in fuorigioco di almeno 2 metri, è ora di finirla»
- 21:15 Manfredonia, Pezzella Sbotta: «Il Fasano non ha mai tirato in porta. Quella espulsione ci lascia in 10 per 80 minuti»
- 21:00 Svincolati - Un 34enne sul mercato con 135 reti in carriera
- 20:45 Desenzano, Gaburro durissimo sul campo: «Era completamente ingiocabile. Ci dispiace per il campionato di Serie D»
- 20:38 Ischia, si interrompe il rapporto con l'attaccante Vincenzo Romano
- 20:33 Palmese: si va verso un cambio anche di direttore sportivo?
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Salernitana-Crotone
- 20:25 «Siamo passati da una a sette-otto occasioni»: la Reggina di Torrisi cambia marcia ma non basta per la vittoria
- 20:15 Manni, il dogma del Foligno: «Tra il possesso palla e vincere la partita, preferisco la seconda cosa»
- 20:00 Svincolati - Terzino sinistro classe ’96 in cerca di squadra
- 19:55 Il Vado ritorna al successo, Roselli: «Veramente contento, a volte le sconfitte fanno meglio delle vittorie»
- 19:50 Fidelis Andria, Scaringella: «Non siamo il Barcellona e io non sono Guardiola: abbiamo però una grande forza di volontà»
- 19:45 Pescara, il presidente non perdona: «Così non va. In campo bisogna dare l'anima, serve più cattiveria»
- 19:40 Liverani sbotta: «Nell’ultimo passaggio dobbiamo metterci più personalità e più coraggio» Il pari della Ternana fa infuriare l'allenatore
- 19:35 Benevento, Auteri esalta i suoi dopo Foggia: «L’espulsione è un episodio che ci ha avvantaggiato, come successo al contrario contro il Sorrento»
- 19:30 Chieti, Di Labio una furia contro i calciatori: «Non facciamo mancare nulla in questa società. Non hanno nessun tipo di giustificazione»
- 19:25 Perugia, Gaucci tuona e fissa l’obiettivo: «Grifo, ora l’obiettivo è uscire prima possibile dalla zona retrocessione»
- 19:20 Crisi Torres, Udassi ammette la colpa: «Il primo colpevole sono io e me ne prendo le responsabilità»
- 19:15 Tabbiani esulta per il suo Trento: «Felice perché questa squadra inizia ad avere una propria identità»
- 19:10 Messina, Martello svela il piano salvezza: «La montagna da scalare è ripida. Dobbiamo rimpolpare l’organico»
- 19:05 Fasano, rumors su Loiodice: lo cercano altri due top club pugliesi
- 19:00 Svincolati - 27enne ex Paganese e Novara, in campo 34 volte nell'ultima D
- 18:55 Foggia, Barilari dopo il Benevento: «Il terzo gol non lo accetto»
- 18:45 Bellazzini frena gli entusiasmi: «Il Siena non è da passeggio. Le avversarie ci sono e noi non siamo sufficientemente bravi»
- 18:30 Il monito di Ciullo sul Brindisi: «Dobbiamo essere bravi a restare lì con le quattro squadre che stanno allungando»
- 18:25 La Vibonese si scaglia contro gli arbitri: la situazione
- 18:20 Potenza, il club ha scelto: sarà rivoluzione, gli scenari
- 18:15 Messina, Pippo Romano: «Gli svincolati sono un punto interrogativo, non possiamo buttarli dentro»