C’è grande fermento e una palpabile soddisfazione nell’ambiente del Perugia dopo la recente sfida contro l'Arezzo. Un entusiasmo particolarmente evidente nelle parole del nuovo consulente per l'area sportiva, Riccardo Gaucci, che ha voluto commentare il momento della squadra non solo alla luce dell'ultima partita casalinga, ma anche in vista della cruciale trasferta in programma contro la Torres a Sassari, un'avversaria considerata una diretta concorrente nella battaglia per la permanenza in categoria.

Gaucci ha scelto i canali social per diffondere il suo pensiero sul momento attuale del Grifo e per esprimere un giudizio netto su un episodio arbitrale che ha sollevato non poche polemiche. Il dirigente ha voluto ribadire senza mezzi termini qual è la finalità primaria della società in questa fase della stagione, dettando la direzione da seguire per la formazione umbra: "Il nostro obiettivo rimane quello di uscire prima possibile dalla zona retrocessione… poi si vedrà !!!" L'indicazione è chiara: la massima priorità è consolidare la posizione in classifica, lasciando qualsiasi ambizione successiva in sospeso fino a quando la squadra non avrà messo al sicuro la propria posizione.

Il commento di Gaucci, tuttavia, non si è limitato all'analisi del percorso sportivo. Il dirigente ha infatti puntato il dito con fermezza sull'operato della classe arbitrale in merito a un episodio controverso che ha visto protagonista Montevago, reo, a detta dei biancorossi, di aver subito un rigore non assegnato. Ciò che ha suscitato particolare indignazione è stata la mancata correzione della decisione anche dopo la revisione da parte del sistema FVS (l’omologo del VAR).

Il consulente sportivo ha espresso la sua veemente protesta riguardo alla gestione dell'episodio da parte della tecnologia in campo, ritenendolo un errore di enorme portata: "Certo che oggi non vedere al VAR questo episodio è molto grave." La mancata assegnazione della massima punizione, nonostante il supporto delle immagini, è stata considerata una svista inaccettabile che mina la fiducia nell'efficacia degli strumenti di revisione a disposizione degli ufficiali di gara.

Nonostante la delusione per l'errore tecnico e le sfide che attendono il Perugia in un campionato difficile, Gaucci ha voluto concludere il suo intervento con una nota di incoraggiamento e coesione, rivolgendo un messaggio di forte fiducia all'intera squadra, allo staff e all'ambiente circostante. L'imperativo categorico per superare il momento è l'unione di tutte le componenti: "Uniti ce la faremo".

Questo endorsement pubblico non solo rafforza il morale dei calciatori dopo l'impegno contro l'Arezzo, ma fornisce anche uno stimolo in vista della prossima e insidiosa trasferta contro la Torres, dove il Perugia dovrà dimostrare sul campo la compattezza e la determinazione necessarie per allontanarsi definitivamente dalle scomode posizioni di bassa classifica.

Sezione: Serie C / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 19:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print