Una prestazione autoritaria, specialmente nella prima frazione di gioco, ha permesso al Giulianova di conquistare un’importante vittoria per 4-1 contro la Recanatese. Il successo, che il tecnico Pergolizzi ha definito una «boccata d’ossigeno», è stato analizzato nel post-partita con soddisfazione ma anche con grande lucidità.

«Credo molto in ciò che la squadra sta facendo», ha affermato Pergolizzi. L'allenatore ha riconosciuto che la Recanatese è stata una squadra capace di offrire la possibilità di ripartire, pur essendo «fastidiosa» in fase offensiva. Nonostante l'«ottimo» risultato, non sono mancati i momenti di calo: l’abbassamento di intensità dopo aver raggiunto il 4-0 è un fattore che «ci può stare», ma che non deve far perdere di vista il lavoro da svolgere. «C’è tanto da lavorare», ha ribadito il mister.

La crescita della squadra è evidente: «I risultati si vedono», ma il Giulianova deve progredire ulteriormente. Il focus del lavoro futuro sarà duplice: «Dobbiamo ancora migliorare e mettere qualcosa in più a livello tattico e di condizione fisica».

In un breve focus sulla composizione della rosa, Pergolizzi ha toccato un punto cruciale del bilanciamento tra i reparti. Se in attacco c’è abbondanza («davanti abbiamo quattro attaccanti tutti bravi»), la situazione in difesa richiede un innesto di esperienza. Il tecnico ha espresso un desiderio chiaro: «Abbiamo una buona squadra, ma con un difensore più esperto le cose sarebbero più semplici». Questa necessità di maggior abbondanza, in particolare nel reparto arretrato, è fondamentale per affrontare al meglio le partite che si decideranno sul filo di lana. Pergolizzi ha anche menzionato la collocazione tattica di Spalek, giocatore più adatto al 4-3-3, che «se gioca spalle alla porta può avere difficoltà». Il tecnico si è comunque detto felice per la possibilità concessa a De Silvestro e Gallo di scendere in campo.

Pergolizzi ha dedicato un pensiero a Scarsella, attualmente «fuori condizione» per aver giocato poco, ma che, assieme a Esposito e Pertosa, offre un contributo fondamentale nello spogliatoio: «Mi danno una grande mano in spogliatoio, sono tutti ragazzi eccezionali». Scarsella dovrà recuperare la forma migliore per sfruttare appieno le sue «qualità di attacco alla porta».

Un applauso speciale è andato al giovane portiere Negro (classe 2005), protagonista di una splendida parata su un rigore calciato da D’Angelo. «Negro oggi ha dimostrato tanto. La concorrenza fa bene», ha commentato Pergolizzi, lodando il lavoro del preparatore Visi con i giovani estremi difensori.

Infine, il tecnico ha ribadito le ambizioni societarie: il Presidente «è ambizioso e ha voglia di emergere» e ripone fiducia nel lavoro dello staff. Per una «società gloriosa con una grande tifoseria, che merita grandi palcoscenici», è necessario dare continuità ai successi. Questa vittoria, ha concluso, è un punto di partenza: «Ora dobbiamo iniziare a mettere in fila risultati, questo potrebbe essere un inizio».

Sezione: Serie D / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 23:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print