C'è un nuovo nome alla guida tecnica del Tuttocuoio: Riccardo Boschetto. L'allenatore piemontese, classe 1967, è stato chiamato a prendere le redini della formazione toscana, che milita nel girone D del campionato di Serie D. Per Boschetto si apre una nuova pagina da scrivere, una sfida complessa che lo vede nuovamente protagonista lontano dalla sua regione d'origine.

L'ingaggio da parte del club di Ponte a Egola arriva dopo l'esperienza in Liguria sulla panchina della Cairese, dove il tecnico ha lasciato un segno indelebile, guidando la squadra a una storica promozione. Sotto la sua gestione, la Cairese è riuscita a tornare in Serie D dopo un'assenza di ben trent'anni, dimostrando la capacità di Boschetto di risollevare le sorti di un club.

Il Tuttocuoio ha scelto l'allenatore piemontese in un momento delicatissimo della stagione. La squadra occupa attualmente la posizione di fanalino di coda nel girone D, avendo raccolto soltanto 2 punti nelle prime sette giornate di campionato. La dirigenza ha optato per Boschetto confidando nella sua comprovata esperienza nel capovolgere situazioni difficili. Questa scelta, che unisce coraggio e lungimiranza, testimonia la fiducia nelle abilità del tecnico, noto per costruire risultati solidi, partendo spesso da contesti problematici.

La carriera di Riccardo Boschetto è costellata di successi ottenuti in contesti molto diversi tra loro. A Saluzzo, ha scritto alcune delle pagine più significative della storia recente del club, portando i granata alla promozione in Serie D e successivamente consolidandone la presenza tra le formazioni più affidabili del campionato. Anche ad Asti, pur subentrando in una fase critica della stagione, era riuscito a raggiungere un obiettivo che appariva quasi irraggiungibile, centrando una salvezza che aveva del miracoloso. Ora, l'allenatore è pronto a mettere la sua esperienza al servizio della causa toscana.

Sezione: Serie D / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 11:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print