Il panorama calcistico giovanile italiano ha un nuovo protagonista. Si chiama Kevin Gorica, ha appena diciassette anni e sta facendo parlare di sé per i numeri straordinari realizzati con la maglia dell'Ascoli Primavera. Una stagione che ha dell'incredibile quella del giovane attaccante marchigiano, capace di trasformarsi nel trascinatore della formazione bianconera e di catalizzare l'attenzione degli osservatori di mezza Italia.
Il rendimento del classe 2006 parla chiaro: 25 marcature complessive in 31 apparizioni stagionali, di cui 21 realizzate nelle 27 gare di campionato. Cifre che lo hanno portato a conquistare il secondo posto nella classifica marcatori del Girone B della Primavera 2, superato soltanto da Nicolò Francescotti del Benevento, autore di 25 centri. Un bottino impressionante che ha contribuito in maniera decisiva al cammino della squadra allenata da Cristian Ledesma, chiusa al secondo posto della stagione regolare e a un passo dal salto di categoria verso il massimo campionato giovanile nazionale.
Un percorso di crescita costante
Nato il 14 settembre 2006 ad Ascoli, Gorica rappresenta il perfetto esempio di crescita all'interno del vivaio bianconero. Il suo percorso formativo si è sviluppato interamente nelle giovanili marchigiane, dove ha saputo emergere gradualmente fino a imporsi come elemento cardine dell'attacco della Primavera. La sua evoluzione non è passata inosservata agli addetti ai lavori, come testimonia l'analisi approfondita pubblicata da Sprintesport.it, che ha evidenziato le qualità distintive del giovane talento.
L'elemento che maggiormente caratterizza il gioco di Gorica è la sua versatilità tattica. L'attaccante ascolano ha dimostrato di sapersi adattare con disinvoltura a diversi ruoli nel reparto offensivo, spaziando dalla posizione di mezz'ala a quella di prima punta. Questa duttilità rappresenta un valore aggiunto significativo, trasformandolo in una risorsa preziosa per qualsiasi schema tattico.
Le caratteristiche del fenomeno
Oltre alla flessibilità tattica, Gorica possiede un bagaglio tecnico e fisico che lo distingue nettamente dai coetanei. La sua struttura corporea, unita a una tecnica individuale raffinata, gli permette di essere efficace in tutte le situazioni di gioco. Ma è soprattutto il senso del gol innato a rappresentare la sua qualità più preziosa: una capacità istintiva di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto, caratteristica che contraddistingue i grandi attaccanti.
La crescita del giovane bomber non si è limitata agli aspetti tecnici, ma ha interessato anche la sfera mentale e caratteriale. Durante l'arco della stagione, infatti, Gorica ha mostrato una maturità tattica e una leadership in campo che hanno colpito tutti gli osservatori, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per la squadra.
Il mercato si muove
Le prestazioni del diciassettenne non sono certo passate inosservate nel panorama calcistico nazionale. Secondo le informazioni raccolte, ben quattro società di Primavera 1 avrebbero manifestato interesse concreto per il suo cartellino, testimoniando quanto il suo nome sia diventato ambito sul mercato giovanile. Non solo: anche un club di Serie C avrebbe messo gli occhi sul talento marchigiano, segnale di come le sue qualità siano riconosciute anche a livello professionistico.
Dal punto di vista contrattuale, la posizione di Gorica appare ben definita. Lo scorso dicembre ha sottoscritto un accordo da professionista con l'Ascoli, con scadenza fissata al 2027. Un legame che testimonia la fiducia riposta dalla società nelle sue potenzialità, ma che non esclude eventuali sviluppi futuri.
L'attesa del grande salto
Nonostante i numeri straordinari realizzati in Primavera, Gorica non ha ancora avuto l'opportunità di esordire con la prima squadra dell'Ascoli. Una situazione che si spiega anche considerando le difficoltà vissute dai bianconeri nell'ultima stagione di Serie C, che non hanno facilitato l'inserimento di giovani elementi. Tuttavia, le sue prestazioni hanno già dimostrato di essere pronto per affrontare palcoscenici più importanti.
Il settore giovanile dell'Ascoli sta attraversando un periodo particolarmente florido, con la Primavera guidata da Ledesma che ha saputo costruire un gruppo competitivo e ambizioso. Il secondo posto conquistato nella stagione regolare rappresenta il coronamento di un lavoro metodico e di qualità, di cui Gorica è diventato l'emblema più rappresentativo.
Verso nuovi traguardi
La storia di Kevin Gorica rappresenta uno spaccato significativo del calcio giovanile italiano, dove talenti genuini continuano a emergere dai vivai delle società. Il suo percorso di crescita all'interno del club che lo ha formato testimoniate l'importanza del lavoro di base e della continuità progettuale nel sviluppo dei giovani calciatori.
Il futuro del bomber ascolano appare ricco di opportunità e sfide. I numeri realizzati in questa stagione hanno posto le basi per un salto di qualità che potrebbe materializzarsi già nei prossimi mesi. L'interesse manifestato da diverse società di categoria superiore lascia presagire sviluppi interessanti, mentre la crescita tecnica e mentale dimostrata fa ben sperare per i traguardi futuri.
Il calcio italiano può contare su un nuovo talento emergente, capace di coniugare qualità tecniche, fisiche e mentali in un mix esplosivo. Kevin Gorica ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per scrivere pagine importanti nella sua carriera sportiva, portando con sé l'orgoglio di un territorio e la speranza di una generazione che guarda al futuro con ambizione e determinazione.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 15:45 PSG, ufficializzato l'arrivo di Zabarnyi: l'ucraino firma fino al 2030
- 15:30 L'Enna intensifica la preparazione con doppi allenamenti e test amichevoli
- 15:15 Pergolettese, il diesse Bolis: «Serie C all'avanguardia, noi pronti ai cambiamenti»
- 15:00 Vigor Lamezia, alla corte di Foglia Manzillo anche Matteo Montebugnoli
- 14:45 Il Bayer Leverkusen si rafforza con Ernest Poku: arriva l'ala olandese dall'AZ Alkmaar
- 14:40 ufficialeBacoli Sibilla, Pisani jr nuovo rinforzo per l'attacco
- 14:30 Sora, in arrivo un centrocampista ex Taranto, Brindisi, Alessandria e Novara in serie C
- 14:15 De Risio rinforza il Forlì: esperienza e qualità per il centrocampo biancorosso
- 14:00 Milan, preso Berkay Karaca. Potrebbe giocare in serie D
- 13:45 Stefano Gori riparte dalla città natale: il portiere firma con l'Union Brescia
- 13:30 Novara FC, doppia risoluzione: via Gerardini e Jelenic
- 13:15 ufficialeAlvaro Morata è un calciatore del Como
- 13:00 Ardor Lazzate: doppio colpo per il settore giovanile
- 12:45 Il Crotone rinforza l'organico con lo scuola Roma Marazzotti
- 12:30 Zenelaj carica il Martina: «Vogliamo fare meglio dell'anno scorso»
- 12:15 Reggiana, Nahounou lascia l'Emilia: il difensore francese riparte dal Nancy
- 12:00 Virtus Francavilla, colpo in difesa: arriva Daniel Ferrante dalla Recanatese
- 11:45 Dennis Man saluta l'Italia: l'esterno rumeno approda al PSV Eindhoven
- 11:30 Martina, si avvicina il ritorno di Ryduan Palermo in biancoazzurro
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, Toci: «Qui mi sono sentito subito a casa»
- 11:00 Nocerina: la campagna abbonamenti supera le aspettative con oltre 550 tessere vendute
- 10:45 Il Genoa punta sui giovani: arriva il talento francese Gaël Lafont
- 10:30 ufficialeMestre, due arrivi per il reparto di difesa
- 10:15 Juventus Next Gen, blindato Amaradio: contratto fino al 2028
- 10:00 Coppa Italia Serie D, si scaldano i motori: tutte le sfide del turno preliminare
- 09:45 Vicenza, Leverbe: «C'è ancora tanto da lavorare...»
- 09:30 Serie D 2025-2026, inizia il countdown: le date da cerchiare in rosso
- 09:15 Il diesse Antonio Amodio: «Aspetto un progetto serio e ambizioso»
- 09:00 Barwuah e l'addio a Ospitaletto: «Obiettivo Serie C con il Vado»
- 08:45 Ravenna, Solini: «Marchionni ci sta dando un'identità»
- 08:30 K-Montecchio Gallo, preso Nicolò Mori dalla Serie D
- 08:15 Benevento, Viscardi nel mirino di Latina e Campobasso
- 08:00 Niente serie D per Mbarick Fall: arriva la rescissione col Milan. Può restare in C
- 07:45 Espedito Siniscalchi nominato nuovo presidente del Rimini
- 07:30 L'Aurora Alto Casertano ha tesserato il romeno Sabin Mateescu
- 07:15 Calciomercato: doppio scambio tra Reggiana e Trapani, Sposito verso la Sicilia
- 07:00 La Monica dice no al Foggia: l'attaccante del Campobasso verso la Serie D
- 06:45 ufficialeFoggia, ha firmato un attaccante ex Serie D
- 06:30 Massese 1919, colpo in attacco: arriva Lucchesi dal Tau in Serie D
- 00:30 Arcetana, l'allenatore Borghi: «Riscontri migliori rispetto»
- 00:15 ufficialeLaisla Diefenthaeler è della Caronnese
- 00:00 Mazara, riconfermato Filippo Cavataio per la Promozione 2025/26
- 23:48 Lutto nel calcio dilettantistico: scomparso il tecnico Gargiulo, protagonista con Giugliano e Pianura
- 23:45 Carpi, novità nell'area tecnica: torna Gianluca Garzon
- 23:30 Teramo Calcio, boom di abbonamenti: superata quota 660 tessere
- 23:15 Union Brescia verso quota 3.500: la campagna abbonamenti conquista i tifosi
- 23:00 Caravaggio, buona la prima nel test contro il Zingonia
- 22:45 Il diesse Rosati: «Sambenedettese? Non mi sembra così forte...»
- 22:30 San Marino ko, il diesse Deoma: «Bisogna solo avere pazienza...»
- 22:15 Pianese, Masetti: «Gruppo coeso, pronti per la Coppa Italia contro il Giugliano»