Il panorama calcistico giovanile italiano ha un nuovo protagonista. Si chiama Kevin Gorica, ha appena diciassette anni e sta facendo parlare di sé per i numeri straordinari realizzati con la maglia dell'Ascoli Primavera. Una stagione che ha dell'incredibile quella del giovane attaccante marchigiano, capace di trasformarsi nel trascinatore della formazione bianconera e di catalizzare l'attenzione degli osservatori di mezza Italia.
Il rendimento del classe 2006 parla chiaro: 25 marcature complessive in 31 apparizioni stagionali, di cui 21 realizzate nelle 27 gare di campionato. Cifre che lo hanno portato a conquistare il secondo posto nella classifica marcatori del Girone B della Primavera 2, superato soltanto da Nicolò Francescotti del Benevento, autore di 25 centri. Un bottino impressionante che ha contribuito in maniera decisiva al cammino della squadra allenata da Cristian Ledesma, chiusa al secondo posto della stagione regolare e a un passo dal salto di categoria verso il massimo campionato giovanile nazionale.
Un percorso di crescita costante
Nato il 14 settembre 2006 ad Ascoli, Gorica rappresenta il perfetto esempio di crescita all'interno del vivaio bianconero. Il suo percorso formativo si è sviluppato interamente nelle giovanili marchigiane, dove ha saputo emergere gradualmente fino a imporsi come elemento cardine dell'attacco della Primavera. La sua evoluzione non è passata inosservata agli addetti ai lavori, come testimonia l'analisi approfondita pubblicata da Sprintesport.it, che ha evidenziato le qualità distintive del giovane talento.
L'elemento che maggiormente caratterizza il gioco di Gorica è la sua versatilità tattica. L'attaccante ascolano ha dimostrato di sapersi adattare con disinvoltura a diversi ruoli nel reparto offensivo, spaziando dalla posizione di mezz'ala a quella di prima punta. Questa duttilità rappresenta un valore aggiunto significativo, trasformandolo in una risorsa preziosa per qualsiasi schema tattico.
Le caratteristiche del fenomeno
Oltre alla flessibilità tattica, Gorica possiede un bagaglio tecnico e fisico che lo distingue nettamente dai coetanei. La sua struttura corporea, unita a una tecnica individuale raffinata, gli permette di essere efficace in tutte le situazioni di gioco. Ma è soprattutto il senso del gol innato a rappresentare la sua qualità più preziosa: una capacità istintiva di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto, caratteristica che contraddistingue i grandi attaccanti.
La crescita del giovane bomber non si è limitata agli aspetti tecnici, ma ha interessato anche la sfera mentale e caratteriale. Durante l'arco della stagione, infatti, Gorica ha mostrato una maturità tattica e una leadership in campo che hanno colpito tutti gli osservatori, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per la squadra.
Il mercato si muove
Le prestazioni del diciassettenne non sono certo passate inosservate nel panorama calcistico nazionale. Secondo le informazioni raccolte, ben quattro società di Primavera 1 avrebbero manifestato interesse concreto per il suo cartellino, testimoniando quanto il suo nome sia diventato ambito sul mercato giovanile. Non solo: anche un club di Serie C avrebbe messo gli occhi sul talento marchigiano, segnale di come le sue qualità siano riconosciute anche a livello professionistico.
Dal punto di vista contrattuale, la posizione di Gorica appare ben definita. Lo scorso dicembre ha sottoscritto un accordo da professionista con l'Ascoli, con scadenza fissata al 2027. Un legame che testimonia la fiducia riposta dalla società nelle sue potenzialità, ma che non esclude eventuali sviluppi futuri.
L'attesa del grande salto
Nonostante i numeri straordinari realizzati in Primavera, Gorica non ha ancora avuto l'opportunità di esordire con la prima squadra dell'Ascoli. Una situazione che si spiega anche considerando le difficoltà vissute dai bianconeri nell'ultima stagione di Serie C, che non hanno facilitato l'inserimento di giovani elementi. Tuttavia, le sue prestazioni hanno già dimostrato di essere pronto per affrontare palcoscenici più importanti.
Il settore giovanile dell'Ascoli sta attraversando un periodo particolarmente florido, con la Primavera guidata da Ledesma che ha saputo costruire un gruppo competitivo e ambizioso. Il secondo posto conquistato nella stagione regolare rappresenta il coronamento di un lavoro metodico e di qualità, di cui Gorica è diventato l'emblema più rappresentativo.
Verso nuovi traguardi
La storia di Kevin Gorica rappresenta uno spaccato significativo del calcio giovanile italiano, dove talenti genuini continuano a emergere dai vivai delle società. Il suo percorso di crescita all'interno del club che lo ha formato testimoniate l'importanza del lavoro di base e della continuità progettuale nel sviluppo dei giovani calciatori.
Il futuro del bomber ascolano appare ricco di opportunità e sfide. I numeri realizzati in questa stagione hanno posto le basi per un salto di qualità che potrebbe materializzarsi già nei prossimi mesi. L'interesse manifestato da diverse società di categoria superiore lascia presagire sviluppi interessanti, mentre la crescita tecnica e mentale dimostrata fa ben sperare per i traguardi futuri.
Il calcio italiano può contare su un nuovo talento emergente, capace di coniugare qualità tecniche, fisiche e mentali in un mix esplosivo. Kevin Gorica ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per scrivere pagine importanti nella sua carriera sportiva, portando con sé l'orgoglio di un territorio e la speranza di una generazione che guarda al futuro con ambizione e determinazione.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 12:50 ufficialeOspitaletto, rinnovo biennale per l'attaccante della promozione in C
- 12:45 ufficialeImportante conferma annunciata dalla Sancataldese
- 12:35 Il Desenzano ha annunciato un'altra conferma per la prossima stagione
- 12:30 ufficialeUn arrivo ed una partenza annunciati dal Ferrandina
- 12:20 ufficialeIl Carpi ha ingaggiato uno dei 2003 più interessanti dell'ultima D
- 12:15 Serie C: ecco quando verrano svelati gironi e calendari
- 12:00 Da otto mesi senza più compenso: il caso che ha scosso la Serie D
- 11:30 Uno nome da storia dello sport per la Caronnese: arriva Alessio Bugno
- 11:00 Maceratese: in arrivo il 17enne Romitelli
- 10:30 Il Mestre batte la concorrenza: si avvicina un ex Sanremese
- 10:00 Vigasio: il nuovo centrocampista arriva dall'Eccellenza
- 09:45 Futuro nel girone A di Serie D per Andrea Tinti?
- 09:30 La Sanremese ha chiuso per altri due rinnovi di contratto
- 09:15 Savoia: in arrivo un altro rinforzo dal Padova
- 09:00 Dopo l'annata alla Civitanovese, Petrucci giocherà con una big di Serie D
- 08:45 Nissa, Gelbison e non solo su un jolly offensivo napoletano
- 08:30 Nuova squadra in Serie D per Angelo Guerrisi: ecco dove giocherà l'ex Palmese
- 08:15 Recanatese: piace un 28enne centrocampista
- 08:00 Sangiovannese, Sasso Marconi e San Donato Tavarnelle su un mancino
- 07:45 Breno e Real Calepina su un centrocampista 22enne
- 07:30 Pro Patria: in arrivo un 24enne dell'ultima Serie D?
- 07:15 Rumors di mercato su Pedrosa: quattor club di D sulle sue tracce
- 07:00 Dopo il biennio alla Nissa, Pagano lascia ma resta in D: ecco dove
- 06:45 Dopo aver vinto la D con le Dolomiti Bellunesi, Chiesa giocherà in C ma con un altro club
- 06:30 Entro oggi la Co.Vi.So.D si esprimerà sulle domande di ripescaggio
- 01:00 Napoli femminile, Bellucci è azzurra: arriva a titolo definitivo
- 00:45 Il Genoa fa il colpo grosso: c'è la firma della svedese Sondergaard
- 00:30 Sassuolo: dopo oltre 100 presenze saluta anche Monterubbiano
- 00:15 Il Torino presenta lo staff tecnico di Baroni per la stagione 2025-2026 dopo il successo della seduta pubblica
- 00:00 Mestre: ecco dove si terrà il ritiro precampionato
- 23:45 Arcetana, il diesse Zannoni: «Organico giovane e di buon valore»
- 23:30 Potenza: ecco il calendario delle amichevoli precampionato
- 23:15 Tommasi dopo il rinnovo col Trento: «È un onore continuare a far parte di questa squadra»
- 23:00 Il Gela ha un nuovo componente nello staff tecnico
- 22:45 Guidonia Montecelio 1937 FC: al via la preparazione estiva con ritiro in Toscana
- 22:30 Gubbio: ecco le prime amichevoli del precampionato
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, Abati: «Sento grande fiducia da parte della società»
- 22:00 Palmese, D'Angelo: «Ho un conto in sospeso con questa piazza»
- 21:45 Pergolettese, Tremolada: «L'obiettivo di questa stagione è il riscatto»
- 21:30 Sambenedettese, Eusepi: «Il mio unico desiderio era restare»
- 21:15 Trento, Aucelli sul rinnovo: «Convinto dal progetto ambizioso della società»
- 21:05 ufficialeAncora un acquisto da parte del Castelfidardo
- 21:00 ufficialeIl Giulianova saluta quattro calciatori dello scorso anno
- 20:50 T.N. Soccer, il bilancio di Farinella: "Soddisfatto della qualità e dei valori di questi ragazzi"
- 20:45 Genoa, un talento 2007 mandanto a farsi le ossa in Serie D
- 20:30 Vastogirardi orfano della Serie D. Il club precisa: «Non siamo falliti!»
- 20:23 Società messa in mora ma iscritta regolarmente in Serie D. L'avvocato Calabrese: «Adiremo la giustizia ordinaria»
- 20:15 Trapani, mister Aronica: «Da calciatore con la Reggina partii da un -15, e ci salvammo. Per noi fu un quid in più!»
- 20:00 Milan Futuro, primo tassello per la stagione 2025-2026
- 19:45 Francavilla PZ: in arrivo un ex Fidelis Andria e Catania