Il tema della sostenibilità è stato al centro della riunione odierna del Consiglio Federale, che ha visto il presidente Gabriele Gravina e i consiglieri ricordare la figura di Bruno Pizzul per poi unirsi al cordoglio della famiglia di Diego De Vivo, il giovane calciatore campano scomparso ieri sera prima di iniziare l’allenamento con i compagni di squadra. Nelle sue comunicazioni iniziali il presidente federale ha quindi informato i consiglieri della decisione di Demetrio Albertini di rimettere il mandato di presidente del Settore Tecnico, ritenendo ormai esaurito il suo incarico. In vista della scadenza di tutte le cariche quadriennali, il Consiglio procederà al rinnovo nel prossimo mese di giugno.
“In occasione della mia candidatura – ha sottolineato Gravina - avevo presentato un progetto su cui anche Albertini ha dato il suo importante contributo, un nuovo organismo che metterà insieme tre macro aree come Settore Tecnico, Settore Giovanile e Club Italia. È di fatto in atto una nuova linea progettuale che ritengo particolarmente innovativa e di valorizzazione dei nostri giovani. Sarà mia cura, per non disperdere la sua energia effervescente, coinvolgere in futuro Demetrio, che ha maturato un’esperienza ventennale all’interno del mondo del calcio”.
Successivamente al Consiglio Federale dello scorso 26 febbraio, in attuazione del Piano Strategico approvato dalla FIGC è continuato il confronto in seno al tavolo tecnico sul tema dei controlli economici infrannuali sulle società professionistiche, che ha l’obiettivo di definire il quadro completo da portare in approvazione nella prossima riunione. Con specifico riferimento alla Lega Pro, si è deciso di dare delega al presidente federale, tenuto conto delle risultanze di quanto verrà deciso all’interno del tavolo tecnico, per l’adozione già dalla stagione 2026/2027 degli indici e degli indicatori per l’iscrizione al campionato, in anticipo rispetto a quanto previsto dal Piano Strategico del Calcio Italiano approvato nel marzo 2024.
In conferenza stampa, anche alla luce dell’esclusione di Taranto e Turris dal campionato di Serie C, Gravina ha ribadito la necessità di una riflessione complessiva sui format: “Le criticità evidenziano dei momenti di grande sofferenza all’interno del sistema. Nascondersi dietro a un dito continuando a dire che in Serie C le squadre falliscono da sempre non è più accettabile se vogliamo salvaguardare le competizioni e il valore del brand della Lega Pro e del calcio italiano”.
Su proposta del presidente federale, sono stati condivisi alcuni principi che verranno implementati invece già dall’inizio della prossima stagione sportiva, come ad esempio: garanzia all’atto dell’ammissione di aver sanato tutte le pendenze della stagione precedente; obbligo di vincolare l’erogazione dei contributi da parte della Lega alla regolarità dei pagamenti ai tesserati da parte del Club; in caso di passaggio di proprietà di un Club, l’introduzione dell’obbligo per i nuovi acquirenti di prestare idonee garanzie a copertura del debito sportivo non solo pregresso (com’è attualmente), ma anche a quello che maturerà a fino al termine della stagione.
Il 6 giugno a Oslo l’Italia farà il suo esordio nelle qualificazioni al Mondiale del 2026. E con la Norvegia, che ha già ottenuto due vittorie nelle prime due gare disputate nella finestra di marzo, sarà fondamentale fare risultato per non restare troppo attardati in classifica: “È chiaro - ha sottolineato Gravina - che giocare con una squadra che ha già conquistato sei punti nelle prime due partite è una sorta di handicap psicologico, che non deve comunque condizionare il nostro cammino nelle qualificazioni. Noi al Mondiale vogliamo partecipare e siamo coscienti che ci aspetta un percorso particolarmente complesso. Le qualificazioni non si ottengono con i ricordi e con la storia, ma lavorando e con la voglia di centrare l’obiettivo. Vorrei rivedere quella voglia che abbiamo dimostrato di avere nel secondo tempo della partita con la Germania”. Gravina si è quindi complimentato con il Club Italia e con la Nazionale Under 17 all’indomani della duplice qualificazione alla fase finale dell’Europeo e al Mondiale di categoria: “È un risultato straordinario, che valorizza l’assegnazione da parte della UEFA del trofeo Burlaz, vinto l’anno scorso dall’Italia per la prima volta nella storia”.
PROCEDURE EVENTUALI RIPESCAGGI SERIE A FEMMINILE 2025/2026. Il Consiglio ha deliberato, in aggiunta alla disciplina già prevista per l’anno precedente, l’introduzione del contributo straordinario di euro 30 mila in favore della FIGC e di un’ulteriore garanzia a prima richiesta dell’importo di euro 120 mila.
DIVISIONE CALCIO PARALIMPICO E SPERIMENTALE. Il Consiglio ha eletto all’unanimità i sette componenti del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale di sua pertinenza per la durata del quadriennio olimpico: Franco Carraro, Elisabetta Scorcu, Christian Mossino, Nicola Simonelli, Armando Caligaris, Simone Perrotta e Santo Rullo. A questi si aggiungeranno altri due componenti eletti dall’Assemblea delle Società.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 16:30 I più presenti del girone A di Serie D: Conrotto ha quasi 400 gare
- 16:21 ufficialeMaddaloni rinforza la difesa della Nuova Igea Virtus
- 16:15 Ricorso della Nuova Sondrio per la squalifica di Chillemi
- 16:00 Svincolati - 31enne punta centrale ex Reggina, Ascoli e Latina
- 15:47 ufficialeNuovo arrivo in casa Nuova Sondrio
- 15:45 Martina, Mancini: «Ora dobbiamo continuare su questa strada»
- 15:30 L'età media del girone I di Serie D: altissima quella della Nissa
- 15:15 Spezia, tegola Candelari: un mese di stop. Ma recuperati Aurelio e Vignali
- 15:00 Svincolati - 23enne scuola Inter con circa 100 gare giocate in D
- 14:45 Andrea Petta vicino al Rimini: un rinforzo in difesa per i biancorossi?
- 14:36 Verso Atletico Ascoli-Ancona: squadra quasi al completo, si lavora a Collemarino
- 14:30 L'età media del girone H di Serie D: Martina, Ferrandina e Paganese le più giovani
- 14:27 Piacenza, contro il Rovato Vertovese a porte chiuse: ecco cosa è successo
- 14:15 Tau Altopascio, mister Maraia: «Giusto vivere questo bel momento, ma senza perdere di vista gli impegni»
- 14:11 ufficialeIl Potenza annuncia un nuovo ingresso nello staff
- 14:00 Svincolati - Attaccante classe '96 autore di 6 gol e 7 assist lo scorso anno in D
- 13:45 Salernitana, la cautela di Faggiano: «Non parliamo di fuga, non carichiamoci di aspettative»
- 13:30 L'età media del girone G di Serie D: molto alta quella dell'Anzio
- 13:15 Calciomercato Rimini: nel mirino un attaccante montenegrino
- 13:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 12:45 Prato attivissimo: in arrivo Rossetti e non solo, la situazione
- 12:30 L'età media del girone F di Serie D: Sora e L'Aquila ai due estremi della classifica
- 12:15 Davide Guglielmotti infortunato: stop per il centrocampista del Brescia
- 12:00 Svincolati - Mediano 26enne ex Foggia e Cittadella
- 11:53 ufficialeColpaccio dalla Serie C per la Sarnese
- 11:45 Il Montespaccato trova casa all'Ostiamare e ringrazia il club
- 11:35 ufficialeTrastevere, firma il terzino Zitelli
- 11:30 L'età media del girone E di Serie D: la più alta al Follonica Gavorrano
- 11:20 ufficialeL'Union Clodiense trova l'intesa con Trolese
- 11:15 Presentato lo staff tecnico dell'Imolese versione 25-26
- 11:05 Notaresco: fatta per un 24enne attaccante ex Mantova e Luparense
- 11:00 Svincolati - Centrocampista 29enne ex Mestre e Montecchio Maggiore
- 10:53 Afragolese: per la porta arriva un ex estremo difensore del Taranto
- 10:45 Resi noti i numeri di maglia del Bra per la stagione 25-26
- 10:30 L'età media del girone D di Serie D: a Crema i più giovani
- 10:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Un passo alla volta, guardando sempre avanti»
- 10:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:50 ufficialeL'Acireale trova l'accordo con Genovese
- 09:45 Gabrielloni riparte dalla Juve Stabia: «Voglio tornare protagonista»
- 09:35 Messina, corsa contro il tempo: contatti tra curatrice, imprenditori e comune
- 09:30 L'età media del girone C di Serie D: Calvi Noale e Luparense agli estremi della classifica
- 09:20 ufficialeEnna, una partenza ed un nuovo arrivo in squadra
- 09:15 Salernitana, Raffaele: «Le avversarie faranno sempre la partita dell'anno contro di noi»
- 09:00 Svincolati - Difensore classe '98 ex Cesena a Palermo
- 08:50 ufficialeAltra raffica di operazioni annunciate dalla COS Sarrabus Ogliastra
- 08:45 Nuova vita per lo stadio Vigorito: il Comune di Benevento approva la riqualificazione della tribuna
- 08:42 ufficialeImperia, firma un 21enne ex Riccione e Castellanzese
- 08:30 L'età media del girone B di Serie D: spicca il 20.4 della Nuova Sondrio
- 08:15 Rimini-Forlì, il derby si gioca al Romeo Neri: via libera per lo stadio
- 08:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 ex simobolo della Vigor Senigallia