Il tema della sostenibilità è stato al centro della riunione odierna del Consiglio Federale, che ha visto il presidente Gabriele Gravina e i consiglieri ricordare la figura di Bruno Pizzul per poi unirsi al cordoglio della famiglia di Diego De Vivo, il giovane calciatore campano scomparso ieri sera prima di iniziare l’allenamento con i compagni di squadra. Nelle sue comunicazioni iniziali il presidente federale ha quindi informato i consiglieri della decisione di Demetrio Albertini di rimettere il mandato di presidente del Settore Tecnico, ritenendo ormai esaurito il suo incarico. In vista della scadenza di tutte le cariche quadriennali, il Consiglio procederà al rinnovo nel prossimo mese di giugno.
“In occasione della mia candidatura – ha sottolineato Gravina - avevo presentato un progetto su cui anche Albertini ha dato il suo importante contributo, un nuovo organismo che metterà insieme tre macro aree come Settore Tecnico, Settore Giovanile e Club Italia. È di fatto in atto una nuova linea progettuale che ritengo particolarmente innovativa e di valorizzazione dei nostri giovani. Sarà mia cura, per non disperdere la sua energia effervescente, coinvolgere in futuro Demetrio, che ha maturato un’esperienza ventennale all’interno del mondo del calcio”.
Successivamente al Consiglio Federale dello scorso 26 febbraio, in attuazione del Piano Strategico approvato dalla FIGC è continuato il confronto in seno al tavolo tecnico sul tema dei controlli economici infrannuali sulle società professionistiche, che ha l’obiettivo di definire il quadro completo da portare in approvazione nella prossima riunione. Con specifico riferimento alla Lega Pro, si è deciso di dare delega al presidente federale, tenuto conto delle risultanze di quanto verrà deciso all’interno del tavolo tecnico, per l’adozione già dalla stagione 2026/2027 degli indici e degli indicatori per l’iscrizione al campionato, in anticipo rispetto a quanto previsto dal Piano Strategico del Calcio Italiano approvato nel marzo 2024.
In conferenza stampa, anche alla luce dell’esclusione di Taranto e Turris dal campionato di Serie C, Gravina ha ribadito la necessità di una riflessione complessiva sui format: “Le criticità evidenziano dei momenti di grande sofferenza all’interno del sistema. Nascondersi dietro a un dito continuando a dire che in Serie C le squadre falliscono da sempre non è più accettabile se vogliamo salvaguardare le competizioni e il valore del brand della Lega Pro e del calcio italiano”.
Su proposta del presidente federale, sono stati condivisi alcuni principi che verranno implementati invece già dall’inizio della prossima stagione sportiva, come ad esempio: garanzia all’atto dell’ammissione di aver sanato tutte le pendenze della stagione precedente; obbligo di vincolare l’erogazione dei contributi da parte della Lega alla regolarità dei pagamenti ai tesserati da parte del Club; in caso di passaggio di proprietà di un Club, l’introduzione dell’obbligo per i nuovi acquirenti di prestare idonee garanzie a copertura del debito sportivo non solo pregresso (com’è attualmente), ma anche a quello che maturerà a fino al termine della stagione.
Il 6 giugno a Oslo l’Italia farà il suo esordio nelle qualificazioni al Mondiale del 2026. E con la Norvegia, che ha già ottenuto due vittorie nelle prime due gare disputate nella finestra di marzo, sarà fondamentale fare risultato per non restare troppo attardati in classifica: “È chiaro - ha sottolineato Gravina - che giocare con una squadra che ha già conquistato sei punti nelle prime due partite è una sorta di handicap psicologico, che non deve comunque condizionare il nostro cammino nelle qualificazioni. Noi al Mondiale vogliamo partecipare e siamo coscienti che ci aspetta un percorso particolarmente complesso. Le qualificazioni non si ottengono con i ricordi e con la storia, ma lavorando e con la voglia di centrare l’obiettivo. Vorrei rivedere quella voglia che abbiamo dimostrato di avere nel secondo tempo della partita con la Germania”. Gravina si è quindi complimentato con il Club Italia e con la Nazionale Under 17 all’indomani della duplice qualificazione alla fase finale dell’Europeo e al Mondiale di categoria: “È un risultato straordinario, che valorizza l’assegnazione da parte della UEFA del trofeo Burlaz, vinto l’anno scorso dall’Italia per la prima volta nella storia”.
PROCEDURE EVENTUALI RIPESCAGGI SERIE A FEMMINILE 2025/2026. Il Consiglio ha deliberato, in aggiunta alla disciplina già prevista per l’anno precedente, l’introduzione del contributo straordinario di euro 30 mila in favore della FIGC e di un’ulteriore garanzia a prima richiesta dell’importo di euro 120 mila.
DIVISIONE CALCIO PARALIMPICO E SPERIMENTALE. Il Consiglio ha eletto all’unanimità i sette componenti del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale di sua pertinenza per la durata del quadriennio olimpico: Franco Carraro, Elisabetta Scorcu, Christian Mossino, Nicola Simonelli, Armando Caligaris, Simone Perrotta e Santo Rullo. A questi si aggiungeranno altri due componenti eletti dall’Assemblea delle Società.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 16:45 Lucarelli: «La serie B resta l'unico campionato dove l'ultima può battere la prima»
- 16:41 Serie D, il recupero sorride all'Acireale: piegato il Paternò ed agganciate Reggina, Vigor Lamezia ed Enna
- 16:30 Svincolati - Difensore centrale classe '92 con quasi 300 presenze tra i pro
- 16:26 La Varesina ne fa quattro alla Virtus CiseranoBergamo ed accede agli Ottavi
- 16:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Correggese
- 16:15 Foggia, si è dimesso il tecnico Delio Rossi insieme al suo staff
- 16:07 Terremoto societario a Barletta: raffica di esoneri, le ultime
- 16:00 ufficialeUn attacccante ex Inter e Monza riparte dal Magenta
- 15:45 Rimini, ore caldissime: rischio concreto di un epilogo nefasto, la situazione
- 15:30 Svincolati - 25enne trequartista che in Serie D ha già siglato 24 reti
- 15:15 Processo Portanova: rinviata a marzo l'udienza d'appello
- 15:00 Allenatori di D - Nel girone I davanti Feola, Ferraro, Rigoli e Novelli
- 14:50 ufficialeLa Trevigliese ha annunciato il nuovo allenatore
- 14:45 UFFICIALE - San Siro cambia proprietà: Inter e Milan acquistano lo stadio per 197 milioni
- 14:38 ufficialeC'è un ritorno in casa Gelbison
- 14:34 ufficialeGiulianova, accordo raggiunto con Machì
- 14:30 ufficialeIl Pompei ha scelto un ex Serie A come nuovo allenatore
- 14:15 Monastir, il pres. Carboni a NC: «Cinque calciatori non salgono sull'aereo per overbooking. Serve numero di biglietti garantito»
- 14:00 Allenatori di D - Domenico Giacomarro vince il girone H con un 1.97 imbattibile
- 13:45 Palermo, Bereszynski: «Questa città merita la Serie A, voglio tornare in Nazionale»
- 13:30 Svincolati - 27enne svedese nell'ultimo biennio al Brescia
- 13:15 Lecco, il pres. Aliberti: «Non vedo altra alternativa che lasciare Lecco»
- 13:00 Allenatori di D - I numeri dei 12 allenatori più forti del girone G (e D'Antoni li batte tutti)
- 12:45 Trento ridisegna il futuro: due poli sportivi da stadio e arena per i Mondiali 2031!
- 12:30 Svincolati - Centrocampista 22enne ex Gravina e Lamezia con 100 gare in D
- 12:15 Esordio in Serie D a 16 Anni: «Un’emozione che non si scorda, ma ho subito pensato alla squadra»
- 12:00 Allenatori di D - Luca Tiozzo è un fenomeno nel girone F con la media più alta in 10 anni!
- 11:45 Oscar Magoni: «Il mio sogno è arrivare in Serie B, magari con il Renate...»
- 11:30 Svincolati - Estremo difensore under dell'ultimo girone H
- 11:15 Il Messina prova a piazzare il colpo in attacco: la situazione
- 11:00 Allenatori di D - Massimo Morgia è in vetta: il suo incredibile 2.20 è un record nel girone E
- 10:45 Del Zotti saluta Chieti: «Avrei voluto dare tanto di più, c'è stata tanta sfortuna»
- 10:30 Svincolati - Mancino classe 2006 ex Ischia e Savoia
- 10:15 Budoni, il pres. Fois a NC: «Terribile andare a Ischia, divisi in tre alberghi diversi. Sono anni che lottiamo per...»
- 10:00 Allenatori di D - Nel girone D, in tre hanno una media di oltre 2 punti per partita
- 09:45 Monza, la nuova era americana prende forma: Baldissoni incontra i tifosi
- 09:30 Svincolati - Portiere classe 2005 ex Piacenza ed Arconatese
- 09:15 ufficialeBaveno Stresa, scelto il nuovo allenatore
- 09:00 Allenatori di D - Girone C, la top 12: Zuccarin primo, ma Andreucci è immortale
- 08:45 Acireale, Pagana chiama alla reazione: «Contro il Paternò serve voglia di rivalsa»
- 08:32 ufficialeFollonica Gavorrano, ecco il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 08:30 Svincolati - Terzino destro classe '97 ex Clodiense e Cosenza
- 08:15 Union Brescia, emergenza attacco: Spagnoli out, dubbi su Maistrello
- 08:00 Allenatori di D - Girone B: Filippini e Ciceri dominano - Ma c'è un veterano con 155 panchine che...
- 07:45 Lavagnese, Bacigalupo operato al ginocchio: i tempi di recupero
- 07:30 Serie D, la classifica cannonieri globale: Lorusso con 10 gol in 10 gare, poi il resto
- 07:15 Virtus Verona, colpo in prospettiva: Fanini blindato fino al 2029
- 07:00 Allenatori di D - Gaburro imbattibile nel Girone A: ecco i numeri che fanno tremare la Serie D
- 06:45 Fossombrone, addio a Luca Procacci: arriva la rescissione
- 06:30 Svincolati - 22enne centrocampista in campo 26 volte nell'ultima stagione