Il tema della sostenibilità è stato al centro della riunione odierna del Consiglio Federale, che ha visto il presidente Gabriele Gravina e i consiglieri ricordare la figura di Bruno Pizzul per poi unirsi al cordoglio della famiglia di Diego De Vivo, il giovane calciatore campano scomparso ieri sera prima di iniziare l’allenamento con i compagni di squadra. Nelle sue comunicazioni iniziali il presidente federale ha quindi informato i consiglieri della decisione di Demetrio Albertini di rimettere il mandato di presidente del Settore Tecnico, ritenendo ormai esaurito il suo incarico. In vista della scadenza di tutte le cariche quadriennali, il Consiglio procederà al rinnovo nel prossimo mese di giugno.
“In occasione della mia candidatura – ha sottolineato Gravina - avevo presentato un progetto su cui anche Albertini ha dato il suo importante contributo, un nuovo organismo che metterà insieme tre macro aree come Settore Tecnico, Settore Giovanile e Club Italia. È di fatto in atto una nuova linea progettuale che ritengo particolarmente innovativa e di valorizzazione dei nostri giovani. Sarà mia cura, per non disperdere la sua energia effervescente, coinvolgere in futuro Demetrio, che ha maturato un’esperienza ventennale all’interno del mondo del calcio”.
Successivamente al Consiglio Federale dello scorso 26 febbraio, in attuazione del Piano Strategico approvato dalla FIGC è continuato il confronto in seno al tavolo tecnico sul tema dei controlli economici infrannuali sulle società professionistiche, che ha l’obiettivo di definire il quadro completo da portare in approvazione nella prossima riunione. Con specifico riferimento alla Lega Pro, si è deciso di dare delega al presidente federale, tenuto conto delle risultanze di quanto verrà deciso all’interno del tavolo tecnico, per l’adozione già dalla stagione 2026/2027 degli indici e degli indicatori per l’iscrizione al campionato, in anticipo rispetto a quanto previsto dal Piano Strategico del Calcio Italiano approvato nel marzo 2024.
In conferenza stampa, anche alla luce dell’esclusione di Taranto e Turris dal campionato di Serie C, Gravina ha ribadito la necessità di una riflessione complessiva sui format: “Le criticità evidenziano dei momenti di grande sofferenza all’interno del sistema. Nascondersi dietro a un dito continuando a dire che in Serie C le squadre falliscono da sempre non è più accettabile se vogliamo salvaguardare le competizioni e il valore del brand della Lega Pro e del calcio italiano”.
Su proposta del presidente federale, sono stati condivisi alcuni principi che verranno implementati invece già dall’inizio della prossima stagione sportiva, come ad esempio: garanzia all’atto dell’ammissione di aver sanato tutte le pendenze della stagione precedente; obbligo di vincolare l’erogazione dei contributi da parte della Lega alla regolarità dei pagamenti ai tesserati da parte del Club; in caso di passaggio di proprietà di un Club, l’introduzione dell’obbligo per i nuovi acquirenti di prestare idonee garanzie a copertura del debito sportivo non solo pregresso (com’è attualmente), ma anche a quello che maturerà a fino al termine della stagione.
Il 6 giugno a Oslo l’Italia farà il suo esordio nelle qualificazioni al Mondiale del 2026. E con la Norvegia, che ha già ottenuto due vittorie nelle prime due gare disputate nella finestra di marzo, sarà fondamentale fare risultato per non restare troppo attardati in classifica: “È chiaro - ha sottolineato Gravina - che giocare con una squadra che ha già conquistato sei punti nelle prime due partite è una sorta di handicap psicologico, che non deve comunque condizionare il nostro cammino nelle qualificazioni. Noi al Mondiale vogliamo partecipare e siamo coscienti che ci aspetta un percorso particolarmente complesso. Le qualificazioni non si ottengono con i ricordi e con la storia, ma lavorando e con la voglia di centrare l’obiettivo. Vorrei rivedere quella voglia che abbiamo dimostrato di avere nel secondo tempo della partita con la Germania”. Gravina si è quindi complimentato con il Club Italia e con la Nazionale Under 17 all’indomani della duplice qualificazione alla fase finale dell’Europeo e al Mondiale di categoria: “È un risultato straordinario, che valorizza l’assegnazione da parte della UEFA del trofeo Burlaz, vinto l’anno scorso dall’Italia per la prima volta nella storia”.
PROCEDURE EVENTUALI RIPESCAGGI SERIE A FEMMINILE 2025/2026. Il Consiglio ha deliberato, in aggiunta alla disciplina già prevista per l’anno precedente, l’introduzione del contributo straordinario di euro 30 mila in favore della FIGC e di un’ulteriore garanzia a prima richiesta dell’importo di euro 120 mila.
DIVISIONE CALCIO PARALIMPICO E SPERIMENTALE. Il Consiglio ha eletto all’unanimità i sette componenti del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale di sua pertinenza per la durata del quadriennio olimpico: Franco Carraro, Elisabetta Scorcu, Christian Mossino, Nicola Simonelli, Armando Caligaris, Simone Perrotta e Santo Rullo. A questi si aggiungeranno altri due componenti eletti dall’Assemblea delle Società.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 09:30 Matera, Tosoni: «Trovato la sorpresa nell'uovo, non il classico ciondolino...»
- 09:15 Feralpisalò, Diana: «Bisogna vincere, così come deve farlo la Pro Vercelli»
- 09:00 Piacenza, Rossini: «Tre punti che pesano in classifica, ora ci manca un ultimo sforzo»
- 08:45 Padova, Andreoletti: «Dobbiamo portare a casa i 3 punti a qualsiasi costo»
- 08:30 Livorno, Indiani: «Non possiamo essere contenti...»
- 08:15 Triestina, Tesser: «È doveroso crederci fino in fondo...»
- 08:00 Pistoiese, il ds Taibi: «Sono molto arrabbiato e chiedo scusa»
- 07:45 Crotone, Longo: «È una finale e va vinta in tutti i modi»
- 07:30 Sambenedettese, Palladini: «Futuro? Settimana prossima incontro con la società»
- 07:15 Vicenza, Vecchi: «Con i punti raccolti... otto volte su dieci si vince il campionato»
- 07:00 Nocerina, mister Campilongo: «Senza il Casarano, avremmo vinto il campionato con quattro giornate d'anticipo»
- 06:45 Reggina, Trocini: «Il peso di dover vincere è enorme»
- 06:30 Serie D: tutti i verdetti già definiti a due giornate dal termine del campionato
- 00:30 Terminate le riprese di "Marta Vuole Giocare"
- 00:15 La Vigor Lamezia porta l'uovo nei reparti di oncologia e pediatria
- 00:00 Torneo delle Regioni eSport 2025: l’Abruzzo trionfa a Catania
- 23:45 Il Roma City conquista tre punti vitali battendo l'Isernia
- 23:43 Sangiuliano City: Sartori e Saggionetto domano l’Arconatese
- 23:34 Il Ciliverghe ne prende cinque in casa della Folgore Caratese: ora serve un miracolo
- 23:32 Pari e Patta tra Atletico Ascoli e Teramo: finisce a reti bianche
- 23:30 Notte fonda per la Fermana: la Civitanovese espugna il Recchioni
- 23:27 Marianelli e Mutton trascinano la Lavagnese che batte l'Asti e vede i play-off
- 23:15 Sammaurese, colpo vitale a Castel Maggiore: la salvezza è più vicina
- 23:08 La Scafatese si regala una Pasqua dolcissima: 4-0 all'Igea Virtus con show nella ripresa
- 23:01 Il Villa Valle si impone sulla Luparense
- 23:00 L'Ugento espugna il "Curlo": un successo d'oro per la salvezza
- 22:56 Il Latte Dolce torna dalla trasferta di Trastevere
- 22:50 Nubifragio su Sona, il Chievo travolge il Magenta con un poker di reti
- 22:45 Pinna illumina la COS: il Cynthialbalonga cade sotto la sua doppietta
- 22:34 Il Pompei piega l'Acireale e brinda alla salvezza matematica
- 22:30 Un festival del gol senza vincitore: Cjarlins Muzane e Portogruaro si dividono la posta in un pirotecnico 3-3
- 22:25 Il Gozzano sotto una pioggia battente supera il Ligorna
- 22:23 Il Guidonia conquista il Giarrusso: è poker alla Puteolana
- 22:15 Il Fossano affonda sotto il diluvio: il NovaRomentin dilaga
- 22:07 Ostiamare, punto dolcissimo contro il San Donato: è salvezza matematica
- 22:02 Il Tuttocuoio conquista la salvezza ad Altopascio: 0-0 contro il Tau
- 22:00 Martina show: poker rifilato al Francavilla per una vittoria senza appello
- 21:52 L'Avezzano ne fa quattro: battuto il Castelfidardo
- 21:50 Blitz esterno dell'Ugento: interrotta la striscia del Fasano
- 21:45 Szerdi e Costantini firmano il blitz dell'Imperia: la Cairese sprofonda nella crisi
- 21:30 Sambiase, un rigore condanna il Licata: la salvezza si complica per i gialloblù
- 21:18 L'Orvietana dilaga a Govarrano e si inserisce in zona play-off
- 21:15 L'Anzio sbanca Cassino: Bencivenga regala un successo vitale nel finale
- 21:05 Siracusa, Turati soddisfatto: «Siamo stati veramente bravi»
- 21:00 Manfredonia frenato a Palma Campania: un punto che avvicina i playout
- 20:45 Varesina, rimonta da sogno spezzata da un beffardo rimpallo: la Casatese vince 3-2
- 20:37 Il Siracura continua la corsa per la C: tre reti rifilate al Paternò
- 20:30 Matera, la rimonta infiamma la corsa playoff: Angri ko 3-1
- 20:15 Debutto amaro per Beoni sulla panchina del Figline: il Poggibonsi si aggiudica di misura la sfida salvezza
- 20:00 Gonzalez show non basta: Vigor Senigallia e Notaresco si dividono la posta in un vibrante 2-2