Aveva chiesto ai suoi ragazzi di giocare con personalità, di affrontare a viso aperto l’Inghilterra cercando di spingersi oltre i propri limiti. Luciano Spalletti ha visto un’Italia coraggiosa, che soprattutto nel primo tempo è riuscita a mettere in difficoltà una delle nazionali più forti al mondo. Poi l’esperienza di Kane e la classe di Bellingham hanno fatto la differenza, ma gli Azzurri escono comunque da Wembley a testa alta: “Abbiamo fatto una partita con delle intenzioni giuste – l’analisi del Ct - troppo spesso siamo condizionati da quello che è il risultato. Ma deve essere una cosa normale subire delle ripartenze se si vuole fare un calcio europeo e fisico, al livello di quello dei club e delle nazioni che insegnano come stare in campo". La sua prima sconfitta da Commissario Tecnico non pregiudica la qualificazione all’Europeo, un obiettivo che la Nazionale può raggiungere a novembre. Basterà battere la Macedonia del Nord a Roma e non perdere con l’Ucraina a Leverkusen: “Abbiamo fatto una buona partita – prosegue Spalletti - ho avuto delle risposte corrette. È chiaro che nel confronto a viso aperto qualche accorgimento e correzione va trovato. Abbiamo subìto sulla distanza la forza fisica e in altri momenti siamo rimasti sorpresi da quel che stava succedendo".
Il gol di Gianluca Scamacca, il primo con la maglia della Nazionale, non è bastato agli Azzurri per uscire da Wembley con un risultato positivo. L’attaccante dell’Atalanta ha però ripagato la fiducia di Spalletti, dimostrando di avere i mezzi fisici e tecnici per poter giocare al centro del tridente. Anche se, avendo un minutaggio basso in campionato, non può essere ancora al massimo della forma: “A livello fisico non mi sento ancora benissimo – ammette - ma ho cercato in tutti i modi di aiutare la squadra. Devo lavorare di più spalle alla porta e migliorare sotto quell'aspetto. Abbiamo fatto una buona gara, ci abbiamo creduto e abbiamo lavorato molto. Ma quando concedi qualcosa, questi giocatori ti fanno male. Abbiamo giocato alla pari, ma quel centimetro in più che lasci lo paghi”. Adesso bisogna pensare alle ultime due gare di novembre, con la consapevolezza di avere in mano il nostro destino: “Abbiamo il sogno di andare all'Europeo e dobbiamo dimenticarci questa serata. È tutto aperto".
Insieme a Donnarumma e Berardi, Nicolò Barella è stato uno degli unici tre Azzurri dell’undici che sabato aveva battuto Malta a partire dal primo minuto anche nel match con l’Inghilterra. Il centrocampista dell’Inter, che era in campo anche due anni fa nella finale di EURO 2020, ha corso molto, senza però mai riuscire a rendersi pericoloso sotto porta: “Potevamo sfruttare meglio le occasioni che abbiamo avuto. È stata una partita equilibrata - sotttolinea il centrocampista dell'Inter - abbiamo pagato caro gli errori, succede questo contro campioni del genere. Abbiamo iniziato qualcosa di nuovo e dobbiamo vincere. Non c'è tempo, bisogna farlo subito. Dobbiamo fare meglio e abbiamo le potenzialità, sono fiducioso”.
Suo compagno di club, Francesco Acerbi spiega cosa è mancato per tornare a casa con un risultato diverso: “Nel primo tempo siamo andati bene. A parte il rigore, loro hanno fatto molto poco. Nel secondo tempo non abbiamo iniziato bene e sul 2-1 non era facile. Nel calcio si può sbagliare, ma per valere certe cifre bisogna fare qualcosa in più, non c'era quella cattiveria che avevano loro. Se non sei pari a loro, vai in difficoltà”.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 13:30 Athletic Club Palermo, mister Ferraro: «Questa vittoria è fondamentale, ci fa capire ciò che siamo»
- 13:15 Spezia, mister D'Angelo: «L'atteggiamento della mia squadra è stato impeccabile»
- 13:00 Svincolati - Difensore 21enne che ha giocato in D con Pompei e Trastevere
- 12:55 CLAMOROSO - Messina, la storia si conclude: il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale
- 12:52 Giuseppe Sibilli e le scommesse sportive: svelati i dettagli dell'inchiesta
- 12:45 Martina, mister Laterza: «Il merito della vittoria è dei ragazzi, ora il derby con grande coraggio»
- 12:30 Castelfidardo, mister Cuccù: «Abbiamo fatto un passo avanti, ma il Teramo è forte»
- 12:15 Livorno, mister Formisano: «Dobbiamo ritrovare la fame dell’inizio»
- 12:00 Svincolati - Esterno 2006 con già un anno di D alle spalle
- 11:45 Paganese, mister Novelli: «L’amarezza per la sconfitta è tanta, ma la squadra non è piatta, è vogliosa e organizzata»
- 11:30 Orvietana, mister Rizzolo: «Nel calcio si deve anche dar credito agli avversari, il Siena vincerà il campionato»
- 11:15 Messina, il ds Martello: «Abbiamo giocato col cuore, è l'atteggiamento giusto per portare a casa la vittoria»
- 11:00 Svincolati - Sul mercato un 23enne che a fine Agosto ha lasciato il Sorrento
- 10:45 Vado, mister Roselli: «Abbiamo fatto una partita di sostanza, su campi così bisogna adattarsi»
- 10:30 Chisola, mister Ascoli: «Meritavamo la vittoria, ma sappiamo come funziona il calcio»
- 10:15 Scafatese, mister Esposito: «Il pareggio di ieri vale per la mentalità»
- 10:00 Svincolati - Terzino che ha giocato in Serie D con Bassano e Brusaporto
- 09:45 Teramo, mister Pomante: «Una partita così non può finire solo 1-0, dobbiamo essere più cattivi»
- 09:30 Trento, mister Tabbiani: «La squadra ha dimostrato uno spirito fantastico, è da qui che dobbiamo ripartire»
- 09:15 Nocerina, mister Campilongo: «Non sono d’accordo sul rigore, ma siamo forti e...»
- 09:00 Svincolati - 26enne bresciano con oltre 200 partite giocate in D
- 08:58 ufficialeGià esonerato un allenatore in Serie D dopo due ko nelle prime due
- 08:45 Siena, mister Lelli: «La vittoria è la logica conseguenza del lavoro fatto in settimana»
- 08:30 Perugia, mister Cangelosi: «Questa squadra ha un problema psicologico. La vittoria ti fa scattare qualcosa di diverso»
- 08:15 Varese, mister Ciceri: «Pareggiare 0-0 non mi piace, ma questo punto posso accettarlo»
- 08:00 Svincolati - 29enne ex Agropoli e Scafatese con quasi 200 gare in D
- 07:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Dobbiamo abituarci a partite come questa, in cui si soffre»
- 07:30 Catania, mister Toscano: «Questa “scoppola” può essere importante per rimetterci in carreggiata»
- 07:15 Treviso, mister Gorini: «In dieci uomini abbiamo trovato la nostra compattezza»
- 07:00 Svincolati - Difensore alto 188 centimetri ex Chievo e Adriese
- 06:45 Reggina, mister Trocini: «La vittoria era un obbligo, al di là di ogni prestazione»
- 06:30 Serie D: sarà un Mercoledì di recuperi, in campo due gare di campionato
- 01:00 L'Arcetana piazza un rocambolesco blitz a Formigine
- 00:45 L'Agerola stende la Battipagliese al Nuovo Comunale
- 00:30 Caronnese e Besnatese si dividono il risultato all'esordio
- 00:15 Il Brindisi cala il tris all'Ugento di David Di Michele
- 00:00 Viterbese piega il Roma City con la doppietta di Proietti
- 23:45 Il "Diablo" Granoche espugna Venegono: Varesina ko in un finale da brividi
- 23:30 Esordio casalingo amaro per la Sammaurese, la Recanatese dilaga 4-1
- 23:15 Il Terranuova Traiana si arrende: lo Scandicci completa la rimonta e infligge la prima sconfitta stagionale
- 23:00 Il Sambiase pareggia al debutto in casa: 1-1 contro il Castrumfavara
- 22:53 Acireale conquista il primo punto della stagione: 1-1 contro il Savoia nel finale
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 3° turno
- 22:44 Record storico al "Miramare": cinque rigori decidono il match tra Manfredonia e Virtus Francavilla
- 22:40 Luparense fermata in casa dal Portogruaro: 0-0 al Casée
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 4° turno
- 22:15 Cjarlins Muzane, esordio casalingo da brividi: Silenzi decide al 93' contro il Calvi Noale
- 22:04 Ferrandina e Acerrana si dividono la posta in palio
- 22:00 Il San Donato Tavarnelle conquista un punto d'oro a Montevarchi
- 21:45 Il Mestre espugna Merano: un gol di Melchiori firma il primo successo stagionale