Perentorio successo della Nazionale Under 17, campione d'Europa in carica, che supera con un netto 7-0 i pari età della Norvegia a Montecchio, chiudendo il Gruppo 9 del primo turno delle qualificazioni europee a punteggio pieno, con 16 gol fatti e 0 subiti. Gli Azzurrini passano in vantaggio al 12' con Thomas Campaniello (Empoli), per poi raddoppiare al 16' grazie a Oliver Blini (Empoli). Prima dell'intervallo, i ragazzi di Massimiliano Favo realizzano altri tre gol, con il solito numero 9 azzurro in rete al 24' e al 45'+2, che firma la tripletta personale, e con Samuele Inácio (Borussia Dortmund), che si procura e realizza un calcio di rigore al 41'. Nel secondo tempo, l'Italia chiude definitivamente i conti grazie ai subentranti Samuel Wiafe (Modena) e Antonio Pirrò (Udinese), in gol al 62' e al 69'.
"I ragazzi sono stati veramente bravi - sottolinea il tecnico azzurro -, perché hanno superato brillantemente questo girone, composto da avversarie di buon livello. Probabilmente, averli avuti a disposizione per più eventi (Telki Cup, Torneo 'Città di Trieste' e Torneo dei Gironi, ndr) prima delle qualificazioni ci ha permesso di arrivare qui con più certezze. Non è un caso che la squadra sia cresciuta tantissimo dalla prima uscita fino a oggi".
Gli Azzurrini scendono in campo con il collaudato 4-3-1-2, effettuando tre sostituzioni rispetto all'undici che, tre giorni fa, si è imposto per 4-0 sul Galles, sempre a Montecchio (Perrotti, Luongo e Inácio al posto di Giani, Prisco e Damiano). I norvegesi rispondono schierando dal primo minuto Renshusløkken in difesa e Slørdal a centrocampo, al posto di Ademola e Dahlstrøm, e cambiando sistema di gioco, passando dal 3-4-3 al 4-3-2-1, rispetto alla vittoria per 3-0 contro San Marino di venerdì.
La partita si apre con un'occasione per la Norvegia, ma il sinistro in mischia di Tveit, sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato da Holseter-Karlsen, termina alto sopra la traversa. Trascorrono alcuni minuti e, al 12', l'Italia passa in vantaggio: Luongo serve in profondità Campaniello che, con un bel mancino a incrociare, infila l'estremo difensore avversario nell'angolino basso. La formazione di Favo continua ad attaccare e, al 16', trova la rete del raddoppio, stavolta con Blini, che, inseritosi sul secondo palo, finalizza con un colpo di testa ravvicinato il cross dalla destra di Inácio. Gli Azzurrini non accennano minimamente a voler rallentare e, al 24', trovano il gol del 3-0, ancora una volta con Campaniello, che si getta in scivolata sul tiro-cross dalla sinistra di Inácio anticipando Fauskanger nell'area piccola. Prima dell'intervallo, c'è tempo per altre due reti di matrice azzurra, messe a segno da Inácio, che guadagna e realizza un calcio di rigore al 41', e dal solito Campaniello, che si avventa rapacemente sulla corta respinta del numero 1 norvegese, firmando la tripletta in pieno recupero (45'+2).
Nella ripresa, dove entrambe le squadre sostituiscono il portiere all'intervallo, il copione del match non cambia e, al 62', l'Italia confeziona il sesto gol grazie ai subentranti Rodella e Wiafe, con il primo che disegna un tracciante per il secondo, che supera Eide con il destro dai pressi del dischetto. Passa qualche minuto e, al 69', i ragazzi di Favo incrementano ulteriormente il risultato: Comotto pennella per Pirrò che, da posizione defilata in area di rigore avversaria, inventa un pallonetto che scavalca il numero 12 norvegese sul secondo palo. Poco prima del triplice fischio finale, gli Azzurrini vanno vicinissimi all'ottava rete con Rodella, ma il suo destro dalla distanza si stampa sulla traversa.
L'Italia, qualificata alla Lega A del secondo turno delle qualificazioni europee in programma in primavera, conoscerà il nome delle sue prossime avversarie il 5 dicembre a Nyon, in occasione del sorteggio. Al momento, in attesa che si disputino i gruppi 5 (Portogallo, Bosnia-Erzegovina, Finlandia e Liechtenstein) e 6 (Ungheria, Grecia, Romania e Azerbaigian) dal 13 al 19 novembre, le squadre che hanno conquistato l'accesso alla Lega A sono Austria, Belgio, Cechia, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda del Nord, Islanda, Israele, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica d'Irlanda, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Ucraina.
NORVEGIA-ITALIA 0-7 (0-5 pt)
Marcatori: 12' Campaniello, 16' Blini, 24' Campaniello, 41' rig. Inácio, 45'+2 Campaniello, 62' Wiafe, 69' Pirrò.
Norvegia (4-3-2-1) : Fauskanger © (46' Eide); Nakken, Renshusløkken, Haraldsen (65' Cole), Tveit; Holseter-Karlsen, Slørdal (59' Opsahl), Solberg J. (84' Wik); Woxen, Krosa (59' Mengshoel); Solberg E. A disp.: Valenza, Dahlstrøm, Ademola, Berg. All.: Igor Rojkov Aase.
Italia (4-3-1-2) : Nava (46' Maran); Iddrisa, Borasio, Reggiani ©, Perrotti; Luongo, Comotto (79' Insignito), Steffanoni (61' Rodella); Blini (57' Pirrò); Inácio, Campaniello (57' Wiafe). A disp.: Giani, Bovio, Damiano. All.: Massimiliano Favo.
Arbitro: Jovan Kachevski (MKD). Assistenti: Branko Putilin (MKD) e Laura Cordani (SMR), Quarto ufficiale: Francesco Mineo (SMR).
Note: ammoniti Renshusløkken (N) al 39', Woxen (N) al 40', Solberg E. (N) al 68' e Perrotti (I) al 71'. Recupero 2'pt, 2'st.
UEFA Under-17 Championship | Round 1
Gruppo 9: ITALIA, Norvegia, San Marino* e Galles
*paese ospitante
Prima giornata (5 novembre)
ITALIA-San Marino 5-0
Galles-Norvegia 3-4
Seconda giornata (8 novembre)
ITALIA-Galles 4-0
Norvegia-San Marino 3-0
Terza giornata (11 novembre)
Norvegia-ITALIA 0-7
San Marino-Galles 0-6
Classifica: ITALIA 9, Norvegia 6, Galles 3, San Marino 0.
NB: le prime due classificate di ciascuno dei 14 gironi del primo turno si qualificano alla Lega A del turno successivo, mentre le altre accedono alla Lega B. Le sette vincitrici dei gironi della Lega A raggiungeranno l'Albania, paese ospitante, per la fase finale, in programma dal 19 maggio al 1° giugno. Se il paese ospitante dovesse risultare tra le sette vincitrici dei gironi della Lega A, si qualificherà alla fase finale la seconda classificata di quello specifico girone.
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2001 ex Calvina e Montecchio Maggiore
- 21:15 Union Brescia, un successo inatteso: oltre 5700 abbonamenti per il nuovo corso
- 21:05 Under 18 Dilettanti, Scudetto in palio: otto squadre per il titolo nazionale
- 21:00 Primo punto Acireale. Cammarata: «Col Savoia un punto d'oro»
- 20:50 Coppa Italia Serie C, svelato il programma del secondo turno
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Como-Genoa
- 20:35 Ternana, cambio di proprietà: la famiglia Rizzo guida il nuovo corso rossoverde
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 4° turno
- 20:25 Caos alla Sancataldese: il presidente La Cagnina si dimette dopo gli insulti al figlio
- 20:20 Clima rovente in casa Sampdoria: aggressione all'auto del presidente Manfredi
- 20:05 Lumezzane, una panchina appesa a un filo: Paci si gioca il futuro in due partite
- 20:00 Ligorna, Conti: «Tutti quelli che sono entrati hanno fatto benissimo»
- 19:53 Triestina e Rimini su Carmine De Sena, ma anche la Serie D lo corteggia...
- 19:45 Cairese, mister Solari: «Mi gira il c**o...»
- 19:30 Svincolati - Centrocampista 24enne con circa 150 gare in D
- 19:15 Casertana, mister Coppitelli: «È mancata la reazione al gol, ma siamo ancora in costruzione...»
- 19:00 Sancataldese, mister Pidatella: «Giusto perdere.: abbiamo mollato e pensato alla gloria personale»
- 18:45 Cosenza, il pres. Guarascio: «Dsposto a farmi da parte, ma serve un soggetto che...»
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Cremonese
- 18:15 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Dominato per 75 minuti e la vittoria è stata strameritata»
- 18:00 Biellese, mister Prina: «L'ambiente è rinato, allegro, gioioso. È una sensazione unica»
- 17:45 Arezzo, il pres. Manzo: «Contro il Guidonia voglio lo stadio pieno»
- 17:43 Si spegne a 79 anni Franco Ligas, voce storica dello sport televisivo italiano
- 17:30 Svincolati - Centrocampista campano ex Ischia, Scafatese e Nocerina
- 17:25 Escalation di violenza contro il presidente dell'Acireale: aggressione fisica dopo mesi di intimidazioni
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «I ragazzi sono stati encomiabili, e i successi ci danno la giusta autostima »
- 17:00 Olbia, mister Favarin: «Non siamo in grado di fare la partita, ci serve un attaccante»
- 16:45 Pro Patria, mister Greco: «Nonostante le difficoltà, la squadra ha dato un segnale forte»
- 16:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 16:15 Cosenza, mister Buscè: «Un plauso enorme a questo gruppo»
- 16:00 Acireale, primo punto stagionale. Cappa: «Fatto salto di qualità»
- 15:55 Svincolati - Sondaggi per un mediano scuola Lecce, ex Nardò e FC Francavilla
- 15:50 Sampdoria, fiducia a tempo per Donati: decisiva la sfida contro il Monza
- 15:45 Nola, Giampà: «I ragazzi si sono aiutati e hanno reagito»
- 15:35 Ex tesserati del Potenza indagati per rissa e lesioni: i dettagli
- 15:30 Svincolati - Esterno d'attacco classe '94 ex Perugia e Pro Patria
- 15:20 Ischia, la settimana della verità: si cerca il mister, ma ci saranno tre partite in sette giorni
- 15:15 Follonica Gavorrano, Baiano: «Il cambio di assetto ha svoltato la gara»
- 15:05 Panchine bollenti in C: Formisano a rischio dopo il 3° ko di fila?
- 15:00 Svincolati - Esterno 29enne con quasi 300 gare giocate in D
- 14:50 ACR Messina, ora cosa succede? Si valuta la strada dell'asta
- 14:45 Heraclea, mister Farina: «Paganese avversario importante, questo successo è tantissima roba»
- 14:35 Lumezzane, Paci sulla graticola: in arrivo Daniele Bonera
- 14:30 Orvietana, il ds Capretti: «Il Siena ha tanta qualità e un giocatore fantastico come Nardi»
- 14:20 Salernitana, si riaccende il mercato: nel mirino il centrocampista José Machin
- 14:15 Vis Pesaro, mister Stellone: «Non abbiamo ancora la giusta mentalità difensiva»
- 14:05 Palermo, notte di apprensione per Diakité: ricoverato per una gastroenterite
- 14:00 Svincolati - Terzino di 22 anni con diverse esperienze in D
- 13:50 Sampdoria, Donati a rischio esonero: le prime panchine tremano in Serie B
- 13:45 Vibonese, mister Esposito: «La squadra ha giocato bene, ma non possiamo più essere così ingenui»