Il Presidente della L.N.D., su indicazione del Consiglio del Dipartimento, ha approvato il Regolamento della Coppa Italia Serie D riservato alle società partecipanti al Campionato Nazionale di Serie D della stagione sportiva 2016/2017.
Lo svolgimento della manifestazione è così articolato:
Art. 1 Turno preliminare
Il turno preliminare prevede la disputa di n. 43 gare riservato alle seguenti squadre: 36 società neopromosse
4 società retrocesse dalla Lega Pro
18 società vincenti i play-out 2015/2016 e salve con un distacco superiore a punti 8.
8 società ripescate (S)
17 società classificatesi al termine della Stagione Sportiva 2015/2016, come da classifiche pubblicate sul C.U. n. 168 del 28.6.2016, al quattordicesimo, tredicesimo posto nei gironi A, B, e D, al dodicesimo e undicesimo posto nei gironi E, F e G, al dodicesimo e tredicesimo posto nel girone C, al dodicesimo posto nel girone H, al tredicesimo dodicesimo e undicesimo posto del girone I, regolarmente iscritte.
3 società con peggior punteggio Coppa Disciplina C.U. n. 168 del 28/6/2016 (Gragnano, Pomigliano e Recanatese).
Art. 2 Primo turno
Il primo turno prevede la disputa di n. 55 gare di sola andata riservato alle seguenti squadre:
43 vincenti il turno preliminare;
67 aventi diritto, tranne le 9 società partecipanti alla TIM CUP 2016/2017 in organico alla Serie D (Caronnese, Seregno, Campodarsego, Altovicentino, Valdinievole Montecatini, Fermana, Grosseto, Francavilla, Frattese).
Art. 3 Tabellone principale - Trentaduesimi di finale
Il tabellone principale sarà composto da n. 64 squadre e prevede la disputa dei trentaduesimi di finale in gare di sola andata riservato alle seguenti squadre:
55 vincenti il primo turno;
9 partecipanti alla TIM CUP (Caronnese, Seregno, Campodarsego, Altovicentino, Valdinievole Montecatini, Fermana, Grosseto, Francavilla, Frattese);
Art. 4 Sedicesimi, ottavi e quarti di finale
Le vincenti dei sopra citati accoppiamenti saranno suddivise in abbinamenti con gare di sola andata. A partire dai sedicesimi di finale viene sin da ora stabilito che disputerà la prima gara in casa la squadra che, in occasione dello svolgimento del turno precedente, ha disputato la prima gara in trasferta e viceversa, nel caso che entrambe le squadre interessate abbiamo, invece, disputato la prima gara del precedente turno in casa o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio effettuato dalla segreteria del Dipartimento Interregionale.
Art. 5 Modalità tecniche per le gare di sola andata
Nelle gare di sola andata, in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, per l’assegnazione della vittoria e conseguentemente della qualificazione al turno successivo, si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore secondo le vigenti modalità.
Art. 6 Criteri di ripartizione degli incassi per gare di sola andata
In riferimento alla effettuazione delle gare di sola andata, si ritiene opportuno riportare le modalità riguardanti la ripartizione degli incassi: l’incasso lordo, detratti gli oneri fiscali, nonché le spese di organizzazione complessivamente quantificate a titolo forfettario nella misura massima del 10%, sarà suddiviso al 50% tra le due società al termine della gara ed immediatamente liquidato. La società ospitante, entro cinque giorni dall’effettuazione della gara, dovrà rimettere al Dipartimento Interregionale il relativo borderò dell’incasso, nonché la ricevuta rilasciata dalla società ospitata comprovante l’avvenuta liquidazione della somma di competenza. Non è consentito stabilire l’ingresso gratuito, salvo intervenuti accordi tra le due Società interessate che dovranno essere comunicati al Dipartimento Interregionale almeno tre giorni prima della gara.
Art. 7 Semifinali Modalità tecniche per le gara di andata e ritorno
Gli incontri relativi alle due semifinali che verranno stabiliti mediante apposito sorteggio effettuato dalla segreteria del Dipartimento Interregionale, si disputeranno secondo la formula delle gare di andata e ritorno . Risulterà qualificata (o vincente) la squadra che nei due incontri avrà totalizzato il maggior numero di punti; in caso di parità quella che avrà segnato il maggior numero di reti. Ottiene la qualificazione alla finale la squadra che, al termine della partita di ritorno, ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta. Verificandosi ulteriore parità l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti Regolamenti.
Art. 8 Finale
La finale della Coppa Italia Serie D 2015/2016 sarà disputata in gara unica ed in campo neutro con l’organizzazione a cura del Dipartimento Interregionale. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, per l’assegnazione della vittoria, si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore secondo le vigenti modalità.
Art. 9 Svolgimento delle gare
Per quanto attiene all’ordine di svolgimento delle gare si procederà ad apposito sorteggio da parte della segreteria del Dipartimento Interregionale relativamente al turno preliminare, al primo turno ed ai trentaduesimi di finale; dai sedicesimi di finale, invece, si applicherà il principio dell’alternanza di cui all’art. 4.
Art. 10 Partecipazione dei calciatori
Per quanto attiene alla partecipazione dei calciatori si fa rinvio alle disposizioni emanate con C.U. n° 1 pubblicato in data 01/07/2016.
Art. 11 Giustizia Sportiva
La Giustizia Sportiva è demandata agli Organi Disciplinari del Dipartimento Interregionale. Nella materia si applicano le vigenti norme del Codice di Giustizia Sportiva per le sanzioni comminate a carico di tesserati e restano altresì confermate le modalità e le procedure previste per lo svolgimento dei procedimenti innanzi a detti Organi.
Art. 12 Rinunce
Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara verranno applicate nei suoi confronti le sanzioni di cui all’art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0 – 3) oltre alle adeguate sanzioni pecuniarie.
Art. 13 Rinvio a norme
Per quanto non previsto nel presente Regolamento si fa espresso richiamo agli articoli delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C., del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D.
Programma di svolgimento
Domenica 21 agosto 2016 - Turno preliminare gara unica
Domenica 28 agosto 2016 - Primo turno gara unica
Mercoledì 28 settembre 2016 - Trentaduesimi di Finale gara unica
Mercoledì 26 ottobre 2016 - Sedicesimi di Finale gara unica
Mercoledì 23 novembre 2016 - Ottavi di Finale gara unica
Mercoledì 1° febbraio 2017 - Quarti di Finale gara unica
Mercoledì 1° marzo 2017 - Semifinale andata
Mercoledì 29 marzo 2017 - Semifinale ritorno
Domenica 13 maggio 2017 - Finale gara unica
Altre notizie - Coppa Italia di Serie D
Altre notizie
- 23:45 Diritti TV Ligue 1: DAZN propone 100 milioni per risolvere il contratto a fine stagione
- 23:30 Sansepolcro a un passo dalla Serie D: l'ultima giornata sarà decisiva
- 23:15 FIGC: nasce l'Osservatorio sulla violenza contro gli arbitri
- 23:05 Champions League, spettacolo a Montjuic: Barcellona-Inter termina 3-3
- 23:00 Oltrepo, Parolini avverte la Vogherese: «Noi già salvi, ma lo sport ha regole da rispettare»
- 22:45 Ancelotti rinuncia alla panchina del Brasile: tentazione Arabia Saudita da 50 milioni
- 22:30 Sangiovannese al bivio: playout o retrocessione diretta nell'ultima giornata
- 22:15 FIGC, Gravina annuncia: «In arrivo un protocollo per gestire i recuperi delle partite»
- 22:00 Nuova Igea Virtus, i tifosi avvertono il Siracusa: «Niente gloria sul nostro campo...»
- 21:45 Napoli punta a Euro 2032: il restyling del Maradona costerà 100 milioni
- 21:30 Montevarchi: l'ultimo punto per la salvezza va conquistato con l'Ostiamare
- 21:15 FIGC, approvate nuove norme su controlli finanziari e acquisizioni dei club in Lega Pro
- 21:00 Ancona, Guerini apre spiragli per il futuro: «C'è la possibilità di ripartire»
- 20:45 Pianese, Cangi traccia il bilancio: «Stagione superiore alle aspettative»
- 20:30 Pavia a un passo dalla Serie D: i numeri legittimano il primato
- 20:15 Champions League: le formazioni ufficiali di Barcellona-Inter
- 20:00 La Vibonese cerca il riscatto nei playoff dopo una stagione deludente
- 19:45 L'Arezzo si lancia verso i playoff: col Gubbio due risultati su tre
- 19:30 De Zerbi riceve la maglia della Serie D: un omaggio alle radici nel calcio dilettantistico
- 19:15 Cerri: «Carrarese vicina alla perfezione per sfidare il Sassuolo»
- 19:00 Grosseto, play-off a rischio ed ora arriva la sfida col Siena
- 18:45 Catanzaro, Caserta: «Non possiamo vanificare tutto! A Castellammare con la stessa fame»
- 18:30 Siracusa, il pres. Ricci: «Il De Simone è tornato a pulsare! Riportare le famiglie allo stadio è la nostra vittoria più bella»
- 18:15 Cremonese, mister Stroppa: «Evani? Un legame che mi fa venire la pelle d'oca»
- 18:00 Tau in calo, un solo successo nelle ultime otto gare
- 17:45 Modena, mister Mandelli: «Siamo sul filo, ma attenzione a non cadere in trappole»
- 17:30 Caso Rajkovic: il Brindisi difende il suo attaccante dopo l'espulsione di Manfredonia
- 17:15 Cittadella, mister Dal Canto: «Non è più tempo di chiacchiere, domani servono i tre punti a tutti i costi»
- 17:00 Nuovo stadio della Sanremese ancora bocciato, futuro del club a rischio?
- 16:45 Quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari decisiva per la Serie A
- 16:30 Festa promozione Casarano: apre la Curva Sud per la sfida con l'Ischia
- 16:15 Sampdoria, mister Evani: ««Siamo qui per l'attaccamento a questa maglia, se potessi scenderei in campo»
- 16:00 Ghiviborgo, Bellazzini: «Ogni successo non arriva per caso»
- 15:45 Bari, il ds Magalini: «Prestiti un problema? Ma se abbiamo i diritti di riscatto...»
- 15:30 Reggina, il modulo che ha favorito una rincorsa incredibile
- 15:15 Infortunio Vido: altra tegola per la Reggiana, l'attaccante fuori per il resto della stagione
- 15:00 Serie D, i più "fedeli" del girone I: tanto Licata in lista
- 14:46 Rivoluzione Campobasso! Addio a mister e direttore sportivo
- 14:45 Dionisi avverte il Palermo: «Col Sudtirol nulla è scontato, serve mentalità»
- 14:30 Siena, tutti gli incastri che possono dare i play-off ai bianconeri
- 14:15 Lucchese, quale futuro attende i rossoneri dopo i play-out?
- 14:00 Serie D, i più "fedeli" del girone H: De Marco comanda la truppa
- 13:45 Niente Milan, Percassi conferma: «D'Amico resta all'Atalanta»
- 13:30 Seravezza, c'è un classe 2006 che finisce nel mirino della C
- 13:15 Alba Calcio, cambio al vertice: Maxim Pioggia nuovo presidente
- 13:00 Serie D, i più "fedeli" del girone G: nessuno come Albanesi
- 12:45 Viareggio, per la panchina 2025-2026 c'è un sogno: allenatore ora in D
- 12:30 Atletico Ascoli, Scimia: «Vogliamo salutare i nostri tifosi con una vittoria»
- 12:15 Futuro incerto per Magalini: l'addio al Bari si profila all'orizzonte
- 12:00 Serie D, i più "fedeli" del girone F: presente tanto Fossombrone