Una Correggese in grande spolvero ha archiviato la pratica Prato con un perentorio 4-1 che vale l'accesso agli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie D. Allo stadio Borelli, la compagine guidata da Maurizio Domizzi ha fornito una prova convincente sotto tutti gli aspetti, dominando la scena contro un avversario generoso ma tecnicamente inferiore. La superiorità dei padroni di casa si è tradotta in un calcio fatto di trame offensive elaborate e finalizzazioni precise, orchestrate magistralmente dal trio Siligardi-Calì-Berni.
La cronaca del match ha visto paradossalmente gli ospiti toscani partire con maggiore aggressività. Il primo segmento di gara ha registrato una certa intraprendenza del Prato, che nei venti minuti iniziali ha creato più di una situazione insidiosa dalle parti di Narduzzo. Il portiere biancorosso, tuttavia, si è fatto trovare sempre pronto, respingendo ogni tentativo di aggressione alla propria porta.
Al ventesimo minuto la Correggese ha iniziato a macinare gioco: Siligardi ha provato a sbloccare il risultato dopo uno scambio triangolare con Squarzoni, trovando però la risposta dell'estremo difensore avversario. Sei minuti più tardi, nuovo squillo dei padroni di casa con un'azione manovrata: Berni ha imbeccato Siligardi, che con un tocco intelligente ha liberato al tiro Calì, la cui conclusione è terminata di un soffio a lato.
Il momento cruciale dell'incontro è arrivato al minuto 29, quando il direttore di gara ha indicato il dischetto per un presunto contatto tra Narduzzo e un attaccante ospite. Il portiere biancorosso ha risposto da campione, opponendosi con una parata determinante al tentativo dagli undici metri del numero 19 del Prato e mantenendo inviolata la propria porta.
Superato lo scoglio del rigore parato, la squadra di casa ha ingranato la marcia giusta. Al 35esimo è arrivato il meritato vantaggio: Berni ha lanciato Siligardi con un passaggio filtrante in profondità, l'attaccante ha dominato il pallone con classe e ha scaraventato in rete la sfera dell'1-0, una rete che ha chiuso la prima frazione premiando la crescente supremazia della Correggese.
Il secondo tempo si è aperto all'insegna del predominio territoriale e tecnico dei locali. La Correggese ha fatto la partita fin dalle battute iniziali, sfiorando il raddoppio con un missile di Arrondini che si è stampato contro l'incrocio dei pali, lasciando presagire l'imminente allungo.
Al decimo minuto della ripresa è arrivato infatti il 2-0: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Calì, Panizzi si è inserito puntuale nell'area piccola avversaria e ha infilato di testa il portiere ospite con una zampata vincente.
Il Prato ha tentato di riaprire i giochi due minuti dopo, quando l'arbitro ha concesso il secondo penalty della serata. Dal dischetto si è presentato Rinaldini, che nonostante il tocco di Narduzzo è riuscito a insaccare il gol del 2-1, riaccendendo momentaneamente le speranze toscane.
La reazione degli ospiti, però, è durata lo spazio di pochi minuti. La Correggese ha ripreso in mano le redini del match e al 23esimo ha realizzato il gol della sicurezza con un'azione di alta scuola: una manovra corale di grande qualità tecnica ha liberato Arrondini all'interno dell'area di rigore, dove l'attaccante ha controllato con lucidità e ha piazzato il pallone con precisione chirurgica alle spalle del portiere avversario per il 3-1.
Il sigillo definitivo è giunto al 29esimo, quando Berni ha coronato una prestazione da protagonista con il gol personale. Ancora una volta Calì si è reso protagonista con un traversone calibrato, sul quale l'attaccante biancorosso si è avventato di testa siglando il poker che ha definitivamente archiviato la pratica.
Il successo contro il Prato rappresenta un'importante conferma per la Correggese, che con questa vittoria larga e meritata si qualifica agli ottavi di finale di Coppa Italia di Serie D e prosegue il proprio percorso nella competizione nazionale. La prestazione offerta al Borelli testimonia la crescita progressiva della squadra, sia dal punto di vista dell'organizzazione tattica che della solidità mentale.
Il gruppo a disposizione di Maurizio Domizzi ha dimostrato di saper interpretare la partita con maturità, reagendo con carattere dopo il rigore subito nel primo tempo e gestendo con autorità le successive fasi del match. La qualità della manovra offensiva, la compattezza difensiva e la capacità di sfruttare i momenti chiave della gara sono tutti elementi che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione.
Il passaggio del turno in Coppa Italia si aggiunge così al buon cammino in campionato, confermando le ambizioni di una società che punta a recitare un ruolo da protagonista nella categoria. Ora testa agli ottavi di finale, dove la Correggese cercherà di proseguire questa avventura con lo stesso spirito e la stessa determinazione mostrati contro il Prato.
Il tabellino
Correggese: Narduzzo, Piccolo (14 Gualdi 25’st), Zarrillo, Squarzoni, Carini, Panizzi (13 Ferraresi 16’st), Taparelli (16 Errichiello 16’st),
Ognibene, Berni, Siligardi (19 Arrondini 1’st), Calì (18 Galli 39’st). A disposizione: Mantini Truzzi Pampaloni, Toccaceli. All. Domizzi.
Prato: Furghieri, Jacoponi, Limberti, Settembrini, Rinaldini (15 Corsa 33’st), Zanon, Drapellati, Boccardi, Verde (27 Mencagli 25’st),
Mencagli (13 Fantoni 25’st), Atzeni (30 al 11’st, 19 Gresselin 16’st). A disposizione: Di Paola, Gioe, Cela, D’Orsi, Benassi, Osazuwa. All. Venturi.
Arbitro: sig. Branzoni Vittorio della sezione di Mestre (Guerrieri - Tuninetti)
Reti: 12’st:Rinaldini (P), 35’pt Siligardi, 10’st Panizzi, 25’st Arrondini, 29’st Berni
Note: espulso: Zarrillo ©, ammoniti: Drapelli, Mencagli, Iacoponi, Zanon, Corsa (P), Berni, Galli, Squarzoni ©, recupero 0′ e +5′.
Altre notizie - Coppa Italia di Serie D
Altre notizie
- 22:15 Budoni-Olbia a ingresso gratuito: festa di sport e unità nel Girone G
- 22:00 Svincolati - Esterno d'attacco classe '94 ex Perugia e Pro Patria
- 21:45 Catanzaro: presentato il masterplan per il nuovo stadio “Ceravolo”, struttura avanguardistica da 15.800 posti
- 21:30 Serie D, l'attuale età media del girone G: Latte Dolce, Montespaccato e Cassino le più giovani
- 21:15 Coppa Italia fatale per l'Orvietana: il Valmontone vince 1-0 con un gol lampo e passa il turno
- 21:05 Il Francavilla piega ai rigori il Martina e stacca il pass per gli ottavi
- 21:00 Svincolati - Esterno 29enne con quasi 300 gare giocate in D
- 20:51 NC LIVE: I Sedicesimi di Finale di Coppa Italia in DIRETTA!
- 20:48 Il Piacenza supera il Pavia ai rigori ed approda al prossimo turno di Coppa Italia
- 20:45 Un allenatore ex Serie D riparte dall'Eccellenza della Campania
- 20:30 Serie D, l'attuale età media del girone F: a L'Aquila la più alta
- 20:15 Il Castelfidardo contro il comune per l'uso del campo sintetico
- 20:10 L'Orvietana si arrende al Valmontone: decide un gol di Chiarella
- 20:00 Svincolati - Difensore 21enne che ha giocato in D con Pompei e Trastevere
- 19:50 Il Club Milano elimina la Nuova Sondrio e si prende gli Ottavi
- 19:45 Catanzaro, Polito difende Aquilani: «Cambiare allenatore sarebbe troppo facile»
- 19:40 L'Ancona piega con Zini l'Atletico Ascoli e vola agli Ottavi
- 19:35 ufficialeGelbison, annunciato il nuovo allenatore
- 19:30 Serie D, l'attuale età media del girone E: al Montevarchi la più bassa
- 19:25 Correggese travolgente, Prato steso 4-1: biancorossi agli ottavi di Coppa Italia
- 19:20 ufficialeC'è un addio in casa Gravina
- 19:15 Fasano, rimonta da applausi: ribaltato lo 0-3 del Savoia e ottavi conquistati ai rigori
- 19:10 Il Savoia si scaglia contro gli arbitri: la situazione
- 19:05 ufficialeIgea Virtus, c'è un rinnovo fino al 2027
- 19:00 Svincolati - Terzino che ha giocato in Serie D con Bassano e Brusaporto
- 18:55 Oltrepò, Alessandro Hu lascia il club: rescissione consensuale
- 18:50 Taranto, mister Danucci: «Ad Acquaviva peccato di superficialità, ora testa al Toma Maglie»
- 18:47 Ciabuschi, l'agente a NC: «Offerte da quattro squadre, ve le dico. Stiamo riflettendo»
- 18:45 Fabiano Parisi torna alle origini: dalla Fiorentina ai Dilettanti
- 18:40 Biglietti bruciati per il settore ospiti: tifosi del Vicenza in massa al Briamasco
- 18:35 Capuano: accordo biennale con il Giugliano dopo la sentenza favorevole contro Antonini
- 18:30 Serie D, l'attuale età media del girone D: alta quella di Desenzano, Pistoiese e Piacenza
- 18:25 Rimini: tre gruppi interessati all'acquisto, tempo stretto per la cessione
- 18:20 Teramo: intervento riuscito per Pietro Messori, il centrocampista inizia la riabilitazione
- 18:15 Sciacca, è Brucculeri il nuovo allenatore: un ritorno per rilanciare le ambizioni neroverdi
- 18:10 ufficialeIl Chieti annuncia l'arrivo di Scipione
- 18:05 ufficialeUnion Clodiense, ecco l'attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 18:00 Svincolati - Difensore alto 188 centimetri ex Chievo e Adriese
- 17:52 ufficialeIl Giulianova annuncia l'arrivo di Cissè
- 17:45 Juve Stabia, cosa succede ora? Ecco cosa rischiano le Vespe
- 17:30 Serie D, l'attuale età media del girone C: Calvi Noale e Altavilla agli antipodi
- 17:15 Paganese, Tommaso Fezza a NC: «No a proclami, ma la squadra è forte. Progetto triennale, scelto Bocchetti per...»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe 2000 ex Borgosesia e Cattolica
- 16:45 Carrarese-Venezia, un derby che torna dopo 77 anni in Serie B
- 16:30 Serie D, l'attuale età media del girone B: Pavia e Chievo le squadre più "vecchie"
- 16:15 Carpenedolo, innesto a centrocampo: c'è l'arrivo di Matteo Bonardi
- 16:00 Svincolati - Terzino classe 2005 con 35 gare giocate in D
- 15:45 Ascoli, il pres. Passeri: «Restrizione? Realtà svilente per tutto il territorio»
- 15:30 Serie D, l'attuale età media del girone A: bassissima quella del Club Milano
- 15:15 Virtus Francavilla: emergenza infortuni in difesa, le ultime