Si interrompe ai sedicesimi di finale la corsa della Nuova Sondrio nella Coppa Italia di serie D. Nulla da fare per i biancazzurri sul sintetico del Gianni Brera di Pero, dove il Club Milano sfrutta al meglio gli errori avversari, imponendosi 3-0 e approdando agli ottavi. In un pomeriggio nuvoloso, con temperature più che gradevoli, si snodava un confronto giocato davanti a pochi intimi, vista la giornata infrasettimanale non certamente favorevole all’affluenza allo stadio, ma non mancavano Grupp Sasèla e Boys Sondrio.

Mister Marco Amelia dava spazio ai giocatori con minor minutaggio in avvio, proponendo una difesa a tre con D’Alpaos, Boschetti e Zaccone davanti a Di Bartolo, sugli esterni agivano Florenzano e Rizzi, in cabina di regia Badjie, con Marras e Tomaselli a supporto delle punte Kayro e Tall. Sul fronte milanese, la compagine guidata da Giuseppe Scavo puntava molto sui suoi giovani, con sei fuoriquota in campo e altrettanti pronti a subentrare. L’avvio di partita era equilibrato, con i sondriesi attenti a non concedere spazi, ma ancora una volta sterili in attacco. Al 9’ una punizione di Marras permetteva a Florenzano di allargarsi sulla destra e scodellare un cross su cui Boschetti impattava di testa a lato.

Al 17’ era Tall a provare la rovesciata da pochi passi, ma la conclusione era debole e Taliento bloccava facile. Passava un solo giro di lancette e arrivava la rete del vantaggio dei giocatori in maglia rossa. Corner dalla sinistra, palla sul secondo palo, indecisione collettiva della difesa valtellinese e per Ientile il colpo di testa era troppo facile quanto letale: 1-0. La reazione ospite non mancava, con Tomaselli abile a entrare in area sulla destra prima di essere toccato da dietro, ma l’arbitro non concedeva la massima punizione. Un minuto dopo era Zaccone a provare il tiro da fuori, mandando alto. Sul ribaltamento di fronte arrivava il raddoppio, conseguenza della solita pigrizia in uscita sulla trequarti dei biancazzurri, che cercavano invano di rinviare un pallone danzante in area, subendo l’ormai inevitabile stoccata letale dal limite, questa volta con Di Coste protagonista, capace di infilare il pallone sul palo più lontano.

Tomaselli non si arrendeva e dapprima provava il dribbling sulla sinistra finendo a terra in area, senza che l’arbitro fischiasse, ma al 40’ trovava il rigore per l’ennesima incursione su cui la difesa di casa nulla poteva, se non fermare fallosamente il centrocampista biancazzurro: calciava Marras dal dischetto, ma Taliento intuiva e respingeva. Il Club Milano andava al riposo forte del doppio vantaggio, mentre mister Amelia cambiava tre giocatori, inserendo Marie Sainte a centrocampo, Bottazzi sulla destra e Longo ad affiancare Tall. Al 56’ e al 64’ il Sondrio aveva due occasioni speculari per accorciare le distanze, ma gli affondi di Tomaselli e Longo non trovavano sui cross nessun compagno pronto a intervenire, col pallone che attraversava tutta l’area prima di spegnersi sul lato opposto. I padroni di casa chiudevano i conti a metà ripresa.

Dapprima Tonon entrava senza difficoltà nella retroguardia avversaria e dalla sinistra lasciava partire una parabola che colpiva la traversa, prima di rientrare in campo dove i compagni avevano ancora la meglio sulla seconda palla, calciando però alto. L’inerzia sondriese veniva punita al 70’, quando Ientile prendeva palla sulla trequarti, avanzava indisturbato e lasciava partire un tiro che Di Bartolo respingeva, ma Di Nella era il più lesto ad avventarsi sul pallone insaccando la rete del 3-0. Il match finiva lì. C’era il tempo per registrare l’espulsione di Tall per doppia ammonizione al 73’ e un colpo di testa di Boschetti all’89’ su punizione di Marras terminato di poco a lato.

Andava in archivio così l’ennesimo incontro giocato sottotono dai biancazzurri, incapaci di contenere gli avversari e rendersi pericolosi in fase offensiva, finendo per pagare i soliti errori. Domenica alla Castellina arriva la capolista Chievo in un testa coda che richiederà un pronto reset ai padroni di casa per non affondare sotto i colpi dei quotati giocatori ospiti.

 

Sezione: Coppa Italia di Serie D / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 19:50
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print