La Gelbison ha ufficializzato l'ingaggio di Massimo Agovino come nuovo responsabile tecnico della prima squadra. La dirigenza rossoblù ha scelto di puntare su un professionista dal curriculum consolidato, caratterizzato da un percorso professionale lungo oltre un quarto di secolo nel mondo del calcio italiano.

Il curriculum del nuovo tecnico della società cilentana annovera esperienze significative in numerose piazze del panorama calcistico nazionale. Agovino ha infatti seduto sulle panchine di club come Cavese, Sorrento, Savoia, Potenza, Terracina, Grosseto, Giugliano, Vastese, Afragolese, Paganese, Sarnese e Fasano, maturando una conoscenza approfondita delle dinamiche del calcio professionistico e semiprofessionistico italiano.

L'allenatore è riconosciuto nel settore per una filosofia di gioco orientata alla proposta offensiva e per capacità di leadership che gli hanno permesso di confrontarsi con contesti ambiziosi e tifoserie esigenti. Qualità che la Gelbison intende valorizzare in questa nuova fase del progetto sportivo.

Le prime dichiarazioni di Agovino esprimono determinazione e voglia di mettersi al lavoro: "Arrivo a Vallo della Lucania con grande entusiasmo e motivazione. La Gelbison è una società seria e strutturata, con una tifoseria passionale e un progetto ambizioso. Non vedo l'ora di iniziare a lavorare con il gruppo per costruire qualcosa di importante e regalare soddisfazioni ai nostri sostenitori".

Parole che sottolineano l'apprezzamento del tecnico per l'organizzazione societaria e per il contesto in cui si trova ad operare, elementi considerati fondamentali per costruire un percorso di crescita sostenibile. L'enfasi posta sulla passione della tifoseria locale evidenzia inoltre la consapevolezza dell'importanza del fattore ambientale nel calcio delle categorie inferiori, dove il rapporto con il territorio rappresenta spesso un valore aggiunto decisivo.

La società ha accolto il nuovo allenatore con un messaggio di benvenuto caloroso, confermando la fiducia riposta nelle sue capacità e augurandogli buon lavoro per la sfida che lo attende alla guida della squadra rossoblù.

L'arrivo di Agovino rappresenta dunque una scelta di continuità nella ricerca di professionalità e competenza, nella convinzione che l'esperienza accumulata dal tecnico possa tradursi in risultati concreti e nella costruzione di un gruppo capace di esprimere un calcio convincente. Le aspettative dell'ambiente sono ora rivolte al campo, dove il nuovo corso tecnico dovrà prendere forma attraverso prestazioni e risultati.

Sezione: Serie D / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 19:35
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print