L'avventura in coppa per l'Orvietana si è conclusa prematuramente per mano di un Valmontone cinico, capace di capitalizzare al massimo l'unica rete messa a segno in avvio di gara. Il risultato finale di 1-0 ha decretato l'eliminazione della squadra allenata da Rizzolo, in un match disputato a ritmi elevati fin dal fischio d'inizio.

Rispetto all'ultima uscita in campionato, mister Rizzolo ha operato cinque cambi nell'undici iniziale dell'Orvietana (4-3-3), schierando Bieto e Savshak nel pacchetto arretrato, Esposito in mediana, e affidando l'attacco al trio composto da Tenkorang, Caon e Tronci, con Marchegiani arretrato a centrocampo. Il Valmontone (4-2-3-1), guidato da Tiozzo, ha superato l'Orvietana per ben otto undicesimi, schierando tra l'altro l'ex Coulibaly.

La partita è entrata subito nel vivo, costringendo il portiere di casa Civello a un intervento prodigioso su un pericoloso retropassaggio. Immediatamente dopo, il Valmontone si è procurato due calci d'angolo consecutivi. Ed è proprio sul secondo che si è decisa la sfida: al 4' minuto di gioco, Chiarella è riuscito a staccare e a spingere la palla in rete, firmando il gol che si rivelerà l'unica marcatura del confronto.

L'Orvietana ha tentato una pronta reazione con un diagonale insidioso di Tenkorang, deviato in corner. Nonostante la risposta, il Valmontone ha continuato a spingere, rendendosi pericoloso con tentativi dalla distanza di Molinari, un intervento risolutore di Formiconi su Carlini e un'azione offensiva dell'ex Coulibaly. Un Valmontone ispirato ha sfiorato il raddoppio quando Marconato, in ottima giornata, ha colpito la traversa con un colpo di testa.

Prima della chiusura del primo tempo, l'Orvietana ha avuto una fase più propositiva: al 35', Mauro ha superato l'opposizione di Coulibaly e servito Tronci, il cui cross è stato raggiunto da Caon, la cui conclusione, tuttavia, non ha centrato lo specchio della porta. Il finale della prima frazione ha visto ancora Caon e Tenkorang tentare la conclusione, ma senza trovare la mira giusta.

La ripresa ha visto le formazioni scendere in campo con gli stessi uomini, ma il Valmontone ha creato subito due pericoli con Coulibaly. Rizzolo ha poi cercato di cambiare le carte in tavola inserendo Dida e Simic al posto di Herrera ed Esposito a centrocampo, e facendo debuttare anche il neo acquisto El Hilali.

La fase centrale del secondo tempo è stata caratterizzata dalle vivaci proteste dell'Orvietana per due contatti in area su Caon, ritenuti molto dubbi. Nel primo caso, l'arbitro ha optato per il lasciar giocare, mentre nel secondo ha sanzionato il giocatore per simulazione. L'occasione più ghiotta per il pari è capitata sui piedi di Simic, abile a recuperare un pallone apparentemente perso e a concludere in porta da fondo campo, ottenendo però solo un calcio d'angolo.

Nel finale, il Valmontone si è chiuso a riccio con sei difensori per contenere gli assalti finali, pur rischiando in contropiede con una ripartenza fermata per fuorigioco e un diagonale di sinistro di Di Nezza terminato di poco a lato. La gara si è conclusa con qualche rammarico per l'Orvietana.

Dopo l'uscita dalla coppa, l'Orvietana è ora chiamata a concentrarsi interamente sul campionato, con la prossima trasferta in programma domenica sul campo del Camaiore, squadra che li tallona in classifica a un solo punto di distanza.

Nella foto di Rebecca Animobono la formazione iniziale scesa in campo ad Anagni.

Dettagli Tecnici della Gara

VALMONTONE (4-2-3-1): Civello; Di Nezza, Valentini, Molinari, Mariani; Marconato (27’st Favo), Gallo; Coulibaly (35’st Makhiylovskiv), Carlini (38’st Baio), Di Marco (27’st Polletta); Chiarella (32’st Roberti). All.: Tiozzo.

ORVIETANA (4-3-3): Formiconi; Savshak, Bieto (21’st Paletta), Ricci, Mauro; Marchegiani (28’st El Hilali), Herrera (16’st Dida), Esposito (16’st Simic); Tenkorang, Caon, Tronci (21’st Barbini). All.: Rizzolo.

ARBITRO: Selva di Alghero (Tallarico di Ercolano – Carrozza di Battipaglia).

RETE: 4’pt Chiarella.

NOTE: Espulsi dalla panchina Virdis (V) e il preparatore atletico del Valmontone. Ammoniti: Di Nezza, Chiarella, Marconato (V); Esposito, Caon, Mauro (O). Angoli: 9-8. Recupero: 2’pt, 5’st.

Sezione: Serie D / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 21:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print