Sono nove le finali regionali della 56^ edizione della Coppa Italia Dilettanti già disputate tra l’ultimo scorcio del 2022 ed i primi giorni del 2023. Trofei che valgono per la storia e il prestigio esaltando le eccellenze regionali sul palcoscenico nazionale. Le squadre vincitrici di ciascuna regione d’Italia parteciperanno alla fase nazionale 2022/2023 che, con la conquista della finalissima, metterà in palio un posto in Serie D, la categoria regina dei Dilettanti. Basilicata, CPA Bolzano/Trento, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte Valle D’Aosta e Umbria hanno già decretato le vincenti. Dal 14 Gennaio al 10 Febbraio andranno in scena le finali delle altre Regioni.
Lo scorso 10 Dicembre sul campo di Mezzolombardo il Lavis ha battuto per 2-1 il San Paolo centrando il double, il titolo regionale dopo quello provinciale. Curiosità, per mister Manfioletti è il quinto trofeo personale.
Nelle Marche ha esultato il Valdichienti Ponte che il 22 dicembre ha superato di misura l’Urbino al “Goffredo Bianchelli” di Senigallia. Per la squadra maceratese è il primo titolo regionale della sua storia.
Il 23 Dicembre al “Luigi Razza” di Vibo Valentia la neopromossa in Eccellenza Gioiese ha battuto la Promosport per 3-1. Per la squadra di Gioia Tauro in assoluto è la prima coccarda tricolore della Calabria.
Il 30 Dicembre la Basilicata ha decretato la squadra vincente, il Tricarico Pozzo Di Sicar che ha conquistato sia la finale d’andata che quella di ritorno con il Brienza con lo stesso risultato (1-0). Per la squadra di Tricarico questo successo rappresenta il traguardo di un percorso iniziato nel 2016 dalla 2^ Categoria.
Il 4 Gennaio sul campo dello storico stadio “Chittolina” di Vado Ligure l’Imperia si è aggiudicata il titolo per la terza volta nella storia del club nero azzurro battendo per 2-0 la Lavagnese. Una finale d’autore tra due squadre abituate ai palcoscenici nazionali.
Il 5 Gennaio al “Bernicchi” di Città di Castello il Branca ha riscritto la sua storia alzando al cielo la Coppa Umbria. La Narnese battuta per 2-1 dagli eugubini ha dovuto rimandare l’appuntamento per il diciottesimo anno.
A Brugnera sul campo di Tamai lo scorso 6 Gennaio il Brian Lignano ha conquistato il titolo per il secondo anno consecutivo superando il Chions per 2-1 dopo i tempi supplementari. In Friuli Venezia Giulia solo al San Luigi era riuscita la doppietta nel 2018 e 2019. Per mister Moras è la quinta Coppa regionale in carriera.
Sul trono della Lombardia si è seduto il Cast Brescia, società che ha proseguito nel solco tracciato dall’Atletico Castegnato. Il club bresciano è riuscito ad avere la meglio sul Leon per 4-2 dopo i supplementari. La partita si è giocata il 6 Gennaio al “Giacinto Facchetti” di Castelli Calepio (Bg).
Lo stesso giorno l’Alba ha alzato la Coppa Italia Piemonte Valle D’Aosta regolando per 2-0 il Volpiano Pianese. E’ il secondo successo di fila per il club della provincia di Cuneo.
LA FORMULA - Come consuetudine le 19 squadre qualificate per la fase nazionale sono state suddivise in tre Triangolari e cinque accoppiamenti.
Triangolari
Gruppo A: Imperia, Cast Brescia, Alba
Gruppo B: Brian Lignano, Brian Lignano, Veneto
Gruppo G: Tricarico Pozzo di Sicar, Campania, Puglia
Accoppiamenti
Gruppo C: Emilia Romagna, Toscana
Gruppo D: Valdichienti Ponte, Branca
Gruppo E: Lazio, Sardegna
Gruppo F: Abruzzo, Molise
Gruppo H: Gioiese, Sicilia
Per gli abbinamenti, in caso di parità di punteggio al termine dei 180’ saranno i rigori a sancire la squadra vincente. La prima di ogni Triangolare passa al turno successivo.
Le 8 vincenti si affronteranno poi ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno dai quarti di finale in poi, con la finale prevista invece in gara unica. Se la squadra vincente la Coppa ha già acquisito la promozione in D al termine del Campionato sarà la finalista a fare il salto di categoria. Se entrambe le finaliste hanno conquistato la promozione in campionato allora tramite sorteggio sarà individuata una delle semifinaliste che avrà diritto alla D. Infine se anche la semifinalista sorteggiata ha già conquistato la categoria superiore per il piazzamento in campionato sarà l’altra semifinalista a salire in Serie D.
PARTECIPAZIONE CALCIATORI - Alle gare di Coppa Italia Dilettanti le Società hanno l’obbligo di impiegare sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti, almeno due calciatori così distinti in relazione alle seguenti fasce d’età: 1 nato dall’1.1.2003 in poi ed 1 nato dall’1.1.2004 in poi (eccettuati i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate). L’inosservanza delle disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara. Nel corso delle gare di Coppa Italia Dilettanti è consentita la sostituzione di cinque calciatori.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Coppa Italia Dilettanti
Altre notizie
- 23:45 Terranuova Traiana, il talentino Cardo nella Rappresentativa Juniores del girone E di Serie D
- 23:30 Gabryel Ndeki: "Premio efficacia" all'Evolution Programme della Figc
- 23:15 Davide Ancelotti pronto a volare in Scozia: vicinissimo ai Rangers
- 23:00 Lavagnese, il ko ai play-off non cancella la splendida stagione
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 36° turno
- 22:30 Il Figline 1965 guarda al futuro dopo la retrocessione
- 22:15 Kovács arbitrerà la finale di Champions: un "talismano" per le squadre italiane
- 22:00 Zenith Prato, Valentini non si arrende: «La Serie D è il nostro obiettivo da riconquistare»
- 21:45 La Reggina risponde alla Vibonese: «La frase non lascia spazio ad ambiguità»
- 21:30 Latte Dolce, Fini: «Traguardo raggiunto col lavoro quotidiano»
- 21:15 Serie C, ecco le designazioni per le gare di ritorno del 1° turno nazionale Play-off
- 21:00 Mestre in attesa. Il diesse Gabrielli: «Non è la maniera migliore di gestire un finale di campionato»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Atalanta-Roma
- 20:30 Serie A, il risultato finale della sfida Venezia-Fiorentina
- 20:15 Cangi spegne le voci sul futuro: continuerà la sua avventura alla Pianese
- 20:00 Pisa-Cremonese: la Nord chiama a una coreografia spontanea per celebrare un'annata "stratosferica"
- 19:45 Abreu, potrebbe essere l'estate del salto di categoria: già tre club interessati, le ultime
- 19:30 Teramo, Cocca si presenta: «Lo stadio deve essere "Casa Teramo", un valore aggiunto sotto tutti i punti di vista»
- 19:15 Vigor Senigallia, per la panchina si valuta Giuliodori: la situazione
- 19:00 Reggiana, mister Dionigi: «Vincere a Brescia per un record storico e onorare fino alla fine un campionato combattuto»
- 18:45 Siracusa: per la poltrona di diesse, può esserci un grande ritorno
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Venezia-Fiorentina
- 18:15 Certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornato: il ds Tomei pronto a tornare a casa...
- 18:00 Juniores Cup: La sfida dei nove gironi con i migliori giovani della Serie D
- 17:45 Desenzano, capitolo rinnovi: mister sì e diesse no? Gli scenari
- 17:30 Sora, mister Schettino: «Abbiamo centrato l'obiettivo, era la cosa più importante»
- 17:15 Modena, mister Mandelli: «Se ci fosse stato il VAR, ora ci giocheremmo i playoff»
- 17:00 Portogruaro, si va verso il De Mozzi-ter: la situazione
- 16:45 Manfredonia, mister Cinque: «opo tanta sofferenza, arrivare all'obiettivo in una gara secca ti dà tanta gioia»
- 16:30 Bra, mister Nisticò: «Siamo tornati a fare il Bra affamato»
- 16:15 ufficialeCarlo Ancelotti è il nuovo allenatore del Brasile
- 16:00 Scontro frontale Vibonese-Reggina: accuse, veleni e minacce legali dopo il match playoff
- 15:45 Pistoiese, il pres. Iorio: «Volevamo lottare per i primi posti e ci siamo arrivati: ora onoreremo i playoff fino alla fine»
- 15:30 Scossa a Locri: azzerate le cariche dirigenziali, il club ufficialmente sul mercato
- 15:15 Torres, il pres. Udassi: «Una sconfitta dolorosa e inattesa, ma faremo tesoro di quanto accaduto»
- 15:04 ufficialeBassano, Giacometti non è più il ds. La società gli offre un altro incarico
- 15:00 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Ai miei ragazzi darei un 10 pieno, ma resta il rammarico per la finale sfiorata»
- 14:45 Vis Pesaro, mister Stellone: «Non cambia nulla, un gol non è un ostacolo insormontabile»
- 14:30 Reggina, il dg Praticò: «La Vibonese voleva fare la partita della vita»
- 14:21 Teramo, il pres. Di Antonio: «Rinnovo per il diggì, Micciola arriva settimana prossima! E sul ripescaggio...»
- 14:15 Feralpisalò, mister Diana: «Daremo l'anima per ribaltare questo risultato»
- 14:00 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Non ci tireremo indietro di fronte a questa amara lezione»
- 13:45 Stadio Viviani di Potenza: scattano i lavori per la gradinata, ma le sfide infrastrutturali restano
- 13:30 Palermo nel mirino della contestazione: nuovo striscione shock al Barbera
- 13:15 SPAL, mister Baldini pensa al ritorno: «Non è finita qui»
- 13:00 Martina, mister Pizzulli: «Questi ragazzi sono terribili, meritano la Lega Pro»
- 12:51 Conegliano, in Serie D con un nuovo allenatore? La situazione
- 12:45 Monopoli, mister Colombo: «Con la spinta del nostro pubblico possiamo ribaltare tutto»
- 12:39 Il consiglio del Club Milano boccia il cambio denominazione "Club Legnano": Zoppi saluta e salta tutto
- 12:33 Sabato si conosceranno 5 retrocesse dalla C alla D: il programma