Il Bisceglie Calcio 1913 ha ufficializzato l'ingaggio dell'attaccante Claudio Maffei, operazione di mercato che va a potenziare il reparto offensivo della formazione nerazzurra in vista della seconda metà della stagione in corso. L'acquisizione del giocatore rappresenta un innesto significativo per una squadra che punta a consolidare le proprie ambizioni nel campionato di Serie D.

Maffei, nato nel capoluogo pugliese il 23 dicembre 1999, porta con sé un bagaglio di esperienza maturato tra i professionisti e la quarta serie. Il nuovo acquisto del Bisceglie è un elemento versatile del reparto avanzato, capace di adattarsi sia alla posizione di prima punta sia a quella di esterno offensivo, caratteristica che garantisce al tecnico nerazzurro diverse soluzioni tattiche.

Il percorso calcistico del venticinquenne ha avuto inizio nei settori giovanili del Bari, dove ha mosso i primi passi nel mondo del calcio. La gavetta nelle categorie inferiori lo ha poi portato a misurarsi con la Serie C durante la stagione 2018/19, quando ha vestito le casacche di Pisa e Olbia. Il biennio successivo, dal 2019 al 2021, lo ha visto protagonista con Lecco e Pro Sesto, sempre nella terza serie nazionale, seguito da un'altra annata in Lega Pro con Fiorenzuola e Viterbese nel campionato 2021/22.

Il ritorno nella terra d'origine ha coinciso con una delle stagioni più prolifiche della carriera di Maffei. Nella Serie D 2022/23, indossando la maglia del Bitonto, l'attaccante ha siglato quattordici marcature, dimostrazione della sua capacità realizzativa e del suo peso specifico nel campionato di quarta serie. Le prestazioni offerte in quella stagione hanno attirato l'attenzione di diverse società, confermando le qualità tecniche e la maturità calcistica raggiunte dal giocatore.

Negli ultimi due anni, Maffei ha continuato a militare in Serie D, difendendo prima i colori del Martina e successivamente, a partire da febbraio 2025, quelli del Gravina. Con la compagine gialloblù aveva iniziato anche l'attuale stagione, prima che il Bisceglie decidesse di puntare con convinzione sul suo profilo per rafforzare l'attacco.

L'operazione che ha portato Maffei sulla panchina nerazzurra è stata curata dal direttore sportivo Danilo Dammacco, che insieme alla dirigenza del club ha dovuto superare la concorrenza di numerose altre società interessate al cartellino dell'attaccante. La determinazione mostrata dal Bisceglie nel chiudere la trattativa testimonia la volontà del sodalizio di costruire una rosa competitiva e ambiziosa, in grado di lottare ai vertici della classifica.

L'arrivo di Maffei rappresenta un segnale chiaro delle intenzioni del Bisceglie per la seconda parte della stagione. L'attaccante barese andrà ad aggiungersi a un organico già ben strutturato, aumentando la profondità e le alternative offensive a disposizione dello staff tecnico. La sua esperienza, unita alla giovane età che lascia ampi margini di crescita, lo rende un investimento interessante per il presente e per il futuro del club.

L'intero ambiente nerazzurro ha accolto con entusiasmo il nuovo acquisto, riservando al calciatore un caloroso benvenuto. Maffei si appresta ora a iniziare questa nuova avventura professionale, pronto a mettersi a disposizione della squadra e a contribuire con gol e prestazioni al raggiungimento degli obiettivi stagionali del Bisceglie Calcio 1913.

La dirigenza stellata punta sulla fame e sulla determinazione del giovane attaccante per dare ulteriore spinta a un reparto offensivo chiamato a fare la differenza nei mesi decisivi del campionato. Con l'inserimento di Maffei, il Bisceglie completa un'operazione di mercato strategica che testimonia l'ambizione e la programmazione del club pugliese.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 16:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print