Il Ravenna è a un passo dall'ufficializzare un innesto di spessore per la seconda parte della stagione. L'operazione che porterà Nicolas Viola in maglia giallorossa appare ormai in dirittura d'arrivo, con la formalizzazione dell'accordo prevista in tempi brevissimi.

Il centrocampista nato nel 1989, attualmente senza contratto dopo la conclusione della sua avventura in Sardegna, ha assistito all'ultimo incontro casalingo posizionandosi nell'area riservata agli ospiti d'eccezione dello stadio. Una presenza che testimonia la volontà reciproca di portare a termine la trattativa e suggella l'intesa tra le parti.

Secondo quanto rivelato dal Corriere Romagna, il calciatore si trovava in compagnia dei vertici societari del club romagnolo. Ad accompagnarlo c'erano l'amministratore delegato Mattia Baldassarre e diverse figure chiave dell'organigramma dirigenziale: Paolo Scocco, Ariedo Braida, Davide Mandorlini e Lorenzo Tonetti. L'unica assenza di rilievo è stata quella del massimo dirigente Cipriani, trattenuto da impegni professionali.

La presenza di Viola nel palco d'onore rappresenta un segnale inequivocabile dell'avanzamento delle trattative. Il giocatore, che vanta un curriculum di tutto rispetto nel massimo campionato italiano, si prepara dunque a intraprendere una nuova sfida professionale con la casacca giallorossa.

L'esperienza accumulata ai massimi livelli costituisce uno degli elementi più interessanti del suo profilo. Con 111 apparizioni nella massima serie divise tra le maglie della Reggina e del Cagliari, Viola porta in dote una conoscenza approfondita del calcio professionistico e una maturità tecnico-tattica che potrebbero rivelarsi decisive per gli obiettivi del Ravenna.

La fonte locale definisce questo innesto come "il pezzo più atteso del mercato di gennaio", sottolineando l'importanza strategica dell'operazione per il progetto tecnico giallorosso. L'arrivo di un elemento con tale bagaglio di esperienza rappresenterebbe un investimento significativo in termini di qualità e leadership all'interno dello spogliatoio.

La campagna acquisti invernale del Ravenna sembra quindi orientata a rafforzare l'organico con innesti mirati, capaci di elevare il tasso tecnico della rosa. L'apporto di un giocatore che conosce perfettamente le dinamiche del calcio che conta potrebbe costituire un valore aggiunto fondamentale per la fase conclusiva della stagione.

La dirigenza giallorossa, come dimostrato dalla presenza massiccia durante l'ultima gara interna, sta seguendo personalmente l'evoluzione della trattativa. L'interesse diretto dei vertici societari conferma la centralità dell'operazione Viola all'interno della strategia di rafforzamento della squadra.

Nelle prossime ore è attesa la conclusione formale dell'accordo, con l'apposizione delle firme sui documenti contrattuali. Una volta completate le procedure burocratiche, il centrocampista potrà finalmente essere annunciato ufficialmente come nuovo elemento del roster giallorosso.

L'ingaggio di un calciatore svincolato presenta diversi vantaggi dal punto di vista gestionale, permettendo al club di acquisire esperienza e qualità senza dover affrontare esborsi per il cartellino. La formula dell'operazione si inserisce quindi in una logica di oculatezza finanziaria, caratteristica sempre più importante nella gestione delle società sportive moderne.

Sezione: Serie C / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 16:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print