Un successo faticoso ma estremamente prezioso sul campo del Montespertoli ha rinvigorito l'ambiente della Lucchese. Il tecnico rossonero, Sergio Pirozzi, al termine dell'incontro ha espresso la sua soddisfazione per i tre punti conquistati, pur lodando in modo inusuale e inequivocabile la prestazione degli avversari.

Pirozzi ha voluto immediatamente rendere omaggio alla squadra di casa, riconoscendo che il divario finale è stato ingannevole. «Prima di tutto, fatemi fare i complimenti sinceri al Montespertoli, perché hanno disputato davvero una gran partita. Il risultato finale, a mio avviso, è bugiardo,» ha affermato il mister, sottolineando come l'incontro sia stato caratterizzato da un equilibrio costante.

La difficoltà della vittoria, maturata contro una squadra di valore e in un momento di emergenza, ne ha accresciuto il peso specifico per il cammino della Lucchese. «È stata una gara equilibrata in cui noi siamo stati indubbiamente bravi a sfruttare le occasioni, ma abbiamo incontrato una squadra che ha dimostrato grande valore in campo,» ha spiegato Pirozzi. Per questo, l'importanza del risultato è elevata: «È una vittoria che vale doppio, anche in considerazione delle diverse assenze che avevamo in rosa. Ora speriamo vivamente di recuperare qualcuno al più presto».

Il tecnico si è concentrato sulla crescita mentale e sulla capacità dei suoi ragazzi di affrontare i momenti difficili della partita. «Dobbiamo certamente recuperare la forma ottimale di qualche giocatore, ma faccio i complimenti ai ragazzi per come hanno saputo soffrire in campo, specialmente nella fase di stallo sullo zero a zero».

Un aspetto che ha particolarmente soddisfatto Pirozzi è stata la gestione del vantaggio, un errore tattico che in passato era costato caro. «Una volta che siamo passati in vantaggio, siamo stati eccezionalmente bravi a non farci schiacciare indietro, a differenza di quanto era successo in occasioni precedenti, come a San Giuliano. Se avessimo ripetuto quell'errore di abbassarci troppo, non avremmo mai portato a casa la vittoria. Questa volta la squadra è stata più matura».

Riguardo al calcio di rigore, un momento cruciale della partita, Pirozzi ha offerto una valutazione provvisoria. «Il rigore? Dal campo mi è sembrato netto, anche se non ho ancora avuto modo di rivedere le immagini dell'azione. In ogni caso, meno male che abbiamo ugualmente segnato [sulla ribattuta o sull'azione successiva], dimostrando concretezza».

Un elogio particolare è andato a un singolo giocatore, esempio di abnegazione e tenacia. «Del Rosso? È stato bravo e capace di stringere i denti, nonostante avesse subito un colpo durante il match».

In conclusione, l'attenzione del tecnico è già proiettata alla prossima sfida, mantenendo alta la concentrazione sul campionato. «Ora dobbiamo immediatamente iniziare a pensare alla prossima partita, contro una squadra che avrà un forte bisogno di punti per la sua classifica».

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print