Dopo il fischio finale della combattuta sfida esterna contro il Brescia, l'allenatore del L.R. Vicenza, Mister Gallo, si è presentato ai microfoni per un'analisi lucida e senza filtri della prestazione dei suoi. Nonostante il risultato positivo, l'allenatore ha messo in chiaro che la squadra non ha espresso il suo miglior calcio, soprattutto in avvio.
Gallo ha subito riconosciuto i meriti dell'avversario, ammettendo che il pareggio fosse l'esito più equo, se non addirittura favorevole al Vicenza. «Il Brescia oggi ha disputato una buonissima partita e ci ha messo seriamente in difficoltà,» ha dichiarato. Allo stesso tempo, il tecnico non ha nascosto la delusione per la performance dei suoi: «Noi, invece, non abbiamo disputato la migliore partita della stagione, specialmente nel primo tempo».
Nonostante le difficoltà, la mentalità pragmatica di Gallo prevale sulla ricerca della prestazione perfetta. «Devo essere onesto nel dire che io sono contento del mio risultato; questa partita avrei potuto anche perderla, oppure avrei potuto portarla a termine senza meritarlo appieno,» ha affermato, sottolineando come, alla fine, ciò che conta è il riscontro numerico: «Le chiacchiere stanno a zero, alla fine contano solo i risultati concreti».
La critica più dura di Gallo è stata riservata alla prima frazione di gioco, individuando il problema principale in una inattesa imprecisione tecnica. «Non riuscivamo in alcun modo a scambiarci la palla: se la passi agli avversari, il concetto di squadra coesa viene totalmente meno,» ha spiegato, frustrato. «Non riuscivamo a completare nemmeno tre passaggi consecutivi, è stata una situazione di totale imprecisione da parte di tutti i giocatori in campo».
Non è chiaro se la causa sia stata la pressione esterna o interna: «Non so se fosse dovuta alla tensione o all’importanza specifica della partita, ma sicuramente il primo tempo non è stato all’altezza del nostro standard. Non dobbiamo, però, cadere nel dramma, perché questa squadra ci ha abituato a essere forte e matura». Nonostante i difetti nel possesso, il tecnico ha promosso l'aspetto difensivo: «Tatticamente in non possesso abbiamo lavorato benissimo nel primo tempo, ma nella fase di costruzione e possesso non abbiamo fatto altrettanto bene». Il riassunto del concetto è un celebre detto: «Un mio amico dice sempre che fuori casa i punti dispari sono importanti».
L'eccessiva fretta nella gestione della palla ha portato, secondo Gallo, a subire i contrattacchi avversari, una dinamica che ha compromesso le ripartenze. «Sì, è proprio quello che ho detto poc'anzi. Nel momento in cui si recupera la palla, il primo imperativo è consolidare il possesso. Se invece si forza la giocata e si è imprecisi, si finisce inevitabilmente per subire le ripartenze avversarie».
La difesa ha comunque retto: «Tatticamente, a livello difensivo, i ragazzi sono stati promossi; però, al momento dell’intercetto, non sono riusciti a garantire il possesso. Non si può ripartire a tremila all’ora, soprattutto se l’intercetto avviene nella nostra metà campo, dove è necessario un minimo di palleggio per rifiatare. Se invece l’intercetto si verifica nella metà campo offensiva, allora sì, si può cercare l’attacco diretto; altrimenti no, e in questo aspetto abbiamo commesso degli errori».
Riguardo alla distanza tra i calciatori nel secondo tempo, un difetto insolito per il Vicenza, Gallo ha confermato: «Questo è uno dei nostri difetti più ricorrenti: nelle giornate non brillantissime la squadra tende ad allungarsi troppo e ci ritroviamo così a dover fare delle corse eccessive. Di solito non siamo una squadra 'lunga'; al contrario, siamo compatti, facciamo corse brevi e, se necessario, abbassiamo il baricentro perché sappiamo difenderci nei momenti di difficoltà». Il tutto, però, ricade sulla giornata non brillante: «Oggi è stato un insieme di fattori legati alla giornata storta. Ribadisco, però, che siamo venuti qui a Brescia e abbiamo giocato come dovevamo. Avremmo potuto fare meglio, certo, ma portare a casa punti dispari fuori casa è sempre una buona cosa».
Interrogato sulla mossa tattica del Brescia di schierare Balestrero in una posizione di 'falso nove', che mirava a disturbare l'uomo chiave del Vicenza, Marco Carraro, Gallo ha ammesso di averlo previsto. «Ci aspettavamo qualche mossa diversa, ma avevamo comunque messo in preventivo questo tipo di soluzione. Di solito siamo bravi a lavorare tra le linee con la mezzala opposta, mentre oggi non lo abbiamo fatto bene: era una situazione da sfruttare, perché loro giocavano con due centrocampisti piatti e la rottura della linea dei tre non è una caratteristica in cui i giocatori del Brescia eccellono, secondo me fanno più fatica in questo». Lo spazio lasciato era un'opportunità: «Quello era quindi uno spazio che dovevamo occupare meglio». Il tecnico ha anche notato che la marcatura su Carraro è una costante: «Spesso gli avversari cercano di marcare Marco Carraro, non era la prima volta che succedeva, e la squadra è preparata a questo tipo di situazione. Nella nostra fase di possesso, però, si era creata una condizione potenzialmente favorevole, ma oggi non siamo riusciti a valorizzarla. A noi capita di vedere Carraro marcato spessissimo».
Infine, parlando di Brescia, l'allenatore ha lasciato spazio ai ricordi personali legati al 20 marzo 1994, data di Brescia–North County: «Avevo i capelli! (ridacchia, ndr). A Brescia ho avuto l’onore di fare l’esordio in Serie B e l’esordio in Serie A, ho conquistato un campionato e ho vinto l’Angolo Italiano, quindi non posso non avere dei bei ricordi». La conclusione è un invito alla cautela nei giudizi: «A volte bisogna mettere tutto a fuoco e dare una valutazione corretta su ciò che possiamo fare, da una parte e dall’altra. Altrimenti si parla e si chiacchiera, si dicono cose che non corrispondono al vero. Perché bisogna sapere, e anche quando si sa bisogna riflettere su ciò che si sa, non fermarsi a una frase detta così, superficialmente».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 10:45 Paganese, mister Novelli: «Abbiamo fatto bene, creato 8 occasioni importanti e non sofferto niente. Ma bisogna chiudere il match»
- 10:30 Savoia, l'onestà di Auriemma: «Il gol è arrivato paradossalmente in un momento di difficoltà. Siamo stati bravi e fortunati»
- 10:15 Modena, mister Sottil: «Meritavamo la vittoria. Ci è mancata solo la stoccata vincente»
- 10:00 Fasano, mister Agnelli: «Non siamo il Real Madrid. A chi pensa che vinciamo 10-0 dico che qui si suda la maglia»
- 09:45 Ascoli-Arezzo, Tomei non fa drammi: «Siamo sulla strada giusta, la nostra prestazione è stata ottima. La sconfitta è immeritata»
- 09:30 Ancona, Maurizi: «Bisogna fare i complimenti al Teramo. Nel nostro periodo di pressione abbiamo comunque concesso»
- 09:00 Lucchese, l'onestà di Pirozzi: «Fatemi fare i complimenti al Montespertoli, il risultato è bugiardo. Questa vittoria vale doppio»
- 08:45 Messina, mister Romano: «Nella nostra fase migliore abbiamo preso gol su corner. Errori che non dovremo ripetere»
- 08:30 Catania, mister Toscano: «Sono queste le partite che ti fanno scalare la classifica, non era facile dopo la sconfitta di Casarano»
- 08:15 Pistoiese, mister Andreucci: «Siamo duri da battere e lo abbiamo dimostrato. Peccato non aver saputo concludere negli ultimi sedici metri»
- 08:00 Vicenza, Gallo non fa sconti: «Non abbiamo disputato la miglior partita della stagione. Contento del risultato, potevamo perderla»
- 07:45 Treviso, Gorini dopo la vittoria: «Nel primo tempo tante occasioni senza concretizzare, ma il successo è pienamente meritato»
- 07:30 Danucci sferza il Taranto dopo il 3-3: «In alcuni momenti ci manca personalità. Con questa fragilità non andiamo da nessuna parte»
- 07:15 Grosseto, Indiani dopo il derby: «Penso alla mia squadra e basta, ma 5 rigori contro in 13 partite sono notevoli»
- 07:00 Brescia, Diana: «La squadra non si è mai disunita»
- 06:45 Reggina, mister Torrisi: «Impensabile giocare a calcio sul campo dell'Enna»
- 06:30 Serie D, mercoledì ben sei gare di campionato: il programma
- 01:00 Il Brescello Piccardo domina in casa dell'Arcetana e vince
- 00:45 Rimonta spettacolare ma non basta: la Caronnese impatta 3-3 contro l'Alta Brianza
- 00:30 Pro Gorizia beffata al 92': decisivo un gol contestato del Muggia
- 00:15 Il Legnano torna al successo: Rhodense ko. Grave infortunio per Bettoni
- 00:00 Il Bisceglie conquista la vetta: successo esterno in casa dell'Ugento
- 23:45 Il Sant'Angelo batte la Correggese 2-1: pressing alto e cinismo decisivo
- 23:30 Blackout Vigor Lamezia: il Milazzo espugna il “D’Ippolito” grazie a un rigore e trascina i biancoverdi nei play-out
- 23:15 Dal brivido allo show: il Follonica Gavorrano schiaccia il Camaiore con quattro reti
- 23:00 Marsilii scatenato e magie finali: la Costa Orientale Sarda cala il poker sul Cassino e ritrova il sorriso
- 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 12° turno
- 22:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare del 15° turno (20:30)
- 22:25 Beffa finale per la Vibonese: Dick non basta, la Sancataldese pareggia 1-1 su rigore al 92’
- 22:15 Disastro Sora: 0-4 in casa contro l'Atletico Ascoli, ora la classifica è complicata
- 22:00 Fasano in frenata: solo 0-0 a Ferrandina e vetta persa a favore della Paganese
- 21:45 L’Aquila espugna Notaresco (1-2) grazie ai bomber Banegas e Di Renzo: la vittoria vale il quarto posto
- 21:30 Punizione fatale: il Vado vince lo scontro diretto col Chisola (0-1) con un capolavoro su calcio piazzato
- 21:15 Sarnese travolgente, Acerrana alle corde: finisce 6-1
- 21:00 Benomio decide la battaglia: Cjarlins Muzane vince 1-0 e supera l'ostica Adriese
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Inter-Milan
- 20:40 Prato beffato sul del Seravezza: Bedini nel finale piega i biancoblù
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 15° turno (20:30)
- 20:25 L'Ancona crolla a Teramo: sono gli abruzzesi l'anti Ostiamare
- 20:15 Il Varese è guarito? Vittoria 2-0 sul campo della Valenzana
- 20:00 Il Siena va sotto e poi resiste: 1-1 nel big match di Grosseto
- 19:45 Siracusa, lo sfogo di Ricci: «Non mi piace che si lotti in pochi e si vinca tutti»
- 19:36 Taranto, riflessioni in corso sulla panchina di Danucci: la situazione
- 19:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare del 15° turno (17:30)
- 19:25 Fidelis Andria e Francavilla si annullano: 0-0 al Fittipaldi, ma la striscia positiva continua per Scaringella
- 19:15 Serie B, il risultato finale della sfida tra Monza e Cesena
- 19:10 Scafatese, la beffa col Trastevere arriva nel finale. Accorcia la Nocerina
- 19:09 Serie D 2025-2026 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Messina e Nissa KO, Savoia al comando. Ok Reggina, pari Igea Virtus
- 19:05 Real Normanna, Sannazzaro: "Galano è sul mercato"
- 19:00 Il genio di Gucher sblocca l'assedio: Treviso vince e vola in vetta