Prima uscita casalinga per il Romentino Galliate (RG) Ticino, che allo stadio “Varzi” di Galliate, ha ospitato il Club Milano, società che ha rilevato il titolo dal retrocesso Inveruno, in un allenamento congiunto, a porte chiuse. Due squadre competitive del campionato di Eccellenza, seppure di due regioni diverse, Piemonte e Lombardia. Bello il colpo d’occhio del rinnovato impianto novarese, che presentava il nuovo manto in erba sintetica del campo a 9, dietro la porta di destra e un campo a 5 sempre in sintetico, sul lato ferrovia. Oltre alla fresca tinteggiatura in verde e granata delle tribune curate da Marco Emma, sotto la supervisione del vice-presidente e factotum di casa Leonardo Gambacorta, ribattezzato ‘ShortLeg’ dai suoi collaboratori. Di rilievo anche le presenze in tribuna, con il presidente dei padroni di casa Guido Presta, il fratello e consigliere del RG Ticino Ivan, il ds Alessandro Bratto; dall’altro lato, l’au degli ospiti Antonio Erario, il dg  Stefano Merli, il dg del Piacenza Marco Scianò e l’ex presidente dell’Inveruno Roberto Simonini.

Squadre schierate a specchio (3-4-3), con i padroni di casa guidati da Costanzo Celestini in maglia verde e pant blu e gli ospiti condotti da Manuel Scalise in completo bianco con croce rossa. Partenza sprint con il Ticino che sblocca subito al 5’ con Gibellini che recupera un pallone, da un errato disimpegno e di destro sigla l’1-0. Raddoppio al 9’ con Colombo che di testa su punizione di Bugno fa 2-0. Reazione del Club Milano al 21’ con un’iniziativa di Fantaziu chiusa in scivolata da Rosato; al 23’, errore in disimpegno della squadra di casa e Citterio accorcia le distanze sul 2-1. Al 25’ di nuovo il Ticino su combinazione Riginelli-Ogliari-Napoli, la cui conclusione costringe Bonicelli in angolo; corner dal quale Rosato sfiora il tris di testa. Rete che invece arriva al 29’ su un recupero di Ogliari, assist per Colombo che con un rasoterra trova il 3-1. Gli uomini di Celestini galvanizzati ci provano al 31’ con un’azione Riginelli-Roveda-Bugno, il cui tiro viene deviato in angolo dal portiere ospite. Risposta del Club Milano al 34’ su angolo di Mariani, che attraversa l’area e Soel da fuori, tira di poco alto. Al 37’ ripartenza bruciante di Bugno su angolo contro, assist al bacio per Gibellini, che solo davanti al portiere sfiora il palo, potendo forse servire lo smarcato Riginelli. Al 41’ arriva il 4-1 su angolo di Gibellini, con Rossi che di testa colpisce bene, trova una deviazione che spiazza Bonicelli. Il tempo si chiude al 43’ con un assist di Cannizzaro per Mariani, sul cui tiro si supera Rizzetto.

La ripresa si apre con i tanti cambi per gli ospiti, mentre Celestini mantiene gli undici titolari, col solo Baglieri neo entrato in porta. Al 3’ Sofia - ottima la prestazione dell’ex della partita – scappa sulla sinistra e crossa per Palmieri che di testa mette fuori di poco; risposta per il RG al 7’ con Bugno che serve Gibellini, fronteggiato da Seveso. Ancora Ticino in gol al 14’ con Riginelli che ruba una palla, assist per Colombo, che vede Bugno libero al centro che di sinistro trova il 5-1. Padroni di casa in fiducia: al 16’ combinazione Colombo-Riginelli, tiro di poco fuori. Al 20’ cinque cambi per il Ticino e al 21’ il nuovo entrato Ierardi, imbuca per Gibellini, che mette una splendida palla in mezzo che Bellino cicca, fallendo l’occasione per un gol all’esordio. Al 24’ angolo di Riginelli, Rosato sfiora nuovamente il gol di testa. Chiusura veemente del Club Milano: al 31’ doppio dribbling di Sofia, cross per Palmieri al quale si oppone un super Baglieri; al 33’ ancora Sofia, scatenato sull’out mancino, assist per Rankovic che tira a botta sicura ma Rosato salva in estirada. Risposta del RG al 38’ con Gottardi che ruba palla a metà campo, si invola, vede Bellino in profondità, ma Seveso sceglie bene il tempo dell’uscita e anticipa il giovane ’03 di casa. Ancora ospiti pericolosi al 42’ con Lo Monaco che serve Nardini, assist per Rankovic che sfiora il palo e al 46’ ancora con Lo Monaco che serve Vitali, che da fuori costringe Baglieri in angolo.

Partita bella, vibrante, favorita da un clima più fresco dopo le piogge degli ultimi giorni, con due squadre simili, ben organizzate e che hanno provato a far gioco in qualsiasi situazione. Forse qualche errore di troppo degli ospiti, puniti da un’aggressiva e vogliosa squadra di casa. I quali devono ora recuperare Scienza e Aniekan ai box in questa partita.

Il tabellino

RG Ticino - Club Milano 5-1 (4-1 pt)

RG Ticino (3-4-3): Rizzetto (Baglieri dal 1’st); Rossi, Rosato, Sorrentino; Roveda (dal 65’ Moscardi), Ogliari (dal 65’ Punzo), Bugno (dal 65’ Gottardi), Napoli (dal 65’ Ierardi);  Riginelli (dal 65’ Bellino), Colombo, Gibellini. All. Celestini

Club Milano (3-4-3): primo tempo Bonicelli; Diouck, Tondini, Caputo; Turano, Cannizzaro, Soel, Saronni; Fantaziu, Citterio, Mariani; secondo tempo Seveso; Xhany, Ghepaldi, Caputo; Nardini, Rankovic, Lo Monaco, Gianfreda; Vitali, Palmieri, Sofia. All. Scalise

reti: Gibellini al 5’ pt, Colombo al 9’ e al 29’ pt, Citterio (CM) al 23’ pt, Rossi al 41’ pt; Bugno al 14’ st.

Note: partita giocata a porte chiuse; terreno in erba naturale in buone condizioni - giornata nuvolosa con pioggia a tratti, temperatura ottimale (24°)  

Sezione: Esclusiva NC / Data: Dom 30 agosto 2020 alle 09:45
Autore: Titti Acone
vedi letture
Print