Il mercato di gennaio potrebbe portare movimenti in casa Orvietana. Secondo quanto raccolto in esclusiva dalla squadra mercato di NotiziarioCalcio.com, il centrocampista Stefano Selvaggio sarebbe finito nel mirino di ben quattro società: Cannara, Poggibonsi, Palmese e Ragusa hanno in queste ore mostrato interesse concreto per il giovane mediano, che potrebbe lasciare i colori biancorossi dopo appena sei mesi dal suo arrivo.

Il giocatore, nato nel 2002, è approdato all'Orvietana durante la finestra estiva di calciomercato, ma il bilancio della prima metà di stagione appare piuttosto magro in termini di minutaggio. Le statistiche parlano chiaro: solamente cinque apparizioni in campionato, condite da un assist, alle quali si aggiunge una presenza nella competizione di Coppa Italia. Il dato più significativo riguarda però il tempo effettivo trascorso sul rettangolo di gioco: appena 219 minuti complessivi.

Questa situazione di scarso impiego sembrerebbe aver spinto il calciatore a valutare alternative che possano garantirgli un ruolo più centrale nel progetto tecnico. La ricerca di maggiore continuità rappresenterebbe dunque il motore principale dietro la possibile separazione tra il mediano e la società umbra.

Il curriculum di Selvaggio presenta credenziali interessanti. La sua formazione è avvenuta nel prestigioso vivaio della Juve Stabia, dove ha percorso l'intero percorso giovanile fino alla categoria Primavera. Completato il ciclo nelle giovanili, ha iniziato a confrontarsi con il calcio professionistico vestendo le maglie di Portici e Sorrento. Proprio con i rossoneri campani ha vissuto uno dei momenti più significativi della sua carriera, contribuendo alla conquista del titolo di Serie D.

Il percorso successivo lo ha visto militare prima nell'Angri e, nella stagione precedente al trasferimento in Umbria, nell'Avezzano. Ogni tappa ha contribuito ad affinare le caratteristiche tecniche e tattiche di un centrocampista che gli osservatori descrivono come moderno nelle interpretazioni, dinamico nei movimenti e dotato di buone qualità tecniche.

Le quattro società interessate operano in contesti differenti, ma tutte potrebbero offrire al giocatore quella vetrina e quella regolarità d'impiego che attualmente gli manca. Il Cannara milita nel campionato umbro, rappresentando quindi un'ipotesi che garantirebbe continuità territoriale. Il Poggibonsi opera in Toscana, territorio tradizionalmente fertile per il calcio dilettantistico di qualità. La Palmese porta le attenzioni verso la Calabria, mentre il Ragusa sposterebbe il baricentro verso la Sicilia.

La situazione entrerà nel vivo con l'apertura ufficiale della sessione invernale di calciomercato. L'Orvietana dovrà valutare se trattenere un elemento che fin qui non ha trovato spazio nelle rotazioni o se accontentare la volontà del calciatore, permettendogli di rilanciarsi altrove. Dal canto suo, Selvaggio si trova di fronte a un bivio: insistere per conquistarsi maggiore fiducia nell'ambiente attuale oppure accettare una delle proposte sul tavolo per rilanciarsi in una realtà dove potrebbe essere considerato un elemento centrale del progetto.

La vicenda rappresenta uno dei tanti casi che animano il mercato dilettantistico e semiprofessionistico, dove giovani di prospettiva cercano la collocazione ideale per esprimere il proprio potenziale. Per Selvaggio, reduce da un'esperienza comunque significativa come la vittoria di un campionato, l'obiettivo sarà trovare la dimensione giusta per dare continuità alla propria crescita calcistica, dopo un primo scorcio di stagione che non ha risposto alle aspettative in termini di utilizzo.

Nei prossimi giorni potrebbero emergere ulteriori dettagli sulla trattativa e sulle preferenze del giocatore rispetto alle destinazioni proposte. Il mercato di gennaio, spesso teatro di operazioni finalizzate a sistemare situazioni rimaste in sospeso durante l'estate, potrebbe quindi regalare a Selvaggio una seconda opportunità per dimostrare il proprio valore sul campo.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print