Il rapporto tra i sostenitori del Cosenza e la direzione societaria si deteriora ulteriormente, evidenziando una frattura che appare sempre più insanabile.
Una situazione che va oltre le normali dinamiche calcistiche e si trasforma in un vero e proprio scontro frontale, con implicazioni che potrebbero influenzare significativamente il futuro del club calabrese.
La contestazione si intensifica: lo stadio Marulla nel mirino
Il gruppo storico "Ultrà Cosenza 1978" ha recentemente annunciato una drastica decisione: seguire la squadra esclusivamente nelle partite in trasferta, disertando completamente lo stadio "Marulla" per le gare casalinghe. Questa presa di posizione rappresenta un'escalation nella protesta contro l'attuale gestione societaria, guidata dal presidente Eugenio Guarascio.
La comunicazione, diffusa attraverso i canali social degli ultras, non lascia spazio a interpretazioni: un attacco frontale alla gestione familiare del club, descritta come "un danno per la collettività". Particolarmente incisivo il passaggio in cui si sottolinea come "Cosenza non è più casa vostra, Cosenza vi ripudia", rivolto direttamente a Guarascio e Rita Scalise, evidenziando un sentimento di estraneità della dirigenza rispetto alla comunità cittadina.
La strategia del silenzio: 100 giorni di censura digitale
Ad aggravare la situazione contribuisce la controversa strategia comunicativa adottata dal club sui propri canali ufficiali. Da quasi cento giorni, precisamente dal 30 dicembre scorso, la società rossoblù mantiene attiva una politica di completa chiusura al dialogo sui social network.
Questa forma di "censura digitale" si manifesta nella disattivazione sistematica dei commenti su tutte le piattaforme ufficiali, impedendo qualsiasi forma di interazione o confronto con la tifoseria. Una scelta che appare anacronistica nell'era della comunicazione social e che viene percepita dai sostenitori come un ulteriore segnale di distacco e indifferenza verso la base di appassionati che costituiscono l'anima del club.
Un divario che si allarga: le conseguenze sul futuro del club
La combinazione di questi fattori sta contribuendo ad allargare il divario tra società e tifoseria in un momento particolarmente delicato per il futuro del Cosenza Calcio. Il malcontento diffuso non si limita agli ambienti del tifo organizzato, ma sembra radicarsi in fasce sempre più ampie della tifoseria.
Molti sostenitori rossoblù interpretano l'atteggiamento societario come un limite alla libertà di espressione e al senso di appartenenza che storicamente caratterizza il rapporto tra una squadra di calcio e la sua città. L'assenza di un dialogo costruttivo rischia di compromettere quel legame identitario che rappresenta uno degli aspetti fondamentali nella vita di un club calcistico.
Prospettive future: serve un cambio di rotta?
La situazione attuale solleva interrogativi sul prosieguo della stagione e sulle prospettive a lungo termine del club. Il boicottaggio annunciato dagli ultras potrebbe avere ripercussioni significative, sia sul piano dell'immagine che su quello economico, con possibili cali negli incassi da botteghino.
Resta da vedere se la dirigenza deciderà di rivedere il proprio approccio comunicativo o se la linea del silenzio continuerà a caratterizzare la gestione Guarascio. Ciò che appare evidente è che, in un contesto sportivo sempre più orientato al coinvolgimento attivo dei tifosi, la strategia dell'isolamento rischia di rivelarsi controproducente.
La tifoseria cosentina, da sempre appassionata e vicina ai colori rossoblù, attende segnali di apertura, mentre il club si trova di fronte a una scelta cruciale: proseguire sulla strada dell'incomunicabilità o tentare di ricucire uno strappo che rischia di compromettere il futuro sportivo e sociale della squadra.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 08:45 I pilastri della Serie D: i calciatori con il maggior numero di presenze
- 08:30 I fedeli del girone B di Serie D: chi indossa da più tempo la stessa maglia?
- 08:15 Serie B, al via il quarto turno: Frosinone-Sudtirol in chiaro su DAZN
- 08:00 Svincolati - 24enne senegalese ex Perugia e Messina
- 07:45 L'attuale età media nei nove gironi di Serie D 2025-2026
- 07:30 I fedeli del girone A di Serie D: chi indossa da più tempo la stessa maglia?
- 07:15 L'Alcione Milano si stringe attorno a Palombi: infortunio al ginocchio e operazione riuscita
- 07:00 Svincolati - Difensore classe '95 ex Avellino, Clodiense e Foligno
- 06:45 Arezzo, mister Bucchi: «Le vittorie aiutano ad aumentare le energie fisiche e mentali»
- 06:30 Serie D, oggi il primo anticipo di campionato. Domani ce ne saranno ben 46
- 01:00 Fc Castelli Romani, Rossini: «Ho fortemente voluto tornare in questo club»
- 00:45 Sampdoria, verso Monza con un'assenza pesante: confermata la rottura del crociato per Malanca
- 00:30 I più presenti del girone I di Serie D: nessuno al pari di Crucitti
- 00:15 La Pianese perde Vigiani: rottura del crociato e stagione a rischio
- 00:00 Svincolati - 25enne portiere ex Gravina e Notaresco
- 23:45 Potenza, l'ex serie A Fabrizio Posado è il nuovo Club Referee Manager
- 23:30 I più presenti del girone H di Serie D: sul podio Corvino, Loiodice e Lattanzio
- 23:15 Roma, Hermoso a rischio forfait per il derby: i dubbi di Gasperini
- 23:00 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 22:53 Manchester City-Napoli 2-0: Citizens dominano dopo l'espulsione di Di Lorenzo
- 22:45 Corona-Palermo, si lavora al prolungamento contrattuale
- 22:30 I più presenti del girone G di Serie D: comanda Bonu a quota 321 gare
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, Saccani: «Siamo una squadra forte, che può regalare soddisfazioni»
- 22:00 Svincolati - Difensore alto 195 centimetri ex Entella e Altamura
- 21:45 Via libera per il Comunale: il Guidonia Montecelio 1937 torna a casa
- 21:30 I più presenti del girone F di Serie D: tutti dietro Ferrante
- 21:15 Calciomercato Foggia, si stringe per Perucchini: il portiere ad un passo
- 21:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 con 115 gare giocate in D
- 20:45 ufficialeIl Notaresco rinforza l'attacco con l'arrivo di Paudice
- 20:35 Messina, un ritorno alle origini: la società riabbraccia il vecchio logo
- 20:30 I più presenti del girone E di Serie D: fuori dal podio Essoussi, Gramaccia e Belli
- 20:20 Pistoiese, il ds Taibi: «Bertolo non è sul mercato, notizie prive di fondamento»
- 20:20 Serie D, il programma completo del week-end. Ufficializzati i 47 anticipi
- 20:15 L'Empoli punta su Bianchi: arriva l'attaccante ex Brescia
- 20:05 ufficialeSavoia, firma un attaccante brasiliano ex Locri e Messina
- 20:00 Svincolati - 23enne scuola Roma ex Perugia e Messina
- 19:50 ufficialeSeravezza, firma un 28enne ex Triestina e Campodarsego
- 19:45 Il Taranto piega l'Unione Calcio nel recupero della 1ª giornata di Eccellenza
- 19:37 ufficialeVigor Senigallia, firma un attaccante autore di 5 reti nell'ultima D
- 19:30 I più presenti del girone D di Serie D: Landi è l'unico con oltre 300 gare
- 19:15 ufficialeSassari Latte Dolce, c'è l'ingaggio di Breivik Fisher
- 19:00 Svincolati - Centrocampista 29enne con 200 gare giocate tra i pro
- 18:45 Monopoli, mister Colombo: «Servirà la massima attenzione, dovremo scendere in campo con concentrazione»
- 18:30 I più presenti del girone C di Serie D: in lista Corbanese, Miniati, Fabbian, Mosca e non solo
- 18:15 Ostiamare, mister D'Antoni:«Non credo che si possa essere preoccupati di giocare tre partite in una settimana»
- 18:12 Serie D, terza giornata. Programma ed arbitri. Sabato 43 anticipi
- 18:00 Svincolati - Esperto centrocampista con oltre 400 gare giocate in carriera
- 17:51 ufficialeMourinho torna a casa, lo Special One alla guida del Benfica
- 17:45 Il Benevento ritrova i pezzi in vista dell'Atalanta U23, con buone notizie dall'infermeria e l'occhio sul mercato
- 17:30 I più presenti del girone B di Serie D: sul podio Gritti, Suardi e Delcarro