Il rapporto tra i sostenitori del Cosenza e la direzione societaria si deteriora ulteriormente, evidenziando una frattura che appare sempre più insanabile.
Una situazione che va oltre le normali dinamiche calcistiche e si trasforma in un vero e proprio scontro frontale, con implicazioni che potrebbero influenzare significativamente il futuro del club calabrese.
La contestazione si intensifica: lo stadio Marulla nel mirino
Il gruppo storico "Ultrà Cosenza 1978" ha recentemente annunciato una drastica decisione: seguire la squadra esclusivamente nelle partite in trasferta, disertando completamente lo stadio "Marulla" per le gare casalinghe. Questa presa di posizione rappresenta un'escalation nella protesta contro l'attuale gestione societaria, guidata dal presidente Eugenio Guarascio.
La comunicazione, diffusa attraverso i canali social degli ultras, non lascia spazio a interpretazioni: un attacco frontale alla gestione familiare del club, descritta come "un danno per la collettività". Particolarmente incisivo il passaggio in cui si sottolinea come "Cosenza non è più casa vostra, Cosenza vi ripudia", rivolto direttamente a Guarascio e Rita Scalise, evidenziando un sentimento di estraneità della dirigenza rispetto alla comunità cittadina.
La strategia del silenzio: 100 giorni di censura digitale
Ad aggravare la situazione contribuisce la controversa strategia comunicativa adottata dal club sui propri canali ufficiali. Da quasi cento giorni, precisamente dal 30 dicembre scorso, la società rossoblù mantiene attiva una politica di completa chiusura al dialogo sui social network.
Questa forma di "censura digitale" si manifesta nella disattivazione sistematica dei commenti su tutte le piattaforme ufficiali, impedendo qualsiasi forma di interazione o confronto con la tifoseria. Una scelta che appare anacronistica nell'era della comunicazione social e che viene percepita dai sostenitori come un ulteriore segnale di distacco e indifferenza verso la base di appassionati che costituiscono l'anima del club.
Un divario che si allarga: le conseguenze sul futuro del club
La combinazione di questi fattori sta contribuendo ad allargare il divario tra società e tifoseria in un momento particolarmente delicato per il futuro del Cosenza Calcio. Il malcontento diffuso non si limita agli ambienti del tifo organizzato, ma sembra radicarsi in fasce sempre più ampie della tifoseria.
Molti sostenitori rossoblù interpretano l'atteggiamento societario come un limite alla libertà di espressione e al senso di appartenenza che storicamente caratterizza il rapporto tra una squadra di calcio e la sua città. L'assenza di un dialogo costruttivo rischia di compromettere quel legame identitario che rappresenta uno degli aspetti fondamentali nella vita di un club calcistico.
Prospettive future: serve un cambio di rotta?
La situazione attuale solleva interrogativi sul prosieguo della stagione e sulle prospettive a lungo termine del club. Il boicottaggio annunciato dagli ultras potrebbe avere ripercussioni significative, sia sul piano dell'immagine che su quello economico, con possibili cali negli incassi da botteghino.
Resta da vedere se la dirigenza deciderà di rivedere il proprio approccio comunicativo o se la linea del silenzio continuerà a caratterizzare la gestione Guarascio. Ciò che appare evidente è che, in un contesto sportivo sempre più orientato al coinvolgimento attivo dei tifosi, la strategia dell'isolamento rischia di rivelarsi controproducente.
La tifoseria cosentina, da sempre appassionata e vicina ai colori rossoblù, attende segnali di apertura, mentre il club si trova di fronte a una scelta cruciale: proseguire sulla strada dell'incomunicabilità o tentare di ricucire uno strappo che rischia di compromettere il futuro sportivo e sociale della squadra.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 18:48 ufficialeSammaurese, ecco il nuovo allenatore. Lo avevamo anticipato Domenica scorsa
- 18:45 Calabrese: «Benevento a Foggia per dare risposte. Mercato? Manca qualcosina a centrocampo»
- 18:30 Coppa Italia Serie D, completato il tabellone dei Sedicesimi: tutti i risultati ed i marcatori
- 18:15 L'Avellino può esultare: Patierno verso il ritorno in campo
- 18:00 Serie C, i più giovani del girone B ad aver giocato finora: c'è il 15enne Frati, poi Bruti e Fabbri
- 17:45 Caos a Livorno: giovanili in sciopero, ecco cosa sta succedendo
- 17:30 Diego Armando Maradona jr torna in panchina: allenerà in Eccellenza
- 17:15 Siracusa: mister Turati si gioca la panchina contro il Latina
- 17:04 Il Mestre ringrazia Bari: vittoria col Brian Lignano. Agli ottavi c'è l'Este
- 17:00 Serie C, i più giovani del girone A ad aver giocato finora: Duranti è l'unico 16enne
- 16:45 Lucarelli: «La serie B resta l'unico campionato dove l'ultima può battere la prima»
- 16:41 Serie D, il recupero sorride all'Acireale: piegato il Paternò ed agganciate Reggina, Vigor Lamezia ed Enna
- 16:30 Svincolati - Difensore centrale classe '92 con quasi 300 presenze tra i pro
- 16:26 La Varesina ne fa quattro alla Virtus CiseranoBergamo ed accede agli Ottavi
- 16:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Correggese
- 16:15 Foggia, si è dimesso il tecnico Delio Rossi insieme al suo staff
- 16:07 Terremoto societario a Barletta: raffica di esoneri, le ultime
- 16:00 ufficialeUn attacccante ex Inter e Monza riparte dal Magenta
- 15:45 Rimini, ore caldissime: rischio concreto di un epilogo nefasto, la situazione
- 15:30 Svincolati - 25enne trequartista che in Serie D ha già siglato 24 reti
- 15:15 Processo Portanova: rinviata a marzo l'udienza d'appello
- 15:00 Allenatori di D - Nel girone I davanti Feola, Ferraro, Rigoli e Novelli
- 14:50 ufficialeLa Trevigliese ha annunciato il nuovo allenatore
- 14:45 UFFICIALE - San Siro cambia proprietà: Inter e Milan acquistano lo stadio per 197 milioni
- 14:38 ufficialeC'è un ritorno in casa Gelbison
- 14:34 ufficialeGiulianova, accordo raggiunto con Machì
- 14:30 ufficialeIl Pompei ha scelto un ex Serie A come nuovo allenatore
- 14:15 Monastir, il pres. Carboni a NC: «Cinque calciatori non salgono sull'aereo per overbooking. Serve numero di biglietti garantito»
- 14:00 Allenatori di D - Domenico Giacomarro vince il girone H con un 1.97 imbattibile
- 13:45 Palermo, Bereszynski: «Questa città merita la Serie A, voglio tornare in Nazionale»
- 13:30 Svincolati - 27enne svedese nell'ultimo biennio al Brescia
- 13:15 Lecco, il pres. Aliberti: «Non vedo altra alternativa che lasciare Lecco»
- 13:00 Allenatori di D - I numeri dei 12 allenatori più forti del girone G (e D'Antoni li batte tutti)
- 12:45 Trento ridisegna il futuro: due poli sportivi da stadio e arena per i Mondiali 2031!
- 12:30 Svincolati - Centrocampista 22enne ex Gravina e Lamezia con 100 gare in D
- 12:15 Esordio in Serie D a 16 Anni: «Un’emozione che non si scorda, ma ho subito pensato alla squadra»
- 12:00 Allenatori di D - Luca Tiozzo è un fenomeno nel girone F con la media più alta in 10 anni!
- 11:45 Oscar Magoni: «Il mio sogno è arrivare in Serie B, magari con il Renate...»
- 11:30 Svincolati - Estremo difensore under dell'ultimo girone H
- 11:15 Il Messina prova a piazzare il colpo in attacco: la situazione
- 11:00 Allenatori di D - Massimo Morgia è in vetta: il suo incredibile 2.20 è un record nel girone E
- 10:45 Del Zotti saluta Chieti: «Avrei voluto dare tanto di più, c'è stata tanta sfortuna»
- 10:30 Svincolati - Mancino classe 2006 ex Ischia e Savoia
- 10:15 Budoni, il pres. Fois a NC: «Terribile andare a Ischia, divisi in tre alberghi diversi. Sono anni che lottiamo per...»
- 10:00 Allenatori di D - Nel girone D, in tre hanno una media di oltre 2 punti per partita
- 09:45 Monza, la nuova era americana prende forma: Baldissoni incontra i tifosi
- 09:30 Svincolati - Portiere classe 2005 ex Piacenza ed Arconatese
- 09:15 ufficialeBaveno Stresa, scelto il nuovo allenatore
- 09:00 Allenatori di D - Girone C, la top 12: Zuccarin primo, ma Andreucci è immortale
- 08:45 Acireale, Pagana chiama alla reazione: «Contro il Paternò serve voglia di rivalsa»