La redazione di Notiziariocalcio.com sta conducendo un'approfondita inchiesta focalizzata sulle sfide logistiche ed economiche che le formazioni isolane devono affrontare per competere nel campionato nazionale di Serie D, in particolare nel Girone G. Questo raggruppamento, che storicamente include squadre laziali e campane, pone le società sarde di fronte a delle trasferte che incidono sul bilancio e sull'organizzazione settimanale.
Abbiamo contattato ogni singola società sarda che milita quest'anno nel Girone G, oltre a club che hanno affrontato il medesimo campionato negli anni passati, per raccogliere testimonianze dirette. Il protagonista della nostra intervista odierna è Gavino Satta, dirigente dell'Atletico Uri, un club che in questa stagione milita nel campionato di Eccellenza, ma che è reduce da ben quattro anni consecutivi di militanza in Serie D. Satta ha fornito uno spaccato chiaro e senza filtri delle problematiche concrete, degli imprevisti e, a sorpresa, anche degli inattesi segnali di amicizia incontrati fuori dall'Isola.
«Dal punto di vista logistico, la difficoltà più seria e grave, ormai questione nota a tutti, riguarda i collegamenti aerei. La grande difficoltà continua a persistere, e chi dovrebbe risolverla fatica a farlo perché le compagnie aeree scaricando di fatto il peso interamente sulle spalle delle società.
Il problema principale è l'organizzazione: i biglietti vanno prenotati con un minimo di due settimane di anticipo nel periodo invernale (nel periodo settembre dicembre un mese prima), in caso contrario si rischia di non trovare posti sufficienti e di dover far viaggiare la squadra in modo frammentato, magari mezza su Olbia e mezza su Alghero come tante volte è successo a noi. Dobbiamo acquistarli subito e pagarli immediatamente, e la possibilità di cambiarli è estremamente limitata. Questo è particolarmente problematico in caso di imprevisti squalifiche o infortuni: se un calciatore subisce un danno, per esempio, non è possibile cambiare il nominativo del biglietto aereo. Si spera sempre nella comprensione delle altre società per poter rientrare in giornata, altrimenti siamo costretti a restare fuori due giorni.»
Trasferte in Campania: un'inattesa ospitalità
«Contrariamente a quanto spesso si sente dire in giro, posso solo testimoniare che per noi, le trasferte a Napoli e in Campania ci hanno lasciato un ottimo ricordo. Siamo stati accolti con grande disponibilità e ospitalità. In ogni campo ci lasciavano sempre qualche segnale di amicizia, una cosa che mi ha fatto sempre piacere e che, naturalmente, abbiamo ricambiato con piacere. Tutte le società che abbiamo conosciuto e incontrato in Campania sono state una piacevolissima sorpresa per noi, ci auguriamo di rivederle e tornarci presto.»
L'insularità di Ischia e i costi dei traghetti
«Giocare a Ischia comporta il dover prendere il traghetto e affrontare un ulteriore viaggio. Tuttavia, i costi sono sopportabili; chi affronta un campionato nazionale è consapevole che questo fa parte del gioco. Anche in queste circostanze, si spera sempre nella comprensione della società ospitante, tanto che a volte chiediamo di giocare con un paio di ore di anticipo per facilitare il viaggio di ritorno. È certamente una difficoltà in più, ma le problematiche vere sono altre, e di certo non prendere un traghetto.»
Il sostegno economico della Regione Sardegna
«Dal punto di vista economico, è innegabile che l'aiuto da parte della Regione Sardegna sia fondamentale, se non determinante. C'è grande attenzione verso le squadre che affrontano un campionato nazionale. L'aiuto ammonta sempre a oltre 200 mila euro l’anno.
L'alternanza dei gironi e il ruolo della LND
«La Lega Nazionale Dilettanti (LND) deve in qualche modo gestire la collocazione delle squadre campane, specialmente le salernitane. È vero che con le squadre campane il girone si fa più difficile. Ritengo però che la Lega sia molto attenta in questa gestione, cercando di alternare le collocazioni: fanno un anno in un girone e un anno nell'altro, gestendo le cose in modo equilibrato. I sacrifici si fanno ad anni alterni: noi, ad esempio, in quattro anni di Serie D, siamo andati a Ischia una volta sola.»
La soluzione migliore? Un affetto per il Girone G
«Non ho le conoscenze specifiche per valutare un'alternativa ideale, ma se le squadre sarde venissero inserite, ad esempio, in un girone toscano-umbro, non credo che le difficoltà logistiche sarebbero molto diverse. Si tratterebbe comunque di trasferte sempre importanti che la squadra deve sobbarcarsi; sono aspetti intrinseci dei campionati nazionali. Per quanto mi riguarda, il Girone G è bellissimo, caratteristico, e ci siamo persino affezionati. Ci ritornerei davvero volentieri. Un ipotetico Girone lombardo? Tutto è fattibile, è solo una questione organizzativa, ma non credo che i collegamenti con Milano siano più facili di quelli con Roma. Inoltre, inserire le 5-6 sarde al nord implicherebbe lo spostamento di altre squadre in altri gironi, e questo comporterebbe sacrifici per altre società.»
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 18:03 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Stangata per due mister, sono 33 gli squalificati
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 12 gare:
- 17:45 Scossa Union Clodiense, Boscolo Bielo: «Colpe non specifiche del mister, ma vogliamo tentare un cambio di marcia»
- 17:37 ufficialeSebastiano Longo è il colpo in attacco della Nuova Igea Virtus
- 17:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 17:15 Respinto il reclamo del Sora: confermato il pari con il Teramo
- 17:15 Alcione Milano, mister Cusatis: «Non è che ci culliamo nel palleggio: basta una giocata individuale per trovare tanto campo»
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 12 gare: c'è un trio al comando
- 16:54 Ancona, si ferma Zini: c'è lesione. Ecco quanto tempo potrà stare fuori
- 16:45 Serie D, girone I - il punto: la Nuova Igea Virtus si riporta in testa, Reggina ancora nel tunnel
- 16:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 16:15 Dolomiti Bellunesi, l'analisi di Bonatti: «Quando subiamo un gol, se prendiamo subito il secondo, abbiamo compromesso tutto»
- 16:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone A dopo 12 gare: Sipos tallona Rauti
- 15:45 Serie D, girone H - il punto: riecco il Nola, il Fasano ritrova i tre punti
- 15:40 ufficialeRoberto Donadono torna in panchina! Allenerà in B, ecco dove
- 15:35 ufficialeDue nuovi acquisti in casa Tuttocuoio
- 15:30 Svincolati - 31enne difensore centrale ex Atalanta e Spezia
- 15:27 ufficialeArzignano Valchiampo, scelto il nuovo allenatore
- 15:20 Ancona, Gubellini in partenza: la situazione
- 15:15 Guidonia, Lucchesi: «Venti punti sono la metà di quelli che servono per salvarsi: piedi per terra!»
- 15:07 ufficialeDoppio innesto dagli svincolati in casa Tuttocuoio
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: Samake, Micoli e Sarao sul podio
- 14:45 Serie D, girone G - il punto: Frenata Scafatese, irrompe il Valmontone
- 14:37 Villa Valle, Marco D'Amuri operato al ginocchio: i tempi di recupero
- 14:30 Svincolati - Mediano classe 2005 in campo 30 volte in D nell'ultima annata
- 14:15 Atletico Uri, Satta a NC: «Il problema è prenotare i biglietti. A volte viaggiato a metà tra Alghero e Olbia...»
- 14:05 ufficialeGelbison, colpo dalla lista svincolati
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: Gioielli tallona Lattanzio
- 13:55 Svincolati - Sul mercato un jolly difensivo classe 2005 ex Castelvolturno
- 13:45 Serie D, girone F - il punto: Ostiamare-Ancona sta diventando un "derby" promozione
- 13:30 Svincolati - 22enne mediano ex San Marino e Piacenza
- 13:20 Svincolati - Dopo l'addio all'Ischia, Siciliano cerca un nuovo riscatto
- 13:18 Palmese: scelto il nuovo allenatore che sostituirà Di Costanzo
- 13:15 Vis Pesaro, Stellone: «Entriamo per la prima volta in zona play-off e allunghiamo di sei punti dalla Vuttine: vittoria che ci dà morale»
- 13:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: sale Ingretolli
- 12:55 Arzignano Valchiampo: pronto un grande ritorno per la panchina
- 12:50 Respinto l'assalto del Taranto: la Virtus Francavilla blinda Sosa e Battista, la situazione
- 12:45 Serie D, girone E - il punto: il Grosseto corre, Siena e Foligno inseguono
- 12:38 BREAKING NEWS - Esonerato un allenatore del girone A di Serie C!
- 12:37 Fiorentina, esonerato Stefano Pioli: Galloppa traghettatore. E c'è un nome in pole
- 12:36 ufficialeUnion Clodiense, scelto il nuovo allenatore
- 12:30 Svincolati - Difensore classe '97 ex Torres e Giana Erminio
- 12:15 A parte le chiacchiere di circostanza, mister Vivarini si gioca la panchina contro il Monza
- 12:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone F: Infantino e Di Renzo al comando
- 11:45 Serie D, girone D - il punto: la Pistoiese spodesta il Lentigione, il Piacenza si riporta in quota
- 11:30 Svincolati - Laterale difensivo 23enne ex Pianese, Pro Vercelli e Gubbio
- 11:15 Barletta, il DG Iannone: «Siamo già al lavoro per intervenire ancor prima dell’inizio del mercato»
- 11:08 Tregua a Cerignola: scongiurato l'esonero! La dirigenza vota Maiuri, ma l'ultimatum è servito
- 11:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone E: Caon da solo in vetta
- 10:45 Serie D, girone C - il punto: il Treviso mette il punto, il Legnago non molla. Riemerge l'Adriese