In un momento particolarmente delicato per il futuro della Triestina, i tifosi rompono il silenzio con un comunicato che esprime tutta la loro frustrazione e preoccupazione. Il Centro Coordinamento Triestina Club ha infatti diffuso un messaggio dai toni decisi e carichi di apprensione, dove traspare chiaramente la delusione per l'attuale situazione societaria della squadra alabardata.
Da speranze disattese a preoccupante silenzio
Le aspettative generate dalla nuova proprietà nel luglio di due anni fa sembravano promettere un periodo di rinascita per il club giuliano. I significativi investimenti economici effettuati durante il primo anno avevano alimentato ottimismo e fiducia tra i sostenitori. "Come non crederci visti i notevoli investimenti di denaro fatti nel primo anno?", si chiedono retoricamente i rappresentanti della tifoseria nel comunicato, evidenziando il contrasto tra le premesse iniziali e l'attuale "situazione imbarazzante" in cui versa la società.
Il documento non entra nel dettaglio degli "errori" commessi dalla dirigenza, ma sottolinea con forza lo sconcerto e la rabbia dei tifosi, che si sentono "presi in giro dopo tutte le promesse fatte". Particolarmente criticato è l'atteggiamento della proprietà, accusata di mantenere un silenzio incomprensibile in un momento così critico, dopo aver mostrato in alcune occasioni "supponenza" anche nei confronti della stessa tifoseria.
Fedeltà dei tifosi nonostante le difficoltà
Nonostante il campionato difficile che la squadra sta affrontando, i supporter della Triestina hanno continuato a sostenere i propri colori con passione e dedizione. Proprio questa fedeltà inossidabile rende ancora più inaccettabile ai loro occhi l'"omertà" della dirigenza sulla situazione attuale e sulle prospettive future del club.
Nel comunicato si fa riferimento anche a episodi specifici che hanno ferito la sensibilità dei tifosi, come la questione delle "maglie arancioni che gridano vendetta", simbolo di scelte societarie non condivise dalla tifoseria e percepite come lontane dalla tradizione e dall'identità del club.
La richiesta di chiarezza e rispetto
Il cuore del messaggio è una richiesta forte e chiara di trasparenza: "Al Presidente ed ai suoi collaboratori chiediamo e pretendiamo chiarezza su quello che vogliono fare, il nostro amore per l'Unione merita rispetto". I tifosi esigono di conoscere quale sarà il destino della loro amata squadra e se esista ancora una possibilità di evitare l'ennesima crisi finanziaria.
Il riferimento ai precedenti fallimenti è esplicito - "ne abbiamo passati troppi" - e rivela la stanchezza di una piazza che ha già vissuto più volte il dramma della scomparsa e della ripartenza dal basso della propria squadra di calcio.
Un segnale alla squadra e la fiducia a Tesser
Nonostante l'amarezza, il comunicato contiene anche un messaggio di sostegno alla squadra. Pur ammettendo che ci sarebbero le condizioni per una "revoca" del supporto, i rappresentanti del tifo organizzato annunciano la sospensione di ogni decisione in merito fino al termine del campionato, per rispetto del lavoro del mister Tesser e dei giocatori.
L'appello finale è rivolto proprio alla squadra, chiamata a "giocare per la maglia e per noi tifosi che tanto soffriamo e che le siamo sempre stati vicini con il nostro calore". Un invito a salvare almeno la stagione sportiva, mentre si addensano nubi preoccupanti sul futuro societario.
Il comunicato si chiude con un "Forza Triestina!" che suona come un grido di resistenza e attaccamento, nonostante tutto, ai colori alabardati, in attesa che la proprietà rompa finalmente il silenzio e faccia chiarezza sul futuro di uno dei club storici del calcio italiano.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»