Il Treviso esce vittorioso dalla trasferta di Merano e prosegue imperterrito la sua marcia in testa alla classifica, ma l'impegno sul campo del Lahn ha dimostrato che persino la capolista, a volte, deve conquistare i tre punti stringendo i denti.

La formazione biancoceleste guidata da Edoardo Gorini si è imposta per 1-0 sull'Obermais, al termine di una sfida estremamente ruvida e combattuta, dove i padroni di casa hanno reso la vita incredibilmente difficile alla prima della classe del Girone C. Per gli altoatesini, invece, questa è la quinta sconfitta consecutiva, un trend negativo che li trascina inesorabilmente nella zona calda della retrocessione, ulteriormente aggravato dall'espulsione del giamaicano Mike Seaton nelle fasi conclusive del match.

Già alla vigilia, mister Gorini aveva saggiamente intuito la difficoltà dell'incontro, definendo l'Obermais come "una squadra che corre molto e lotta su ogni pallone". La previsione si è rivelata pienamente fondata: la squadra guidata da Toccoli, scesa in campo con alcune novità negli undici iniziali (tra cui gli inserimenti di Paulmichl e del giovane Turini), ha tenuto testa con coraggio e grande disciplina tattica ai veneti, concedendo pochissimi spazi per oltre quaranta minuti.

A rompere l'equilibrio e la strenua resistenza locale è stata, come spesso accade, la lucidità e l'esperienza dell'attaccante Luigi Scotto, ex compagno di Manuel Fischnaller alla Torres e vero finalizzatore d'area. Al 42' della prima frazione, il centravanti trevigiano ha trovato il varco giusto, sfruttando una delle rare distrazioni difensive per infilare il portiere Tenderini con precisione chirurgica. L'1-0 siglato da Scotto si è rivelato il gol decisivo che ha risolto l'incontro.

Nella ripresa, l'Obermais ha tentato con tutte le forze di risalire la china, spinto dalla necessità vitale di conquistare punti per evitare di sprofondare ulteriormente in classifica. La spinta offensiva è stata generosa, ma è mancata di incisività. Il Treviso, dal canto suo, ha gestito il vantaggio con maturità, pur senza brillare, e ha mancato più volte l'opportunità di trovare il gol del raddoppio che avrebbe chiuso definitivamente la contesa.

I piani dei meranesi si sono complicati definitivamente all'84', quando l'attaccante Seaton è stato espulso, sventolandogli il cartellino rosso. L'inferiorità numerica ha tolto ossigeno al disperato assalto finale degli altoatesini, spegnendo di fatto le loro ultime speranze di agguantare il pareggio.

Il Treviso torna a casa con un successo prezioso, sofferto ma fondamentale, che rafforza la sua leadership in vetta, mantenendo a distanza il Cjarlins Muzane. Per l'Obermais si tratta di un'altra domenica da dimenticare, la quinta consecutiva, e la prossima sfida contro la Luparense assume già il sapore amaro di un crocevia cruciale per il proprio futuro.

Sezione: Serie D / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 20:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print