Con una sola giornata rimasta nel campionato e il pericolo playout che incombe, il Foggia ha optato per un drastico cambio di rotta, allontanando sia il direttore sportivo Luca Leone che l'allenatore Luciano Zauri.

Tempesta perfetta sul club rossonero

La situazione in casa Foggia appare drammatica sotto ogni punto di vista. I calciatori non percepiscono regolarmente gli stipendi e, secondo quanto emerge, sono costretti a sostenere personalmente le spese per le trasferte. Un contesto che riflette la grave crisi finanziaria e gestionale che sta attraversando la storica società pugliese.

Con appena un punto di vantaggio sulla Casertana e il pericolo concreto di dover disputare i playout per evitare la retrocessione, la dirigenza ha deciso di cambiare guida tecnica affidando la squadra ad Antonio Gentile, attuale allenatore della formazione Under 17.

La posizione del presidente dimissionario

Ad aggravare ulteriormente la situazione, le dimissioni presentate dal presidente Canonico all'inizio di aprile. In una delle sue ultime dichiarazioni pubbliche, l'imprenditore aveva chiarito la sua posizione senza mezzi termini: "Non pagherò gli stipendi. Peraltro non sono più presidente del club. La società ora fa riferimento ad un amministratore unico, che è Michele Bitetto. Il Foggia per me è un capitolo chiuso".

Parole che hanno lasciato sgomenti tifosi e addetti ai lavori, delineando un quadro di totale disimpegno da parte della proprietà in un momento cruciale della stagione sportiva.

La nota ufficiale del club

Attraverso un comunicato essenziale, il Calcio Foggia 1920 ha ufficializzato l'esonero del direttore sportivo e dell'allenatore, augurando a entrambi "le migliori fortune sportive e professionali". Contestualmente, è stata annunciata la nomina di Antonio Gentile come nuovo tecnico della prima squadra.

Sezione: Serie C / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 18:32
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print